• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FDP: Samsung: OLED 40" 1080p

Sabatino...porto alla tua attenzione anche un prototipo di flapping display (OLED naturalmente) presentato da Samsung sempre al FPD International:

Link
 
Bene oggi notizie positive sugli oled, ora hanno i prototipi in fullhd pronti, ed è un gran passo avanti, quindi attendono la discesa dei costi di produzione per avviare la vendita.
 
solo 1000000:1? pensavo che gli oled fossero a contrasto infinito.

i crt a contrasto infinito esistono e per ora prototipi a parte non mi pare che nessun display piatto possa vanatare una caratteristica del genere. comunque essendo un neo possessore di un kuro hd-ready posso confermare che appena accesso mi sono detto "che bello, ho di nuovo un crt" ;) (questo prima di vendere i fantasmini verdi ovviamente)
 
dopo aver visto il sony 11" oled al tav il mese scorso posso solo dire che non aspetto altro che l'affermazione di questa tecnologia. ero andato a vedere il nuovo lcd con illuminazione led con local dimming e dopo aver visto l'oled...un altro mondo.

raramente rimango impressionato e la profondità dei colori e il contrasto della tecnologia oled ci sono riusciti.

personalmente mai visto nulla di meglio, dal punto di vista di qualità di visione.

ma bisogna vedere per credere, è inutile parlarne...bisogna vedere.
 
ci sono i protitpi full-hd?

... allora è veramente fatta

http://www.afdigitale.it/news/TV-e-video/12517/Canon-e-Toshiba-presentano-il-SED-full-HD.aspx

c'erano anch ei prototipi full-hd dei sed nel 2006... anche lì sembrava fatta.

per quando usciranno gli oled ci saranno come minimo i 2k
 
vipermario ha detto:
dopo aver visto il sony 11" oled al tav il mese scorso posso solo dire che non aspetto altro che l'affermazione di questa tecnologia.

L'ho visto anche io ma francamente un 11'' non mi sembra un banco di prova attendibile. E' bene ricordare che un conto è introdurre una nuova tecnologia ben altra cosa è affermarla.
Quando verranno introdotti sul mercato oled intorno ai 40'' avremo il massimo dei costi e il minimo delle prestazioni per questa tecnologia che dovrà inevitabilnmente scontrarsi con LCD e soprattutto Plasma all'apice delle prestazioni venduti a prezzi popolari.
Insomma aspettiamo a gridare al miracolo
 
@Picander
non ho visto i kuro (cosa che farò sicuramente), ma onestamente dubito che possano eguagliare o addirittura superare i crt.
ma se dici così vuol dire che forse...

ciao
 
@Johnvigna

secondo me invece l'importante è "partire" nel senso...non importa molto se si commercializzano prima pannelli da 11" o da 52", l'importante è iniziare a proporli sul mercato, a qualsiasi prezzo, perchè è con l'affinamento tecnologico e il perseguire economie di scala che poi scenderanno...di pari passo con l'aumento della qualità tra l'altro! basta ricordare i primi plasma e lcd, che costavano quanto una punto e non erano nemmeno paragonabili con i prodotti attuali nella fascia tra i 1000 e 2000€ come qualità...

per la qualità...posso solo dire che dopo anni di lcd, plasma e vpr dlp e lcos, quando ho visto l'oled sony mi sono reso conto che non mi ricordavo nemmeno più che il nero potesse essere così nero e i colori così "colorati"!

ma ripeto...bisogna vedere con i propri occhi per credere!

ciau!
 
L'importante è sicuramente partire ma non devo certo ricordare la quantità di supporti, formati e tecnologie "partiti" e mai arrivati.
Il modello in vendita è poco più che un prototipo e attualmente un paragone con le teconologie odierne non è possibile dato la scarsa diagonale.
Non dico che non sia promettente come tecnologia ma non vendiamo la pelle dell'orso prima di averlo catturato e soprattutto, se abbiamo bisogno di un flat tv, NON aspettiamo gli oled perche IMHO ne passerà ancora di acqua sotto i ponti prima di vederne uno con una diagonale ed un prezzo interessanti.
 
Top