Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Che la FW400 sia superiore alla USB2, sia come peak rate che come sustained rate, non ci piove, ma qui siamo all'incirca ad un ordine di grandezza inferiore ai potenziali limiti del bus.
    Ci sono tutti margini per stare tranquilli.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Carlo Lo so che Tu lo Sai

    Ma credimi ... se senti in giro... è credenza comune del contrario e non è scontato che non ci piove .....
    Ecco perchè anche pedissequamente a volte mi ripeto ...
    Scusate ...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Belli ma ancora costosi. Comunque l'acquisto ci starebbe tutto se solo servissero a qualcosa .

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    il firewire sta scomparendo

    Certo che è nettamente superiore, non c'è paragone proprio. Il guaio è che sta scomparendo. Già non si trova perfino in modello di punta dei dischi portatili lacie (quello da 320 ce l'ha quello da 500 no), sono introvabili i case portatili con la fw e ora ci si mette perfino steve jobs a levarli dai portatili consumer .......
    E' il destino delle tecnologie più valide dal betamax alla scasi e ora pure al fw .... che ci costringe a montare quelle orrende orride scatolette da supermercato chiamate HUB USB.....
    Odio il mercato !
    .... PS ..... con quel che costano i riscrivibili bd NON CI PENSO PROPRIO a comprare un accrocchio che ha solo la usb 2 .... Non mi piego al mercato o FW o niente.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Quando mi deciderò a comprarmi un masterizzatore BD ne prenderò uno interno e vedrò di montarlo su un bel box esterno firewire....
    Altrimenti ciccia....
    Non mi fido della USB, ma putroppo la FW farà la stessa fine della SCSI....
    Maledette leggi di mercato win....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Ma una bella E-SATA no, eh...?
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    .. ma putroppo la FW farà la stessa fine della SCSI....
    .
    Io uso quasi usclusivamente SCSI e FW
    Su PC ho Ultra320 con dischi a 15k e i case esterni sono tutti con entrambe FW e USB1/2
    Ne ho trovato persino uno da 2,5" della Trascend che ha entrambe le connessioni, borsetta in simil pelle e kit raccordi, fatta benissimo la Usb la uso solo in caso non trovassi un Computer provvisto di FW a casa di qualcuno

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    .... (quello da 320 ce l'ha quello da 500 no)....
    C'è un modello del MY BOOK della WD che ce l'ha


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •