Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3980.html

    Nelle sede romana della Rai si è svolta ieri una conferenza organizzata dall'associazione HD Forum dove è stato fatto il punto della situazione sull'Alta Definizione in Italia

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    Questo approccio all'alta definizione è semplicemente scandaloso e un vero e proprio inganno per i poveri consumatori.......... Insomma, come al solito tutto fumo e niente arrosto...dateci un'offerta HD 2K che all'8K ci penseranno se tutto va bene i nostri nipoti![/b]
    guarda a me basterebbe che trasmettessero anche solo trasmissioni in 16/9 , sono + di 10 anni che si parla di trasmissioni in 16/9, mi ricordo ancora nel 1999 quando sostituii la tv crt, ero li li per comprare un 16/9 ma poi optai per il 4/3.
    della serie: aspetta e spera
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    pure io, già tutto a 16/9 sarebbe un bel passo avanti
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Scusate, ma avete provato a dire tutto ciò a lorsignori?!!? E se si, cos'hanno risposto?!?!?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ovviamente non era prevista una sessione di domande/risposte!

    Gli unici intervenuti che hanno provato a dire la loro (e che la pensano come noi) sono stati L'ADICONSUM e l'ANIE. Ma hanno solo espresso le loro perplessità senza avere risposte!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Switch off lazio.......

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Scusate ma a questo punto, lasciatemelo dire... lunga vita al Blu-ray disc!!!
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    A proposito di promesse della RAI:

    Qualcuno sa che fine ha fatto la promessa, messa nero su bianco nel Contratto di Servizio RAI per il triennio 2007-2009, firmato a Gennaio 2007, che agli utenti che ne facevano richiesta e in regola con il pagamento del canone, sarebbe stata fornita una CAM per la RAI via Satellite, in nome della famosa "neutralità tecnologica" sancita dal contratto stesso ?

    E l'altra promessa, quella che i programmi prodotti dalla RAI (quindi, finanziati dal canone), sarebbero diventati liberamente accessibili via Internet ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    100 mila clienti sky interessati all'alta definizione su 4,6 milioni è purtroppo un dato molto poco incoraggiante...eppure ormai sono quasi 2 anni e mezzo che sky propone il decoder hd e i clienti sky sarebbero cmq i primi potenziali interessati all'alta definizione.

    Mettiamoci il cuore in pace, in Italia "non è cosa proprio", ringraziamo chi almeno ancora produce bluray nella nostra lingua e prepariamoci ad un futuro gratuito tutto SD almeno per qualche altro anno.
    Per fortuna c'è il bluray, internet, il formato mkv, le console hd, videocamere hd...ci faremo una ragione se il tg1 e la Carrà restano in 4:3 in bianco e nero nel 2009
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Se il lato tecnico non gli interessa,almeno si concentrassero su quello qulitativo.

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    ma dai

    Bastava fare le tv 4/3 con più definizione quello del passaggio a 16/9 è uno schifo anche i pc ora hanno schermo 16/9 e si lavora da cani fa schifo se si facevano gli schermi sempra 4/3 ma con più definizione i filmati 16/9 si vedevano grossi come tutta la larghezza dello schermo in full hd e i filmati 4/3 a bassa definizione si vedevano tutto schermo... Ci voleva poco a capire che lo spazio in casa è limitato sempre in larghezza e quasi mai in altezza.. dove sta la tv di solito sta tra 2 cose 2 finestre 2 mobili ecc... Chi ha la tele 16/9 come me, se la tenga e si abitui a vedere ancora per un po le facce allargate.....se nessuno la comprava si passava a 4/3 con più definizione... se eravamo più furbi non la compravamo lo standard di prima specie sui pc andava meglio...per non parlare sulle macchine fotografiche

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Ottimo lavoro Gianluca, come sempre!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Siamo in Italia... che vi aspettavate ?

    Alla RAI fa più figa dire che ha sperimentato gli 8K piuttosto che iniziare a trasmettere IN TUTTO IL PAESE sul DVB-T (laddove vi sono le frequenze) e sul SAT (ovunque) usando i 2K e gli attuali decoder e TV che sono compatibili (senza aspettare gli apparecchi 8K o lo standard DVB-T2 che sono ancora lontanissimi da una reale diffusione).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    24
    @minatoreweb, grande! Anch'io odio i 16/9, 16/10, ecc.
    Il fatto è che produrre schermi in quel formato costa meno alle aziende.
    ------------------------------------------------------------------------
    E' tutto fumo e niente arrosto fin dal tema della conferenza:
    "L'Alta definizione: verso un servizio fruibile dalle piattaforme di diffusione"
    E la supercazzola prematurata con scappellamento come se fossantani?
    Morale: speriamo almeno che il buffet a metà conferenza fosse decente!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    100 mila clienti sky interessati all'alta definizione su 4,6 milioni è purtroppo un dato molto poco incoraggiante...
    Quoto, anche se...
    SKY fa un'offerta un po' particolare e limitata sul HD; 5 canali fruibili solo avendo l'abbonamento completo (che ha un costo non indifferente).
    Non è possibile vedere contenuti on-demand in HD e quindi per vedere una partita sei obbligato a fare l'abbonamento annuale al pacchetto (idem per i film). Questo secondo me in parte spiega la ridotta percentuale.

    Cmq, credo che alla gente interessi poco l'alta definizione (parlo di masse) ed i broadcaster ne siano a conoscenza; indi per cui non vedono un motivo per spendere tanti soldi ed avere ritorno pressoche nullo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •