Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...sony_4154.html

    Dopo la preannunciata perdita e gli oltre 16.000 licenziamenti, Howard Stringer annuncia il piano di ristrutturazione di Sony per far fronte alla crisi: chiusura di uno dei due stabilimenti produttivi di TV in Giappone con annessi ulteriori 2000 licenziamenti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Queste notizie sono peggio di un bolletino di guerra....dove andremo a finire?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Nota 1

    Parlare di 16.000 persone che se ne dovranno uscire dalla Sony mettendo una foto che evidenzia un cartello che recita "Welcome to Sony" è qualcosa di altamente perverso.


    Nota 2
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    la perdita di esercizio che, stando alle previsioni, si annuncia per la prima volta "importante" (1.2 miliardi di dollari, n.d.r.)
    Sabatino, più attenzione please.
    Siamo a 2,9 miliardi.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=19


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E basta oggi...ma che e' veramente un bollettino di guerra??
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    poveri noi.. ultime 5 news, 4 su licenziamenti!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    sono 2.9 miliardi prima delle tasse e sui 2 dopo. tutti i settori in perdita; vincere la guerra di formato mi sò che è stato più oneroso che altro. bravi

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    sono 2.9 miliardi prima delle tasse e sui 2 dopo.
    Da quando in quà si pagano le tasse sulle perdite?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Da quando in quà si pagano le tasse sulle perdite?

    Ciao.
    Anche in Italia. La base imponibile delle due imposte che gravano sul reddito sono diverse. Alcuni costi (penso ai dipendenti, agli interessi passivi che superano un determinato rapporto) non sono considerati in detrazione per il calcolo Irap. Chiudo qui altrimenti mi arrabbio....
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Si, ma parliamo di perdite d'esercizio, non di utili operativi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se le perdite sono 2.9 e dopo le "tasse" sono ridotte a 2.1 è chiaro che si parla di credito d'imposta.
    Martino

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non ho letto da nessuna parte di crediti d'imposta, anche perché sono trimestri che Sony accumula perdite.
    Anche fosse questo, un credito non riscosso non riduce certo l'entità della perdita.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ho risposto in base a quanto scritto nel post #7.
    Mi sembra chiaro che è quello che succede se le perdite post dichiarazione fiscale sono minori di quelle pre.
    Può essere che il termine "tasse" sia stato usato impropriamente.

    Non so come va in Giappone, ma in Italia un credito d'imposta si compensa alla prima occasione con versamenti di altra natura, basta che sia adoperato il modello F24, tramutandolo in credito riscosso.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 23-01-2009 alle 13:28
    Martino

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sicuramente tasse non è il temine appropriato, sono imposte.
    Ma in inglese credo che si usi taxes per entrambe, senza sottolinearne la differente natura giuridica come si fa in italiano.
    Può anche essere che ci sia che ha tradotto approssimativamente.

    Comunque, leggendo Engdget e Twice, le fonti citate, le cifre indicate sono ancora diverse.
    Mentre Reuter parla di perdite operative, quindi quelle d'esercizio potrebbero essere minori.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Il fatto che ci siano tutta questa sfilza di brutte notizie dipende soprattutto dal fatto che le industrie in questi giorni devono dare conto dei risultati finanziari dell'ultimo trimestre.
    Purtroppo l'ultimo trimestre è anche quello che ha visto il crollo mondiale dell'economia e quindi tutti i profitti se ne sono andati a quel paese...
    Ancora peggio poi il fatto che le previsioni per quest'anno siano nerissime, quindi tutti stanno correndo ai ripari, con tagli e licenziamenti... è amarissimo, ma è così...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Infatti, la mazzata grossa per Sony è arrivata, molto probabilmente, da quei problemi finanziari genericamente indicati come "currency fluctuations" nella dichiarazione fatta.

    Non vorrei fare il profeta, ma anche queste erano cose che già si sapevano ed erano del tutto prevedibili, dopo il fallimento del blitz New Yorkese del G20 che, tutti lo sanno ma nessuno lo dice, aveva come unico scopo il tentativo di modificare gli accordi di Bretton Woods.

    Ne avevo accennato qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=104

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •