|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Microsoft Zune al capolinea?
-
26-01-2009, 09:41 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/m...inea_4159.html
La crisi economica mondiale e la recente decisione di Microsoft di dare il via a tagli di personale potrebbe mettere seriamente in discussione il futuro del lettore multimediale dell'azienda di Redmond
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-01-2009, 11:44 #2
Originariamente scritto da Redazione
Per quanto riguarda lo Zune, credo che il vero problema del crollo di vendite non sia nella crisi mondiale, che ormai è diventata una scusa per qualunque cosa.
La domanda di player multimediali in realtà è in crescita, anche in questo periodo di crisi, e la riprova è nell'aumento di vendite di iPod ed anche lo Zen sembra andare bene.
Le cause del crollo dello Zune credo siano da ricercare prima di tutto nel fallimento del progetto Zune Store, mai veramente partito, e nella mancata diffusione worldwide del dispositivo.
Il mercato americano è molto sofferente in questo periodo ed aver sbocchi in mercati meno fermi forse avrebbe dato risultati diversi.
Lo stesso iPod deve parte del suo amento di vendite all'estero.
Inoltre in Microsoft avrebbero dovuto capire che il successo dell'iPod è proprio nel iTunes Store ed imitare anche quello.
Insomma, l'unico che pensava che Zune sarebbe stato un successo era Ballmer, ma c'ha messo un "suc" di troppo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-01-2009, 11:54 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Girmi
invece di fare battute poco costruttive, illuminaci su questo punto visto che io mi sono limitato a riportare quanto letto dalle agenzie stampa!
Grazie!
Gianluca
-
26-01-2009, 12:43 #4
I dati diffusi sono quelli, ma vanno interpretati all'interno dell'intero bilancio presentato.
È vero che il fatturato, degli iPod è calato del 16% a fronte del +3% di unità vendute, ma questo non è dovuto ad un apparente calo generalizzato dei prezzi di vendita, che sono invece rimasti immutati dal'ultimo quarto 2008 per tutti i modelli rimasti a listino tranne il Touch.
Il calo è in realtà dovuto al poderoso aumento del fatturato dell'iPhone, + 417%, che, essendo di fatto un Touch con in più il telefono, ha spostato quote di mercato dai più costosi della famiglia iPod, cioè lo stesso Touch ed il Classic da 160GB (sparito dal listino).
Lo stesso calo del 18% del prezzo medio di vendita degli iPod, passato dai $ 181 del Q108 ai $ 148 del Q109, vista la stabilità di prezzo dei modelli più economici si spiega solo col calo di prezzo e di vendite del Touch e la sparizione del Classic da 160GB.
Quindi più iPod Classic, Nano e Shuffle, i meno costosi, ma meno fatturato rispetto allo scorso, quando il Touch non subiva ancora la forte concorrenza interna dell'iPhone.
Se però consideri che l'iPhone (un Touch col telefono) ha fatturato più un terzo degli iPod, ecco che il ragionamento sul presunto calo di fatturato dei lettori multimediali di Apple cambia completamente.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 26-01-2009 alle 13:08
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-01-2009, 14:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
ciao a tutti
...ragazzi ma perchè in europa non mettono in commercio mai i prodotti in anteprima (per ciò che ho visto) ... e pure non siamo poi così arretrati..sarà un problema della sola italia???bah...
-
26-01-2009, 17:29 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 91
@Girmi: scusa Girmi, ma continuo a non capire il senso del tuo intervento...
la notizia si limita a segnalare un aumento di unità vendute a fronte di un calo di fatturato, senza entrare minimamente nell'analisi di "quali prodotti hanno subito un taglio di prezzo nell'anno fiscale in corso", tutto qua. Non mi sembra che l'autore della news volesse interpretare i bilanci (tra l'altro non c'è ancora nessun bilancio in ballo, bisogna aspettare la fine dell'anno fiscale per il consolidato, qua si parla esclusivamente di analisi delle vendite natalizie mi sembra).
che c'entra tutto il discorso sull'aumento di fatturato dell'iPhone e sul fatto che i modelli economici di iPod non hanno avuto un taglio di prezzo? (cosa tra l'altro sbagliata, basta vedere il calo di prezzo che ha avuto lo shuffle). Non mi sembra che l'intento dell'articolo fosse quello di dimostrare un apparente perdita di market share da parte di apple, anzi, casomai è l'opposto :P
-
27-01-2009, 00:51 #7
Originariamente scritto da torence
La notizia riporta un dato estrapolato da un'altra notizia per portare un termine di paragone all'interno della stessa.
In sé è una cosa fattibile, ma come ho dimostrato, se il dato estrapolato fosse stato analizzato non sarebbe stato rappresentato a paragone nei termini in cui è stato presentato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-01-2009, 07:55 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Girmi
Se poi tu mi prendi i dati di vendita fantasmagorici di iPhone (che in parte è anche un iPod, su questo siamo d'accordo), allora io dovrei tirarti in ballo i numeri relativi alla diffusione di smartphone con Windows Mobile!!! Ma non era questo il punto della notizia: ho parlato di Zune e delle possibili conseguenze del suo insuccesso!!! Non volevo parlare né di Apple, né di iPod, né di iPhone, né di Windows Mobile o di altro!! Cerca di essere meno fazioso: non esiste solo il meraviglioso mondo Apple al mondo!
Io continuo a risponderti solo per correttezza nei confronti degli altri lettori (che non vogliamo siano disinformati da commenti oggettivamente di parte e decontestualizzati, per quanto magari anche corretti nella sostanza), ma ti sottolineo ancora una volta che continui ad andare OT e i moderatori prenderanno prima o poi seri provvedimenti!!!
Quindi smettiamola con gli OT!!! Grazie!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 27-01-2009 alle 07:59
-
27-01-2009, 09:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
Zune.Chi è???
: )
-
27-01-2009, 09:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
No a parte gli dcherzi.MA chi se lo compra + un lettore mp3, adesso che le capacità delle micro sd hanno raggiunto livelli eccezionali.Qualsiasi cellulare fa quello che fanno i lettori mp3.
Io dovevo cambiare il mio zen e ho deciso di prendermi un xpressmusic.
-
27-01-2009, 11:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
raga qualquno condivide la mia curiosità...
...ragazzi ma perchè in europa non mettono in commercio mai i prodotti in anteprima (per ciò che ho visto) ... e pure non siamo poi così arretrati..sarà un problema della sola italia???bah...
-
27-01-2009, 12:40 #12
so che è OT, comunque Girmi nella sua disamina sul perchè +iPod venduti, ma
meno fatturato ha scordato un dato essenziale: il prezzo dell'iPod non è
aumentato in EU, ma l'euro è passato da 1,60 a 1,30 contro dollaro
facendo abbassare gli utili ad Apple
Guido
-
27-01-2009, 12:43 #13
@ Guido
Per cortesia, come già ribadito terminiamo qui gli OT.
Il prossimo si becca una settimana di sospensione.Martino
-
27-01-2009, 12:55 #14
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Io non ho fatto alcun OT nel mio primo intervento ma ho solo successivamente risposto alla tua richiesta (quindi di un membro qualificato dello staff non un pischello qualsiasi) di un approfondimento su una battuta che per forza di cose è solo correlata con l'argomento e quello cha andrebbe OT sarei io che ti rispondo???
Addirittura minacci ritorsioni per aver risposto ad una tua richiesta???
Facciamo così, la prossima volta che hai dei dubbi su qualcosa che scrivo, chiedimi prima chiarimenti in MP.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-01-2009, 12:59 #15
L'ho appena scritto.
Girmi, una settimana di sospensione.Martino