Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 103
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Certo che ce la fai, si arriva sui 120" da quella distanza.

    Io prenderei il 350 fossi in te !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il 350 lo abbiamo visto solo con l'iris al massimo. Comunque non credo che l'iris possa affogare le basse luci. Quella è una questione di gamma. Sicuramente il 750 risultava più intelleggibile del 350 alle basse luci, però c'è anche una bella differenza di prezzo!

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Da quel che mi ricordo,a Bologna ho notato la stessa cosa,chiudendo l'iris il rendimento sulle basse luci cala..

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    @ antani

    puoi fare un raffronto con i vpr della generazione passata come il tuo tw2000?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    C'è un certo miglioramento. Il 350 ha un nero veramente fenomenale che il mio TW2000 si scorda. Anche la precisione sulle basse luci è un po migliore. D'altro canto secondo me la saturazione dei colori è eccessiva e non si può regolare come sul mio Epson. Come ottica e precisione dell'immagine secondo me sono pari.

    Insomma sicuramente abbiamo fatto dei passi avanti, ma non tali da gridare al miracolo e strapparsi i capelli. Io l'upgrade non lo faccio, aspetto la prossima generazione.
    Ultima modifica di antani; 15-11-2008 alle 18:47

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    vpr

    Siccome io sto ancora col domino 20 l'upgrade al 350 è quasi sicuro.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Io quando acquisterò, a breve, il vpr, dovrò posizionarlo a 5,3 mt di distanza dallo schermo di 215 circa di base.. Con zoom 2x non ci sono problemi, arriva tranquillamente stando alle specifiche e provato anche tramite le misure del sito "projectorcentral"..

    E' chiaro che, nel mio caso, essendo lo zoom quasi al max TELE perderei un po' di luminosità sullo schermo, ma mi dicono che può essere un bene e guadagnerei in contrasto, per una base non enorme come i 215 di base, con vpr luminosi some il JVC 350 o Epson 5000..

    Correggetemi se sbaglio...
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Da 5,3mt non sarai assolutamente quasi al max dello zoom se vorrai ricoprire una base di 2,15mt.
    Oi ma nessuno di ritorno dallo shootout che ci racconti qls e posti foto? :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Sabato mattina sono stato allo shoot-out e vorrei ringraziare Emidio, che ha predisposto le macchine e ci ha fatto capire/notare le differenze tra un pj e l'altro, e Videosell per l'accoglienza e la disponibilità.

    Io non ho l'occhio allenato come altri però il W5000 aveva effettivamente un' ottica (o una tecnologia) migliore riuscendo a essere più razor dei due JVC.
    La cosa però si notava più su schermate di taratura che su immagini "reali" dove i JVC riusciamo a restituire immagini decisamente più godibili e pieni di dettagli nelle basse luci.

    Onestamente non sono riuscito a vedere grosse differenze tra il 350 e il 750. Forse mi sono soffermato troppo sul capire le differenze in punti particolari dell'immagine (zone scure) senza quindi essere in grado di valutare la resa generale.
    Dico questo perhè chi era seduto di fianco a me invece ha detto che l'immagine del 750 era decisamente migliore del 350.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Appena tornato dallo shootout. Emidio come al solito estremamente competente e squisita l'ospitalità di Videosell.
    Ero presente anch'io venerdì alle 18.30

    Inanzitutto un ringraziamento al padrone di casa Vittorio per la gentilezza e l'ospitalità (ammazza che buone le pizzette ) e ad Emidio per la competenza tecnica. E la voglia di rispondere alle ns. domande anche a tarda serata.

    Confermo quello che sta emergendo: su schermate test i BenQ (ma in realtà i DLP) sono nettamente più sharp e razor dei JVD (diciamo dei D-LA) PERO' ma c'è un però noi non guardiamo le schermate test ma i film coi proiettori....

    ed allora non c'è gara: quello che i JVC rendono come contrasto e dinamica dell'immagine è di un altro livello e su questo ahnno concordato tutti i presenti. Il razor del DLP lo si dimentica durante la visione di spezzoni di film e si apprezza solo il livello de nero che rende la qualità visiva ottima

    Fra i vari proiettori le differenze fra il 5000 e il 20000 non ci sono; mentre il 750 si fa leggermente preferire al piccolo di casa JVC... però si entra nell'occhio esperto e soprattutto nella valutazione se la differenza di prezzo € vale quel piccolo (ed è abbastanza piccolo) salto in avanti
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie x le impressioni....come dico sempre ad un mio amico....il maggior razor e' buono solo x visualizzare il desktop di Windows ....quando si guarda un film i parametri da analizzare son ben altri
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Mi associo ai ringraziamenti per i feedback e rilancio con due domandine

    Si può affermare che le differenze tra 350 e 750 siano così ridotte che senza il confronto diretto non si noti granché?

    Per il problema della saturazione dei colori eccessiva, abbassando la saturazione complessiva in modo da avvicinarsi al gamut ideale, la situazione non migliorerebbe?

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Ero presente anch'io
    Essendo tu un possessore dell' HD1, c'è qualcosa che ti ha colpito in maggior modo nel 350 ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    ...abbassando la saturazione complessiva in modo da avvicinarsi al gamut ideale, la situazione non migliorerebbe?
    Abbiamo provato, ma si finisce per migliorare un colore e peggiorarne un altro.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Si può affermare che le differenze tra 350 e 750 siano così ridotte che senza il confronto diretto non si noti granché?
    Io non me ne sono accorto, ma ripeto che altri presenti hanno notato notevoli differenze tra le due.
    Però il 350 era una versione pre-production decisamente stabile, mentre il 750 sempre pre-production ma immatura/instabile.
    E' stata lasciata accesa tutto il tempo poichè, se spenta, probabilmente non sarebbe partita più e avrebbe comunque perso la taratura.

    Bisognerebbe quindi vedere due macchine finali a confronto per dare un giudizio più attendibile.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •