Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...mask_3997.html

    Il premiato costruttore di schermi per video proiezione Screen Research propone un’idea estetica per coprire lo schermo fisso quando questo non è utilizzato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Coi voleva x dindirindina!
    Ma non ho capito na cosa...quando si proietta l'immagine sottostante dove va' a finire?! Alberto illuminami
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    la "tela" intesa come quadro dell'immagine che hai fornito è posizionato come una tendina del mascheramento.

    Quando devi proiettare, e quindi ti "serve" lo schermo "vero", questo disegno si arrotola e scompare.

    Risulta trasparente ai fini dell'utilizzo dello schermo, ma lo rende meno esteticamente "pesante" quando non viene utilizzato.

    Considerato che gli schermi a mascheratura variabile sono quelli con più possibilità operative, e che è nettamente meglio averli fissi (piuttosto che a scomparsa), se ipotizzi un ambiente living ... non è facile "mimetizzare" una superficie del genere, tendenzialmente bianca.

    Direi che è una bella idea, tutto sommato.
    No ?



    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Ricordo una cosa del genere della MaxiVideo un paio d'anni fa (forse tre al TAV), ricordo anche un po più del 25% in più. Se non ricordo male sui 1000€ un 100"
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Alberto...era un'idea che mi era venuta tempo fa', ed infatti mi chiedevo quanto tempo avrebbero aspettato x implemetarla...finalmente e' arrivata.
    Spero che anche altre aziende adottino tale feature in futuro :P
    A me interesserebbe molto visto che l'impianto lo faro' in salotto
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Direi che è una bella idea, tutto sommato.
    No ?
    è meravigliosa direi! potrebbe essere la svolta per andare in direzione proiettore! essendo la mia signorina "architetto" potrebbe finalmente gradire una soluzione fashion! ma toglietemi una curiosità, essendo io completamente ignaro del mondo degli schermi per proiezione, quanto viene fuori il 25% in piu' del prezzo di un ipotetico 100" ?

    grazie

    p.s. "schermi a mascheratura variabile" significa che possono ricevere immagini in formati differenti (1.33:1 - 2.35:1 - 1.85:1) giusto? altrimenti non ho capito "è meglio averli fissi piuttosto che a scomparsa"...
    Ultima modifica di Ryusei; 26-11-2008 alle 11:56
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    ma toglietemi una curiosità, essendo io completamente ignaro del mondo degli schermi per proiezione, quanto viene fuori il 25% in piu' del prezzo di un ipotetico 100" ?
    Diciamo che sei vicino (qualcosa oltre se scegli controlli particolari) ai 10.000 Euro per un 100" in 2,35:1 nativo con mascheramento laterale per il 16:9 ed il 4:3.

    Poi dipende se lo vuoi fonotrasparente, "solido", bianco o grigio, con che guadagno etc etc.

    Ma giusto per darti un ordine di grandezza.

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    altrimenti non ho capito "è meglio averli fissi piuttosto che a scomparsa"...
    Esatto, hai capito perfettamente.

    Gli schermi a scomparsa (arrotolamento/srotolamento elettrico) a mascheratura variabile sono dotati di un sistema di tendaggi che personalmente non mi sento di consigliare per un utilizzo duraturo nel tempo. Per l'amor del cielo, non dico che non funzionano o che non sono affidabili, ma per una mia forma mentis preferisco avere meno parti possibili in movimento/sovrapposizione.
    In quest'ottica uno schermo fisso è davvero l'optimum.


    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347

    grazie per i chiarimenti e per l'idea di massima di costo, sinceramente pensavo meno... avevo sentito parlare di buoni schermi con una spesa intorno ai 2000€ ma probabilmente devo approfondire la mia cultura in questo campo e molto!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •