Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 104
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    Citazione Originariamente scritto da JOEGAF
    come al solito parlate di politica senza saperne abbastanza
    su questo forum preferiamo che ci si limiti ad esporre le proprie idee senza per forza insultare gli altri.

    Grazie per la collaborazione, ciao

    p.s. non è necessario commentare nè il mio intervento ne quanto quotato.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    42
    aver licenziato 16000 persone permetterà agli altri 40000 di lavorare in tranquillità senza rischio di fallire e quindi con la sicurezza di mantenere i propri consumi, per i licenziati credo proprio che gli ammortizzatori sociali giapponesi siano sicuri e affidabili. la crisi si supererà, è solo questione di fiducia mentre sono convinto che ad alcuni questro catastrofismo giovi molto.

    p.s. se ho offeso qualcuno mi scuso, ma credo che l'unico offeso in questa discussione sia stato conroe71 a voler ben vedere..
    Ultima modifica di JOEGAF; 09-12-2008 alle 14:23

  3. #48
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quest'ultimo post e' ben calibrato e,in alcuni aspetti condivisibile.A volte i tagli sono purtroppo necessari,l'importante e' non gettare nel dimenticatoio ed assistere chi ha perso il posto,sotto questo aspetto i giapponesi dovrebbero essere garanzia di civilta'...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Oled e PS4... adesso, seriamente, non credo proprio che questi siano i problemi della vita. A mio avviso questa crisi economica livellerà finalmente verso il basso le aspettative di questa folle società dei consumi, dove tutto invecchia a velocità folle, dove non ci basta mai nulla e abbiamo sempre bisogno di rincorrere la novità dell'ultimo momento. Onestamente spero di cuore che la PS3 campi davvero 10 anni e che ci separi quanto più tempo possibile dall'oled. Ma stiamo scherzano? Abbiamo campato oltre 30 anni con il CRT a colori e già vogliamo mandare in pensione Plasma e LCD. La PS3 è uscita da 2 anni e già vogliamo la PS4.
    Ben venga la crisi se insegnerà al mondo a godersi le cose che già abbiamo e che già sono straordinarie.
    Io sinceramente spero non si fermi la ricerca sulle malattie gravi come l'HIV o il cancro, se la futile tecnologia frena un attimo, non muore di certo nessuno.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Purtroppo, quando il mercato cambia o le vendice calano, o le scelte di mercato fatte non ripagano, succedono queste cose. Se l'azienda (in questo caso Sony) non potesse o non facesse tali tagli, cosa succederebbe? Fallisce. Non può pagare chi lavora e a quel punto, non sono 8000 o 10000 che siano, ma tutti quelli che restano a casa. Lo so è brutta come cosa, son sempre persone che rimangono senza lavoro, ma l'alternativa spesso è il fallimento e il lasciare a casa molta più gente. In italia spesso il problema è proprio la difficoltà di gestire tali situazioni, e spesso è quasi impossibile licenziare la gente... e poi ci si lamenta che le ditte chiudono...

  6. #51
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Godzilla,chapeau.Che dire di piu' e di meglio?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da godzilla666
    Ben venga la crisi se insegnerà al mondo a godersi le cose che già abbiamo e che già sono straordinarie.
    Sono essenzialmente d'accordo sul discorso che fai. Nessuno si sà più accontentare.
    Io penso che la responsabilità di ciò sia da imputare ai genitori ed i metodi educativi applicati verso i figli. A partire dai nostri stessi genitori, chiaramente.

    Però mi sa che andiamo un po' OT

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da JOEGAF
    come al solito parlate di politica senza saperne abbastanza, tutti. dalla crisi si esce anche licenziando è crudele, ma è così.

    parole sante.
    A livello generale aggiungerei che così come è giusto che il lavoratore si arricchisca esponenzialmente quando le cose vanno fintamente benissimo è anche giusto che si assuma le proprie responsabilità andandosene a casa quando le cose vanno malissimo.
    Io per l'appunto anzi istituirei "l'allontanamento spontaneo per il benessere globale "


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ho la netta sensazione che molte aziende stiano utilizzando la crisi globale come una scusa per avviare tagli già preventivati e non ancora attuati.

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Siamo nulla, uno sputo dinnanzi l' universo.....
    Io aspetto che siano gli UFO a portarci il vero progresso, e che gli USA (Obama in particolare) porti a "galla" le menzogne che fino ad ora l' intelligence americano (CIA) ci ha nascosto, tipo Area 51, Complotto torri gemelle, Conflitto in Iraq, ecc......
    Siamo nulla?? Ma per piacere! Se ci risparmiassimo queste idiozie (pure OT, tra l'altro) forse sarebbe meglio. E non siamo "dinnanzi" l'universo, bensì parte dell'universo. L'unica parte pensante, nonostante l'impressione che si potrebbe ricavare leggendo certi interventi.

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma com'è che si è passati da una notizia (piuttosto grave) agli UFO e compagnia bella? ce ne vuole di fantasia....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Mi domando solo come si arrivi ad approvare un piano di ristrutturazione simile. Va al disopra delle mie conoscenze, ma chissà che clima in quella sala riunioni...
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Mi sa che non si è capito il punto vero della questione.
    Ogni volta che c'è una crisi la pagano i lavoratori, quando aumentano i profitti invece?
    Si sta andando verso il collasso economico al di la di Sony o qualunque altro gruppo grande o piccolo. La tecnologia dovrebbe servire a diminuire la fatica umana, il tempo lavorativo necessario al benessere della nostra specie, dell'intera biosfera e al divertimento (nel nostro caso l'audio/video). Invece il sistema, così com'è, blocca anche il progresso per motivi economici. Credo che nei prossimi anni ne vedremo delle belle!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    I miei due cents....


    Indubbiamente l'ultimo problema qui è il ritardo degli OLED. Ma certo non si può dire che il progresso tecnologico è una sorta di errore della storia.

    Quel che questa crisi ci deve insegnare è che è sbagliato forzare il progresso ad essere troppo veloce. Non è sbagliato progettare e vendere OLED, PS4 o chissà cos'altro. L'errore è stato pretendere che questi avanzamenti avvengano in pochi mesi e che in altrattanti pochi mesi debbano raggiungere decine di milioni di utenti. Se si progettasse un OLED che costa 15000 euro invece di 1500, se ne venderebbero certo pochissimi... però non ci sarebbe bisogno di impiantare centinaia di fabbriche e assumere migliaia di persone che poi restano a casa appena tira vento. Il milione di utenti invece che in 6 mesi lo raggiungeresti in 6 anni. E magari la PS3 avrebbe una vita di 10 anni invece che di 2. Tutto sarebbe semplicemente più "dolce".

    Altra cosa che mi sento di dire è che dire che il licenziamento di 8000 persone (o forse 16000) è condizione necessaria per salvare il posto ad almeno altre 30 o 40000 persone è affrontare solo parte del problema. Il vero problema è se un paese è in grado mi mettere in campo ammortizzatori sociali per dare una alterrnativa a quelle persone. In Italia non abbiamo alcun decente paracadute sociale per chi perde il lavoro, in altri paesi le cose sono senz'altro gestite meglio (ignoro la situazione del Giappone).

    Ciao,
    M

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    portogallo
    Messaggi
    114

    crisi o non crisi il progresso tecnologico avanzerá sempre,é nella genetica umana il voler sempre superarsi e a volte comporta sacrifici enormi.Mi dispiace per tutti i lavoratori che saranno lasciati a casa ma come si é detto nei vari commenti precedenti se é per salvare il posto a molti altri é un sacrificio necessario.
    Speriamo solo in una ripresa il piú presto possibile.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •