|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: No al Nintendo Wii HD
-
13-10-2008, 16:55 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da MastaHaze
Mi spiego.
Copiando Sin & Punishment (291 blocchi) da SD a Wii impiego 50 secondi circa. Questo se sulla SD è presente il solo titolo Treasure. Facendolo dopo aver copiato su SD tutti i miei titoli Virtual Console e WiiWare impiego 70 secondi: 20 secondi in più!
Pensando che la cosa fosse legata allo spazio occupato su SD in generale, ho provato a copiare su SD l'iso di un cd di una distribuzione Debian, pari ad oltre 5000 blocchi, ma non cambia nulla: sempre 50 secondi nel caso ci sia il solo S&P, sempre 70 secondi con gli altri titoli.
Lo stesso vale nel passaggio da Wii a SD: S&P impiega circa 90 secondi in condizioni "normali" (con tutti gli altri titoli Virtual Console e WiiWare installati). Se invece cancello tutti questi titoli, lasciando nella memoria Wii solo S&P, impiego poco più di 70 secondi: 20 secondi in meno!
La scheda è formattata FAT. Ora provo a vedere se formattarla FAT32 cambia qualcosa.
Rimane il fatto che 90 secondi non sono 26 minuti.
E che il passaggio da SD a Wii è un po' più veloce (ma riempiendola di titoli VC e WW quanto rallenterà?).Ultima modifica di atchoo; 13-10-2008 alle 17:17
-
13-10-2008, 17:32 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Tempi identici al centesimo anche con FAT32.
Ho notato che se si salva qualcosa da Wii su SD si crea una cartella private con varie sottocartelle: wii, title e poi una serie con nomi come EAJP, FAGP, ecc. ecc. (queste ultime contengono file .bin). Aggiungendo roba all'SD non si aggiungono cartelle o file, ma questi ultimi diventano più ciccioni. Immagino che i maggiori tempi di trasferimento dipendano da questi file che "crescono".
La cosa mi fa pensare... 50 secondi per passare 291 blocchi (= 37248 KB) non sono poi male (quasi 745 KB/sec). Ma se basta mettere sull'SD un migliaio di blocchi in più per rallentare di 20 secondi cosa potrebbe succedere se una SD da 2 GB (= 15500 blocchi circa) venisse riempita per intero?Ultima modifica di atchoo; 13-10-2008 alle 17:38
-
13-10-2008, 18:14 #33
Originariamente scritto da stazzatleta
Ma che cosa stai dicendo? Ma quale target? Ah già... quello dei bambinetti dai 4 ai 10 anni che giustamente non si possono permettere un HDTV. Gurda che siamo nel 2008 ed oggi come oggi anche i più giovani sanno che, non conta solo la giocabilità di un prodotto, anche l'occhio vuole la sua parte... e questo te lo dice un maledetto nostalgico che ancora oggi va reperendo retrogames.
Sarà meglio che si dia una mossa, ricordati sempre che nel 2002 Nintendo ha immesso sul mercato una console a prezzo molto contenuto e l'ha fatto proponendone una le cui caratteristiche hardware erano più o meno simili alla concorrenza, come mai questa volta non l'ha fatto? Se vuoi ti rispondo direttamente. Perché questa volta Nintendo non si è accontentata dei piccoli guadagni che in genere ci sono con la vendita delle console, questa volta ha voluto guadagnarci veramente tanto... ed è per questo che ribadisco che il Wii costa veramente un botto per quello che offre.
Dai su... a questo punto, per accontentare tutti poteva veramente inserire l'HDMI nelle sue console ed un piccolo HDD (già nel 2001 l'XBox ce l'aveva, renditi conto), allora si che avrebbe reso contenti un po' tutti, sia i possessori di CRT, sia i possessori di HD Ready e soprattutto di Full HD. Meditate gente, meditate.
P.S. Lo dissi già tanto tempo fa in giro per la rete e forse anche qua... "E con tutti i giochi della VC, che ce ne facciamo di una memoria di 512 Mb?".
Solo ora Nintendo ha ammesso che quello dello storage è effettivamente un problema che va risolto (notizia di qualche settimana fa)... peccato che dovremo attendere fino a primavera per avere un firmware che possa farci giocare i Wii Ware, giochi della VC e demo da SD Card.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
13-10-2008, 18:23 #34
Originariamente scritto da atchoo
Perché ci ha trattato tutti come degli straccioni, coi tempi che corrono e soprattuto con l'abbattimeno di prezzi, un po' tutti oramai si son potuti permettere un piccolo HDTV da 23"-32" di medio livello.
Forse per te non ha senso dotare il Wii di upscaling video a 1080p, non per gli altri che sui loro televisori vedono giochi che dal pdv grafico si vedevano già 6-7 anni fa si vedevano su XBox, e come ben saprai 6-7 anni nell'universo videoludico sono tantissimi. Ma evidentmente se non ne senti il bisogno, è perché ti accontenti di poco.
Detto questo, ho detto tutto.Ultima modifica di Trailbreaker; 13-10-2008 alle 18:45
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
13-10-2008, 18:31 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Perché questa volta Nintendo non si è accontentata dei piccoli guadagni che in genere ci sono con la vendita delle console, questa volta ha voluto guadagnarci veramente tanto... ed è per questo che ribadisco che il Wii costa veramente un botto per quello che offre.
Nintendo ha sempre scelto di vendere in guadagno semplicemente perché non potrebbe rischiare così tanto. Anche una console deludente (in termini di vendite) come GameCube è stata in attivo grazie a questo (e al software interno).
Wii, ragiono per assurdo, mi pare costi meno adesso che al lancio. Al lancio doveva dimostrare tutto e poteva anche rivelarsi un flop. Ora *vende*: qual è il pazzo che abbasserebbe il prezzo di un prodotto che stravende?Ultima modifica di atchoo; 13-10-2008 alle 18:40
-
13-10-2008, 18:39 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Trailbreaker
Non ha senso dotare il Wii di upscaling perché la differenza tra un 480p non compresso (= segnale di qualità molto più alta di quello mpeg2 di un dvd) upscalato da un chip (costoso quanto?) e da una tv non sarebbe comunque sufficiente per colmare il gap con Xbox 360 e PS3.
Io non mi accontento: voglio essere contento, però. E Wii, per le mie attuali esigenze, mi rende più contento di Xbox 360 e PS3 (che ho avuto al lancio, poi vendute, poi ricomprate e ora rivendute in via definitiva).
Che poi Nintendo sia stata superficiale su alcune questioni (problematiche sullo stoccaggio di dati su tutte) è innegabile. Va bene che il successo di Wii ha superato le aspettative, ma un po' di memoria in più...
Originariamente scritto da Trailbreaker
Ultima modifica di atchoo; 13-10-2008 alle 20:16
-
13-10-2008, 20:09 #37
In effetti, con la potenza che ha il Wii, credo sarebbe inutile mettere un' uscita hdmi. Piuttosto, mi farebbe piacere vedere qualche titolo a 720p col component che ha già...
Mi sembra che già la prima xbox aveva qualche gioco che girava a questa risoluzione...certo non so se era una risoluzione nativa...
Come già detto, preferisco aspettare per il successore del Wii, ed avere una console molto più potente delle attuali ps3 e 360, retrocompatibile, con motion plus di serie :-) (magari anche nel nunchuck) e un bel supporto alla stereoscopia 3D con tv 3D-ready...
-
13-10-2008, 22:50 #38
Ora che la Nintendo produrrà una cosa simile la M$ e la Sony avranno già prodotto console con risoluzione 4K e completo supporto alla realtà virtuale (ben oltre la semplice visione 3D)
La Nintendo farà anche giochini carini usando controller diversi dai soliti ma in quanto a tecnologia grafica e sonora è anni luce indietro rispetto alla concorrenza
-
14-10-2008, 06:32 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Però un ripasso della storia delle console non farebbe male...
Wii è la prima console da casa Nintendo ad essere inferiore alla concorrenza da un punto di vista audiovisivo. Forse giusto il NES, che era inferiore alla console Sega dei tempi, il Master System. Lanciata due anni dopo, però.
Visti i risultati di Wii sarebbe da pazzi fare una corsa tecnologica per la prossima console.
-
14-10-2008, 07:18 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da stazzatleta
A parte questo... un riammodernamento della console, anche senza aggiungere nulla di particolare, se non un upscaler, non sarebbe stato male, piu' che altro per ottenere risultati dignitosi sugli schermi full hd (infatti io sto per comprarmi un HD ready...), ma di sicuro questo non servirebbe a contrastare il mercato delle altre console, perche' il target resterebbe sempre lo stesso, semplicemente sarebbe una "mossa" utile per gli utenti finali, i cui schermi ovviamente col tempo tenderanno sempre piu' all'alta risoluzione... ma alla fine, il mercato della wii non morira' di sicuro per questa mancanza!
-
14-10-2008, 08:27 #41
Trail, io continuo ad essere convinto che le scelte di Nintendo col Wii siano state fatte a ragion veduta. per me hanno intravisto ancora la possibilità di sfruttare un'elettronica economica fino a quando effettivamente l'alta definizione sarà pane per tutti i denti.
di certo sbaglieranno se la prossima console non la prevederà!
-
14-10-2008, 08:37 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 258
NIntendo e' la casa che punta a guadagnare tanto soprattutto dall'hardware.
Quindi fino a che guadagna tanto con Wii non ha senso fare WiiHD che le costerebbe 80 euro in piu' a produrre e forse dovrebbe venderlo allo stesso prezzo.
Meglio 260 euro e fare un botto di soldi con i vari gadget usa e gette che la gente compra!
Ma state certi che al primo cenno di diminuzione di vendite dopo due mesi uscira wii(semi)HD e annunceranno la prossima consolle.
Come hanno fatto con NintendoDS, appena le vendite sono rallentante hanno counicato DSi (che era pronto da un anno)
-
14-10-2008, 09:38 #43
Più che WiiHD, secondo me dal prossimo anno faranno un nuovo bundle, allo stesso prezzo dell' attuale, con incluso Wii-motion plus e Wii-Sports Resort...e magari anche il primo Wii-Sports dato che è stato così tanto apprezzato e non costa quasi nulla lasciarlo nel bundle.
Gli accessori...usa e getta non sono, se uno li usa per giocare quei 4-5 anni...sperando magari anche nella compatibilità con la prossima console.
Come è già stato risposto inoltre, il Wii si può dire che sia stata la prima console nettamente inferiore alla concorrenza per ciò che concerne audio-video. Il gamecube era più potente della ps2 e leggermente meno potente dell' xbox.
In effetti anch' io conosco un pò di persone che ad un pc bello pompato piace affiancare un Wii...