Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...sole_3888.html

    L'Environmental Protection Agency - EPA sta mettendo a punto la versione 5 della sua certificazione d'impatto ambientale "Energy Star" che siamo ormai abituati a vedere sui PC di tutto il mondo. Le nuove specifiche prevedono indicazioni anche per le console di videogiochi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    bha.Uso ciabate da 10 anni e non lascio nulla in standby.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    la ciabatta può andare bene per la console, ma non per la TV se c'è attaccato un videoregistratore... meglio uno stand-by da 1 W

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    PS3 e Xbox 360 sono due sanguisughe, da questo punto di vista.
    Consumano dieci volte tanto quel che consuma il mio lettore dvd, guardandoci un dvd (con i giochi è anche peggio)...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    io non lascio nulla in standby tranne il decoder sky che altrimenti ci mette mezzora a ripartire.. però vedo che molta gente la ps3 la lascia con il led rosso, forse credendo di averla spenta, non è poco come spreco e consumo moltiplicato per tutto l'anno
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non è neppure così tanto. Una cinquantina di Watt al giorno. Non ti ci asciughi neppure i capelli.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    si ma se pensi che l'asciugatina frettolosa di capelli si somma 365 giorni l'anno, e che non è la sola spietta accesa in casa, allora capisci che qua stiamo mandando a ramengo il mondo con la nostra superficialità e pigrizia!

    Io metto TUTTO sotto ciabatta e stacco tutto!! Ogni volta dopo l'utilizzo!!

    Sarà un caso, ma chi di voi, di bolletta paga 30/35 euro?!? (il massimo una volta son arrivato a 60 )

    walk on
    sasadf

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non sono quei 50 Watt che cambiano la tua bolletta, fidati.
    1 kWh = 0,20 €
    Quindi una PS3 consuma circa 3,60 € all'anno (lasciata sempre in standby).
    Ovviamente se si hanno, in casa, decine e decine di apparecchi in uno stato simile il consumo aumenta.
    Poi, intendiamoci, quel che posso spegnere lo spengo anche io. Lascio acceso solo il decoder tv (perché altrimenti si ripristina ogni volta... ).

    EDIT: avevo sbagliato i conti...
    Ultima modifica di atchoo; 21-10-2008 alle 19:36

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    chi di voi, di bolletta paga 30/35 euro?!? (il massimo una volta son arrivato a 60 )
    Noi, in due per ora siamo arrivati ad un max di 56€, considerando che ultimamente i rincari si fanno sentire e la soglia minima si è alzata.

    Che bello era ricevere le bollette <40€ con scritto "non c'è nulla da pagare".

    Comunque se possibile spegniamo ma alcune cose tipo il decoder succhia corrente SCAI lo lasciamo in standby. Mi vien voglia di ciabattare il tutto.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ma parlate di consumo a trimestre?
    Io vivo in una bifamiliare con contatore unico (di fatto è come se fosse una casa sola) e siamo in quattro: le bollette hanno valori enormemente più alti di quelli da voi indicati. Eppure io spengo lo spegnibile e mio suocero ancora di più...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Comunque la Sony ha introdotto lo spegnimento automatico per la PS3 con l'ultimo fw: finalmente, si stanno muovendo i primi passi verso un uso sistematico di tutti gli accorgimenti che possano abbattere i consumi degli aparecchi elettronici.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    infatti io abito solo con mia moglie abbiamo il pannello solare per acqua calda eppure paghiamo 200€ a bolletta!!! non capisco?!?!?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Siii 30-35 euro di bolletta ENEL !!!!

    Non ti lavi mai, non usi il frigo, non accendi luci ma solo candele,..... forse così!

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    ho eliminato pure il vcr.Registro via internet e poi me lo guardo sulla play.Non so di preciso i consumi, ma per vedere un film mi sembra che consumi sui 200 w

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332

    in due bolletta media di 65 euro.Io però sono sempre a casa mezza giornata e tra pc e ps3 ho sempre qualcosa acceso.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •