• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

"Tru Blu": campagna pubblicitaria per il Blu-ray

OK la pubblicita',ma allora dovrebbero ridimensionare i prezzi di software e players proprio per il Natale.Io penso che in periodi di crisi economica la gente vorrebbe comprare ma non puo',gli appassionati lo sanno che esistono i dischi BR,semplicemente sono cari.
 
Ho visto che sono i consociati a sponsorizzare, però non credo che tutti contribuiscano in modo uguale. Secondo me è interessante perché farebbe capire chi ha più interesse nello sviluppo del blu ray.
 
Premesso che non ho idea di quanti dischi blu-ray vengono prodotti negli Stati Uniti, se "perdessero" quei soldi riducendo il prezzo di ogni titolo, di quanto scenderebbe il prezzo di ogni film?
 
antani ha detto:
...Ce ne sarebbe un gran bisogno anche in Italia..

nel nostro piccolo i facenti parte della bd-association qualcosa fanno... mw per esempio ha fatto un "promo extra" apposito chiamato "home video theater", al cui interno ci sono vari lettori BD, sistemi ht con bd integrato, ps3... e anche una promo sconto 20% su alcuni BD... meglio di un dito in un occhio... :)
credo che da qui a natale anche da noi le offerte aumenteranno e miglioreranno, vedrete a fine novembre... che qui in italia si ragiona tanto di crisi ma dovevate vedere sabato sera ai gigli (grosso centro commerciale di zona) in ora tarda le miriadi di carrelli pieni di ognibendiddio fin oltre l'orlo c'erano a giro, e non parlo solo di giocattoli ma di tv, computer, portatili, console....
 
artics1 ha detto:
se "perdessero" quei soldi riducendo il prezzo di ogni titolo, di quanto scenderebbe il prezzo di ogni film?

in questo momento occorre un'azione informativa. solo pochi conoscono il bluray. risparmiare a beneficio dei costi di produzione o distribuzione farebbe solo la felicità di quei pochi ;)
 
Si Ale .. ma è anche vero che prezzi più bassi al minuto significa fornire ai negozianti su un piatto d'argento un articolo più appetibile e vendibile, visto che spesso sono proprio loro, confrontandosi con il pubblico, la crisi e le realtà economiche, a crederci poco e fare anche, involontariamente, un pò da tappo con ordini striminziti per pararsi le ciapett ... :D ;)
 
Highlander ha detto:
visto che spesso sono proprio loro... cut .... a crederci poco e fare anche, involontariamente, un pò da tappo


Sono sostanzialmente d'accordo.

Aggiungo anche che secondo me si sono accorti del "mezzo disastro" che hanno combinato con questo standard :

profilo 1.1, bonus view, 2.0, BD+ etc etc

Tutte cose che hanno creato confusione, malfunzionamenti o proprio dei gran mal di testa a tutti quanti, in primis gli utenti che hanno deciso di provare la strada del ... raggio blu.

Non è un mistero (era una news di Gian Luca di qualche giorno fa, se non sbaglio) che alcuni produttori abbiano ritardato il lancio dei loro prodotti (hw) a dopo le feste Natalizie, oppure in concomitanza con esse ma grazie ad escamotage vari, perchè non erano "BD Live compliant" e quindi il prezzo medio di vendita dei lettori "incompleti" è crollato.


Questa opera ... non puzza un pelo di compensazione ?
Cosa ne dite ?



Alberto :cool:
 
L'ho sempre detto che ci vuole un'imponente e prepotente cambagna pubblicitaria, è il momento che la gente apra gli occhi e si renda conto che collegare il lettore DVD al plasma o all'LCD non significa vedere i film in Alta Definizione.
 
Top