• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

"Energy Star" guarda alle console

la ciabatta può andare bene per la console, ma non per la TV se c'è attaccato un videoregistratore... meglio uno stand-by da 1 W ;)
 
PS3 e Xbox 360 sono due sanguisughe, da questo punto di vista.
Consumano dieci volte tanto quel che consuma il mio lettore dvd, guardandoci un dvd (con i giochi è anche peggio)...
 
io non lascio nulla in standby tranne il decoder sky che altrimenti ci mette mezzora a ripartire.. però vedo che molta gente la ps3 la lascia con il led rosso, forse credendo di averla spenta, non è poco come spreco e consumo moltiplicato per tutto l'anno
 
si ma se pensi che l'asciugatina frettolosa di capelli si somma 365 giorni l'anno, e che non è la sola spietta accesa in casa, allora capisci che qua stiamo mandando a ramengo il mondo con la nostra superficialità e pigrizia!:rolleyes:

Io metto TUTTO sotto ciabatta e stacco tutto!! Ogni volta dopo l'utilizzo!!

Sarà un caso, ma chi di voi, di bolletta paga 30/35 euro?!?:Perfido: (il massimo una volta son arrivato a 60:eek: )

walk on
sasadf
 
Non sono quei 50 Watt che cambiano la tua bolletta, fidati.
1 kWh = 0,20 €
Quindi una PS3 consuma circa 3,60 € all'anno (lasciata sempre in standby).
Ovviamente se si hanno, in casa, decine e decine di apparecchi in uno stato simile il consumo aumenta.
Poi, intendiamoci, quel che posso spegnere lo spengo anche io. Lascio acceso solo il decoder tv (perché altrimenti si ripristina ogni volta... :rolleyes:).

EDIT: avevo sbagliato i conti... :)
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
chi di voi, di bolletta paga 30/35 euro?!?:Perfido: (il massimo una volta son arrivato a 60:eek: )
Noi, in due per ora siamo arrivati ad un max di 56€, considerando che ultimamente i rincari si fanno sentire e la soglia minima si è alzata.

Che bello era ricevere le bollette <40€ con scritto "non c'è nulla da pagare".

Comunque se possibile spegniamo ma alcune cose tipo il decoder succhia corrente SCAI lo lasciamo in standby. Mi vien voglia di ciabattare il tutto.
 
Ma parlate di consumo a trimestre?
Io vivo in una bifamiliare con contatore unico (di fatto è come se fosse una casa sola) e siamo in quattro: le bollette hanno valori enormemente più alti di quelli da voi indicati. Eppure io spengo lo spegnibile e mio suocero ancora di più...
 
Comunque la Sony ha introdotto lo spegnimento automatico per la PS3 con l'ultimo fw: finalmente, si stanno muovendo i primi passi verso un uso sistematico di tutti gli accorgimenti che possano abbattere i consumi degli aparecchi elettronici.
 
infatti io abito solo con mia moglie abbiamo il pannello solare per acqua calda eppure paghiamo 200€ a bolletta!!! non capisco?!?!?
 
Siii 30-35 euro di bolletta ENEL !!!!

Non ti lavi mai, non usi il frigo, non accendi luci ma solo candele,..... forse così!

Stefano
 
ho eliminato pure il vcr.Registro via internet e poi me lo guardo sulla play.Non so di preciso i consumi, ma per vedere un film mi sembra che consumi sui 200 w
 
in due bolletta media di 65 euro.Io però sono sempre a casa mezza giornata e tra pc e ps3 ho sempre qualcosa acceso.
 
indovinate quale console è già pronta a questo nuovo standard?
Wii.
of course.
in stand by già produce meno di 1 W.
a pieno carico non va oltre i 20 W di consumo (twilight princess a pieno carico ciuccia BEN 17 W)
;)
Sono comunque assolutamente d'accordo con ES.
bisogna risparmiare.
e farlo intelligentemente.
 
Ho letto una prova dove si parla di 1,3W, per il Wii.
Comunque il risparmio "vero" lo apprezzi con l'uso, ovvero giocando. E lì effettivamente consuma un decimo di PS3/Xbox 360 (ma anche le prestazioni a video valgono un decimo, bisogna dirlo). Per me sono più inspiegabili (non tecnicamente, dico da un punto di vista di chi le usa) i consumi usando le ultime due come lettori dvd: dieci o quindici volte più di un lettore dedicato!
 
We Atchoo io e te non ci troviamo mai quando si tratta di dati del wii!
ahahaha incredibile sta cosa.
Io avevo letto che consumava 0,7 in stand by. comunque dovesse consumare 1,3 non è che muoio. è comunque un limite + che accettabile.
Forse il dato da te riportato è da considerarsi tale con Wiconnect24 attivato?
Comunque d'accordo con te. infinitamente meno potente. infinitamente più ottimizzato a livello consumi. per forza di cose son scesi a compromessi. ma il fatto che sia piu potente del cubo e consumi meno secondo me è una buona cosa.
;)
 
Ovviamente la lotta ai consumi va fatta soprattutto in modalità operativa (io la PS3 la tengo spenta quando non la uso), ma è fondamentale anche ottenere energia con metodi più ecologici ed efficienti (solare, eolico, ecc.). ;)
 
Top