Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332

    cavolo ma l'arcade non ha nulla.Solo il modulo wifi costa 100 dollari.100 e passa per l'hdd + scarso, senza contare l'abbonamento al live che costa un capitale.Ma che volete le cose gratis?La psone è costata 700 mila lire per quasi due anni, e la ps2 costava un milione e rotti al lancio.....
    Oramai le versioni dei giochi sono pressoche identiche, e ps3 ha ancora ampi margini di miglioramento.Senza contare che è un lettore bd con i fiocchi.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Da possessore di varie console nel recente passato tra cui Xbox, PS2, Xbox 360 e ora Wii giusto per le serate alternative causa tempo e voglia, mi permetto di dire che, secondo me, il nocciolo della questione è un altro: la X360 è cresciuta proporzionalmente alla sua comunità virtuale che oggi è immensa e i veri hardcore gamers si trovano in rete con i loro clan o comunque gruppi di "amici" per giocare e sfidarsi. La PS3 è partita tardi e rischia seriamente di non recuperare più questo gap.
    D'altronde i videogiocatori con le loro schiere di adolescenti "smanettoni" fanno molto ma molto più numero degli amanti del cinema con i loro salotti o salette più o meno costosi.

    P.S. E poi il controller della X (Wii a parte) è "troppo il migliore"
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da pistu
    La psone è costata 700 mila lire per quasi due anni, e la ps2 costava un milione e rotti al lancio.....
    La PSX è uscita in Italia a Ottobre 1995, 2 anni dopo a fine 1997 costava 299.000 lire.

    La PS2 è uscita in Italia a Novembre del 2000 a 899.000 lire, 9 mesi dopo, a Luglio 2001, costava 599.000 lire con GT3 in Bundle, 2 anni dopo il lancio, a Natale 2002, costava 200 Euro...

    La PS3 è uscita in Italia ad Aprile 2007, per cui un taglio di prezzo importante più o meno a Marzo-Aprile 2009 ci sta tutto.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79
    con questa nuova generazione di consolle penso che l'utente debba scegliere in base alle esigenze cioè:

    ps3 per giocare ed avere una home entertainment
    xbox360 SOLO per giocare
    wii SOLO per giocare ma in maniera "alternativa" cioè giochi divertenti senza troppo impegno adatti a tutti

    dal punto di vista grafico sia la prima che la seconda,alla fine, si eguagliano...con il taglio di prezzi finalmente l'utente può scegliere quello che più si addice alle sue esigenze.
    Credo che l'unica cosa che si può mettere a confronto dal punto di vista videoulico sono i servizi on line e il costo dei vari pezzi, la grafica,potete dire quello che volete ma fra le prime due cambia poco..

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    I ldiscorso di widewings46 non fa una piega, son d'accordo dalla prima all'ultima parola
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142

    fessi? sicuro?

    Per prima cosa,rendiamoci conto che una console non e' un notebook, un pc desktop o un netbook, e chi la compra sa quale sono le sue caratteristiche, il core di una console e' il gioco e niente altro.
    Per capire il successo di una console bisogna tenere conto anche se questa e' modificabile e se e' possibile far girare giochi di backup, quindi diciamo la verita' una volta per tutte, xbox 360 con chip o con firmware del lettore modificabile, permette di fare girare i giochi di backup su dual layer ,un masterizzatore dual layer costa 30 euro, un supporto metti 2 euro.
    Ps3 per ora non e' modificabile ma anche se lo fosse, bisognerebbe comprare un supporto blueray vergine e un masterizzatore blueray e visti i costi, il gioco non vale la candela, per di piu', i giochi dell'xbox 360 escono nei negozi a 1080p (upscalati), mentre gli stessi per ps3 girano a 720p o 1080i (nativi), mettiamoci anche che xbox ha un gamepad superiore e arriviamo alla conclusione che ps3 potra' anche essere superiore sulla carta, ma nella realta' e' una spanna sotto,indi per cui preferisco avere una bmw di fascia medio-alta perfettamente funzionante, piuttosto di una ferrari ultimo modello con un limitatore di velocita', idem se al posto della ferrari ci fosse un'auto ad idrogeno, dove fare rifornimento?

    weh0, io non mi sento fesso,spenderei 250 euro per un'xbox 360 piuttosto di una ps3 a 290, ho giocato con entrambe le console e questa superiorita' sul campo della ps3 rispetto all'xbox 360 su hd full non l'ho proprio vista, su hd ready nemmeno visto che i giochi per xbox 360 escono nativamente a 720p e vengono successivamente upscalati a 1080p; la ps3 ha un buon lettore blueray , infatti qualcuno l'ha comperata anche perche' sul mercato, lettori bluray con quel rapporto qualita'/prezzo non esistevano, ma anche qui le cose stanno cambiando e i prezzi di quei lettori stanno scendendo, mentre la qualita' sta aumentando.

    La ps3 ha creduto nel blueray e questo un punto a suo favore, altri sinceramente non ne trovo, aspetto come molti altri che quella console faccia vedere davvero di che pasta sia fatta, si dice la xbox sia arrivata al limite delle proprie possibilita' e che adesso la ps3 possa fare un salto in avanti, si dice che i prossimi giochi in uscita , dovranno essere messi su piu' dvd dual layer mentre su ps3 non ci sia questo problema, logicamente nessuno sa se cio' sia vero, ma per ora rimangono voci e niente piu' ,vedremo...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    La PS2 è uscita in Italia a Novembre del 2000 a 899.000 lire, 9 mesi dopo, a Luglio 2001, costava 599.000 lire con GT3 in Bundle, 2 anni dopo il lancio, a Natale 2002, costava 200 Euro...

    La PS3 è uscita in Italia ad Aprile 2007, per cui un taglio di prezzo importante più o meno a Marzo-Aprile 2009 ci sta tutto.
    Mi sa che sei un tantinello confusa.
    Il PlayStation2 GT3 Racing Pack costava intorno alle 900.000 lire.
    Io lo comprai il 4 agosto 2001 e lo pagai IN OFFERTA da un mio amico negoziante... 860.000 lire, altro che 599.000.




    E cmq la PS3 in Italia è uscita il 23 marzo 2007; molti l'hanno potuta prendere un paio di giorni prima al Media World.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Angri (SA)
    Messaggi
    133
    ho controllato l'offerta di un noto cc ed effettivamente la ps3 è venduta a 299 euro però dice offerta limitata solo 1000pz dubito che sia ancora dispnibile
    tv:samsung ps50q96hd// ht 2.1 philips 6510

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    li voglio vedere all'assemblea degli azionisti: "quest'anno abbiamo perso più di un miliardo di dollari (tra 1 e 2 miliardi si vocifera), però il fatto è che fino a qualche tempo fa vendevamo la PS3 in perdita...tranquilli però: adesso tutto è cambiato e stiamo cominciando a guadagnarci qualcosa anche sull'HW...che ne dite se tagliamo il prezzo così ricominciamo subito a perdere?"

    morale: finchè non lo vedo non ci credo.
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 18-01-2009 alle 12:10

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Mi sa che sei un tantinello confusa.
    Il PlayStation2 GT3 Racing Pack costava intorno alle 900.000 lire.
    Io lo comprai il 4 agosto 2001 e lo pagai IN OFFERTA da un mio amico negoziante... 860.000 lire, altro che 599.000.
    Io, invece, lo ricordo bene, perchè l'ho preso PROPRIO il giorno dopo il ribasso, visto che allora se ne discuteva dappertutto, ed era molto atteso.

    Tra l'altro, è risultato essere un buon investimento, visto che 6 anni dopo, l'ho dato dentro per predere la PS3 a 299 euro approfittando di un'offerta che è durata 1 settimana di Gamerush/Blockbuster, ma non la PS3 castrata che c'è ora, quella vera con il SACD, la retrocompatibilità ps2, le 4 porte, cioè quella che costava 599 euro.

    In pratica, mi hanno valutato il GT3 pack pagato 599 mila lire quasi 300 euro, usato, 6 anni dopo...


    http://punto-informatico.it/84832/PI...er-sconto.aspx

    Ok, non era Luglio, era il 28 Settembre 2001, per cui dopo 10 mesi dopo l'uscita non 9 come avevo detto, il che non cambia per nulla la sostanza: la PS2 è stata ribassata, e di tanto, molto prima della PS3, contrariamente a quello che era stato detto, cioè che sia PSX che PS2 sono state al prezzo di lancio per "anni" dopo l'uscita.
    Ultima modifica di gattapuffina; 18-01-2009 alle 12:50
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Si ma la PS3 costa 399 e non 299 ( appena presa con il gioco Littke Big Planet incluso )..


  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da fcattaneo
    Si ma la PS3 costa 399 e non 299 ( appena presa con il gioco Littke Big Planet incluso )..
    Credo che qui si stia facendo un ipotesi che, per Marzo/Aprile POTREBBE andare a 299 Euro, sempre che il ribasso avvenga anche in Europa, il che non è certo, e sempre che i 100 dollari del ribasso che dovrebbe arrivare negli USA, si traducano in 100 euro di ribasso da noi, e anche questo non è detto.

    Più che altro, si diceva che sembrava improbabile un ribasso del genere così presto, quando sia PSX che PS2 sono rimaste per anni dopo l'uscita a prezzi molto alti, cosa che non è vera, perchè la PS3 ad Aprile avrà 2 anni in Italia, e la PSX 2 anni dopo l'uscita costava meno della metà dell'uscita e la PS2 costava già un bel 35% in meno (e comunque l'equivalente di circa 300 euro di oggi, senza neanche contare che 300 euro di oggi valgono meno di 599 mila lire del 2001) già *solo* 10 mesi dopo l'uscita, per cui direi che se ad Aprile va a 299 euro, non è per nulla strano, PER GIUNTA contando che, piaccia o no, il dato di fatto incontrovertibile, è che tra le 3 console sul mercato, la PS3 è quella che vende meno, ed è chi vende meno che deve darsi da fare con gli sconti, se il Wii fosse al posto della PS3, lo venderebbero a 99 euro, con la differenza che Nintendo, forse, non ci perderebbe così tanto a vendere il Wii a 99 come la Sony la PS3 a 299...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina

    il dato di fatto incontrovertibile, è che tra le 3 console sul mercato, la PS3 è quella che vende meno, ed è chi vende meno che deve darsi da fare con gli sconti,
    La valutazione e' un po' difficile..

    Io, per esempio, non o mai avuto console di gioco e la PS3 l'ho comprata perche e' un ottimo lettore blu ray e perche e' molto piu' versatile di un semplice lettore ( es. sto pensando di dotala del box che la farebbe diventare un registratore DDT in Hd ).

    Il pratica con la PS3 non ci giochero' mai.. forse mio figlio quando sara' un tantino piu' grande.. ma non l'ho presa per quello. ;-)

    E' un prodotto troppo diverso dai suoi concorrenti quindi probabilmente il suo segmento di mercato lo e' altrettanto.

    Ciao,
    F.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da fcattaneo
    La valutazione e' un po' difficile..

    Io, per esempio, non o mai avuto console di gioco e la PS3 l'ho comprata perche e' un ottimo lettore blu ray e perche e' molto piu' versatile di un semplice lettore ( es. sto pensando di dotala del box che la farebbe diventare un registratore DDT in Hd ).
    Tutto bello però fai attenzione perchè il box cioè la play tv non è non sarà mai un registratore DDT in HD solo DDT SD mi raccomando va bene elogiare la ps3 ma non facciamo disinformazione, ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15

    Per me' e' importante che mi riproduca le trasmissioni DDT in Hd e non che le registri; tuttavia perche' non sarebbe in grado di registrarle ?

    Limite Hardware ?

    Ciao,
    F.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •