Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...rivo_4040.html

    A partire dal prossimo mese di gennaio saranno disponibili per ora solo in USA due nuovi LCD - da 32 e 42 pollici - della serie Aquos DX di Sharp con risoluzione Full HD e masterizzatore Blu-ray integrato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Grande notizia...il blu-ray fornisce immagini favolose e la scelta di integrarla nel tv è molto importante per eliminare i cavi.....insomma praticità e bel design
    brava sharp

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    La notizia sembra molto interessante, ma il drive bluray puo' registrare solo dalla tv?
    non è in grado di masterizzare segnale fullhd magari da telecamera senza ricompressioni?
    ...sarebbe una bella limitazione imho...
    Ultima modifica di Ryusei; 10-12-2008 alle 09:32
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    Ottima osservazione

    ciao penso che si possano registrare filmati full hd da telecamera...il problema della registrazione full hd su bd è presenta solo sui bd dei film e sull trasmissioni in full hd tipo sky....questo perchè in quelle trasmissioni ci sono algoritmi di protezione hdcp per evitare problemi di copyright....
    insomma chi produce cinematografia in bd non può fallire..(essendo il bd la massima espressione odierna di qualità a livello commerciale )ti danno la possibilità di vedere ottimi film con qualità eccezionali ma il disco devi comprarlo e non poterlo masterizzare....altrimenti chi produce bd va a casa e nessuno andrebbe più al cinema...penso sia giusto!
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Quindi??
    Non ho capito troppo bene, Bd integrato sul tv tutto ok finchè parliamo di riproduzione di CD, DVD e bluray, all in one, niente cavi, tutto molto intelligente....
    Ma un masterizzatore bluray cosa andrà a masterizzare?
    Francamente dubito che si possano registrare programmi trasmessi in HD, vedi protezioni HDCP, e se così fosse, cosa ci registro sul bluray?
    Le trasmissioni in SD?
    Servirebbe qualche info in più.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Quindi??
    Non ho capito troppo bene, Bd integrato sul tv tutto ok finchè parliamo di riproduzione di CD, DVD e bluray, all in one, niente cavi, tutto molto intelligente....
    Ma un masterizzatore bluray cosa andrà a masterizzare?
    Francamente dubito che si possano registrare programmi trasmessi in HD, vedi protezioni HDCP, e se così fosse, cosa ci registro sul bluray?
    Le trasmissioni in SD?
    Servirebbe qualche info in più.....
    Sono pienamente d'accordo e perplesso allo stesso modo!!
    Sarà anche comodo avere un "all-in-one", ma in caso di guasti seri di uno dei due apparecchi, come la mettiamo?
    Avevo un combi con VCR tempo fa. Poi mi si è rotto il Tv e....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    ......per me è ottimo

    raga scusate ma....io penso che sia un'ottima cosa.
    e come quando passammo dal cd al dvd...
    per prima cosa con il bd c'è almeno 8 volte lo spazio disponibile dei dvd e perciò piu spazio per registrare le immagini al massimo della risoluzione...il fatto che sia integrato porterà a farlo costare di meno nel complesso e poi si potrà registrare tutto se non i film in altissima definizione in prima uscita(hdcp)altrimenti la gente apre negozi di bluray sotto casa!!!!
    ...i programmi in hd li puoi registrare...e ti da la possibilità di farlo il bd perchè serve molto più spazio...i film in prima uscita..tipo anteprima sky mi sembra ovvio di no...ma è normale!!!!
    ciao a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18

    di nuovo il 42?


    Strano che Sharp abbia di nuovo reinserito il formato 42". Ricordo che le ultime serie D65 e DH65 passano dal 37" al 46". Il fatto di averlo integrato il bd non lo trovo una cosa utilissima. Preferisco avere un bel HD di grandi dimensioni, che mi permette una maggiore maneggevolezza. Per chi ha scritto l'articolo si dice ".....quanto visualizzato in TV." e non quando.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •