|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Youtube passa al 16/9 e prepara l'HD?
-
27-11-2008, 09:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/y...l-hd_4006.html
Il celebre portale di Google dedicato alla condivisione dei file audio-video ha cambiato da qualche giorno l'aspect-ratio del proprio player, ora in 16/9 e secondo indiscrezioni ha dato anche il via alle prime sperimentazioni in HD 720p
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-11-2008, 09:59 #2
Bah... il passaggio ai 16:9 era praticamente inevitabile e dovuto visto che orma trailers, spezzoni di film, video musicali e pure video casalinghi per la maggior parte sono o possono essere girati in quel formato (da diversi anni a questa parte qualunque videocamera digitale supporta il formato panoramico).
Discorso diverso per l'HD... a parte il poco materiale in circolazione (i possessori di videocamere HD sono ancora una piccola percentuale) la banda richiesta per un HD di qualità sufficiente è ancora utopia in Italia per molte famiglie... e non solo nel nostro Paese. Non credo prenderà così tanto piede.
-
27-11-2008, 10:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da StarKnight
http://it.youtube.com/watch?v=JnYyjwVWeHk&fmt=22
Se riesci a vedere youtube lo puoi vedere in hd, tra l'altro il player hd è già usato da molti altri sitiUltima modifica di Nenco; 27-11-2008 alle 10:28
-
27-11-2008, 10:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
doppio, scusate
-
27-11-2008, 10:30 #5
In H.264 per avere 1920x1080 di risoluzione e 25fps devi usare almeno 12Mbit/s di banda costante. Ovviamente con un cartone animato come quello con poche scene movimentate possono anche bastare 6 o 7Mbit/s ma non lo definirei un test attendibile. Inoltre anche solo 5Mbit/s di banda costante sono pura utopia per il 90% delle ADSL in Italia.
-
27-11-2008, 10:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da StarKnight
infatti lo vedo da lavoro dove ho una 2mb scarsa
-
27-11-2008, 11:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
e cmq anche avendo una linea scarsa basta attendere qualche minuto che scarichi il video
-
27-11-2008, 11:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
siccome devo acquistare un monitor per il pc..
va bene anche un 1600*1200 (ingresso dvi)
o meglio un 1920*1080 (ingresso hdmi)?
-
27-11-2008, 12:31 #9
Quest'estate ho postato quache filmato in HD e 16/9 su YT... roba scarsa da villaggio vacanza.
Impieghi un casino per mandare 4 minuti al loro server, poi chi lo vede ha due opzioni di visione, normale ed in alta qualità.
C'è già una certa differenza ma non è poi così rilevante.
-
27-11-2008, 12:48 #10
Non mi ricordo dove in questo sito ho letto che la qualità migliore dopo il BR è proprio l'appleTV visto che codifica da sorgente non compressa in H264 in 720p. Tale codifica è meglio del DVD e di ricompressioni da BR.
Se e solo se queste son le premesse giuste per portare lo straming in HD.
Però io voglio la risoluzione e il bitrate altrimenti non serve a nulla.
-
27-11-2008, 12:54 #11
PS solo che il plugin flash consuma risorse a gogo rispetto a un semplice player che riproduce lo stesso streaming HD.
Ora provo a scaricare il video HD
-
27-11-2008, 13:13 #12
Originariamente scritto da The True Frankie
Idee???
-
27-11-2008, 13:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Ma che ce frega...
... ma che c'emporta, noi c'avemo la RAI che fa fatto l'8K!!!!
:-(((
-
27-11-2008, 13:24 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Tapinaz
Se il filmato è stato inviato in HD, per vederlo a 720p DEVI inserire manualmente il parametro "&fmt=22" alla fine dell'URL, almeno fino a quando l'interfaccia di YouTube non aggiungerà un apposito link per la versione HD.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-11-2008, 14:31 #15
Originariamente scritto da gattapuffina
...vediamo se ne sono capace.
Comunque in 16/9, YT è già meglio rispetto a primaCiao! Emiliano
Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.