|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: La crisi economica rallenta l'Alta Definizione?
-
16-10-2008, 09:08 #16
mah! non bisogna essere dei geni per dirlo. uno dei primi mercati che ne risente e' quello dell'auto ma poi, a cascata, anche quelli di generi piu' 'voluttuari'; avendo i soldi in mano, ad esempio, oggi si spuntano ottimi prezzi per le barche, e' normale.
in periodi dichiarati di recessione, come in periodi dichiarati di economie in forte sviluppo sono tutti bravi a fare previsioni: vi ricordate quei pseudo consulenti finanziari che consigliavano che azioni acquistare in borsa quando la borsa saliva? sarebbe stato capace anche un bambino di prima elementare.
il difficile e' invece capire quando uscire o rientrare in un mercato.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
16-10-2008, 09:10 #17
p.s. per certi versi, ritengo che un rallentamento della domanda almeno un effetto positivo ce l'avra': ci sara' meno spazzatura elettornica in giro e l'ambiente ci ringraziera', spero...
giapao at yahoo punto com
-
16-10-2008, 09:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
io la crisi la sto attraversando da diversi anni.Se qualche pollo ha perso soldi in borsa e qualche superriccone non potrà cambiare lo yacht da 30 metri quest'anno poco mi importa.Ai comuni mortali ha fatto comodo.Il petrolio è sceso e pure i tassi dei mutui.
-
16-10-2008, 09:45 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- pesaro
- Messaggi
- 365
vediamola in positivo: la crisi delle vendite provocherà sicuramente una pressione al ribasso sui prezzi, e chi è rimasto con qualche spicciolo potrà approfittarne! siamo nella m..da, ma tecnologicamente all'avanguardia!!
/VPR Sony vpl-vw10ht/ TVplasma Pana pv500/LCD Samsung le52a656/Sony 27"/HTPC Athlon 64 x 2 3000+, geforce 6600, Ram 1 gb DDR 2/sony ps3/my sky HD
-
16-10-2008, 09:56 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 173
Ma dipende uno cosa si apetta: ai miei (75 anni) gli si è rotto il vecchio televisore da 22...Sono andato con mio padre in un centro commerciale e per 250 Euro si è preso un Aquos 20" HD Ready con DVB-T...La sua battuta...ah però se penso a quanto ho pagato quella baracca...Qualcuno poi ha detto costretto a prendere gli HD Ready...per la cronaca c'erano CRT da 20 Pollici in esaurimento a non meno di 220/230 Euro...(per ovvia poca domanda)..quindi uno che fa? Prende di nuovo un CRT a prezzi uguali ai nuovi LCD per non darla vinta all'HD? Suvvia.....
-
16-10-2008, 10:06 #21
Originariamente scritto da digimau
Giannigiapao at yahoo punto com
-
16-10-2008, 11:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 173
Oddio ti posso assicurare che l'LCD 20 Aquos (Sharp) dei miei con contrasto 3.000 a 1 a 250 Euro e davvero un bel vedere....se poi mi parli di marchi come Easy Living, Inno Hit, ecc... posso capire ma basta cercare le offerte e si trovano LCD di marca ai prezzi degli LCD baracca...ma qui sta al consumatore...e all'onestà del venditore...
-
16-10-2008, 11:23 #23
Originariamente scritto da pistu
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-10-2008, 11:29 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
anche io voglio fare l'analista!!!!!!!!!!!!!!!!
-
18-10-2008, 10:32 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
io non credo.§un vecchio crt 28 pollici costava anche + di 2 milioni.Ora per 1200 euro ti porti a casa un 42 pollici e un full hd per poco +