Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Che tipo di alimentazione ha questa fascia di ampli?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Certo...non si sa nemmeno quando arriverà sugli scaffali dei negozi, ma è giusto decretarlo campione senza nemmeno provarlo...
    Cerca di informarti prima di parlare: I suddetti prodotti sono in vendita da circa 15gg in almeno una cinquantina di negozi dunque evitiamo di fare disinformazione.

    Poi nessuno ha decretato un campione ma è stato solo detto che il 1909 si candida ad essere il best-buy nella fascia 500-600€ per rapporto prezzo/prestazioni.

    Per 549€ hai la decodifica dei formati HD (nelle varianti DD e DTS), uno scaler a 1080p Faroudja di buona qualità, Processore 32-bit a virgola mobile e 4 porte HDMI 1.3a con supporto 36bit Deep Color e spazio colore xvYCC.... oltre alle funzionalità Multi Room/Multi Source con Audyssey Dynamic Volume e Dynamic EQ.

    Un prodotto assolutamente completo e difficilmente contrastabile al prezzo al quale viene offerto.... resta solo la prova ascolto che in perfetto stile Denon di sicuro non ci deluderà.

    P.s. Anche i concorrenti non offrono il REON VX se non nei modelli da 1400€ in su dunque il problema non si pone.

    P.p.s Se proprio siete affezionati a quello scaler prendete il nuovo Epson TW5000 che ne monta uno a 12bit.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Hai ragione, sto facendo disinformazione...come dici tu:

    Citazione Originariamente scritto da Ginger79
    L' AVR 1909 è disponibile al pubblico (iva inclusa) a 549€ e secondo me è il Sintoamplificatore con il miglior rapporto prezzo/prestazioni sul mercato.
    Peccato che tutte le caratteristiche da te citate sono comprese, per esempio, nel più economico Onkyo TX-SR605 uscito più di un anno fa, a un costo inferiore e già sostituito dal modello successivo che ha ben 4 ingressi HDMI...

    @spidertex
    Spero di non essere andato OT con questo post, il chiarimento era dovuto, altrimenti si che si fa disinformazione...
    Ultima modifica di pireda; 10-10-2008 alle 11:44

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da sasadf

    Qualcuno ha parlato di Onkyo, a parte il fatto che i gusti rispetto a quel marchio sono quel che sono e che esteticamente lasciano un poco a desiderare , non mi sembra che il ventaglio di opzioni sia così completo.
    che c'entrano i gusti ???Si parlava di ''inseguire'' e guidare il mercato ,e il mercato é fatto di numeri ;e i numeri piú alti credo li abbia fatti Onkyo,tutto qua

    del resto adesso che ha implementato le codifiche sul 1909 forse potrá frenare un po onkyo sul settore entry level

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    beh, no, dai, il concetto di "inseguire" era inteso in vari modi: non solo quello commerciale.

    A parte il fatto che sconosco al momento i dati di vendita e di quote di mercato in questo determinato ambito (AF l'anno scorso lo fece, poi nessuno più! invece sarebbe interessantissimo seguire queste dinamiche ), ma io intendevo l'inseguimento anche ad esempio dal punto di vista estetico (é innegabile che gli Onkyo facciano davvero schifetto, mentre i Denon hanno avuto sempre un ben diverso appeal ).

    Anche poi dal punto di vista della qualità sonica, in fondo in fondo, se dovessi scegliere tra i due, non avrei alcun dubbio su chi o cosa orientarmi..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    beh, no, dai, il concetto di "inseguire" era inteso in vari modi: non solo quello commerciale.
    oh bé allora il discorso é un po' piú complesso e bisogna tener presenti anche le dimensioni della societá Denon

    sull'estetica Onkyo non si puó che concordare,ma dato che io ho un Nad (anzi due ) ,che non eccelle certo per design....meglio che me ne sto zitto
    Ultima modifica di alfiere; 10-10-2008 alle 11:53

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Anche poi dal punto di vista della qualità sonica, in fondo in fondo, se dovessi scegliere tra i due, non avrei alcun dubbio su chi o cosa orientarmi..
    AF Digitale tra l'Onkyo TX-NR905 ed il Denon 4308 ha giudicato migliore l'Onkyo. Poi i gusti sono gusti!

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Si , lì infatti vige l'anarchia dei gusti personali, mitigati solo in parte dalle misurazioni effettuabili.....

    A me gli Onkyo non piacciono, i Denon abbastanza, ma io preferisco altra marca (per la riproduzione filmica e multicanale intendo )

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Peccato che tutte le caratteristiche da te citate sono comprese, per esempio, nel più economico Onkyo TX-SR605 uscito più di un anno fa...
    Sei proprio sicuro che l'SR605 abbia lo scaler interno 1080p ?

    Edit: Ho visto adesso cos'hai in firma... ora mi spiego tutto.
    Ultima modifica di guest_20997; 10-10-2008 alle 14:25

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    No, il 605 fa solo upconversion con chip Faroudja, il 606 invece ha lo scaler a 1080i. Le prestazioni sono comunque tutt'altro che buone, in molti casi meglio lasciar fare al TV o alla sorgente. Lo scaler del 1909 è stato testato?

    EDIT:
    Esatto, finalmente hai notato la mia firma! Ora capisci perché difendo Onkyo?!
    Chiudiamola qua altrimenti ci sospendono...
    Ultima modifica di pireda; 10-10-2008 alle 14:39

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Lo scaler del 1909 è stato testato?
    Non credo ma ti posso assicurare che è il medesimo di quello montato sul TX-SR806... dunque il 1909 credo che si posizioni su un gradino superiore rispetto al 705 che hai in firma e questo non fa altro che avvalorarne il rapporto qualità/prezzo.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Se lo scaler non è buono, meglio lasciar fare al TV/VPR o al lettore. Il 705, come il 605, fa solo upconversion.
    Se quello dell'806 e del 1909 sono buoni (ma non credo) ben vengano, ma non è di certo questa la caratteristica principale che uno cerca in un sinto A/V!

    EDIT:
    Hai provato a confrontare il parco ingressi e uscite con quelli del 606? Non mi pare ci sia questa netta supremazia, credo che se la possano giocare tranquillamente...

    EDIT 2:
    L'Harman Kardon AVR 255 è un altro che sta ben messo a features per esempio!
    Ultima modifica di pireda; 10-10-2008 alle 15:23

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    36
    Ciao a tutti ragazzi....sono nuovo del foro e intanto volevo salutare tutti....cmq...stamani mi sono recato a comprare il denon 1909 molto convinto di trovare il prodotto che mi risolvesse un po di problemi....beh che dire...sono rimasto molto male e spero di sbagliarmi.
    Volevo comprare il suddetto ampli per collegare le varie sorgenti(xbox360-pc-sky hd)ma abbiamo riscontrato un grosso ENORME problema....collegando sia il pc che il blue ray(con hdmi in entrata sull'ampli e in uscita a un plasma Panasonic 800)l'amplificatore nn manda a video nulla...si sente solo l'audio....abbiamo provato col titolare 2 amplificatori nuovi di pacca ma anche settando tutto il settabile nn siamo riusciti a farlo andare.
    Abbiamo chiamato pure l'assistenza della denon (di cui il titolare del negozio conosce molto bene)ma nn hanno saputo darci risposta...
    Collegandolo invece al 2309.....magicamente esso veicolava anche il video oltre che all'audio il tutto in automatico.
    Resto perplesso e chiedo se qualcuno ha riscontrato questo problema e se ha risolto.....
    Ciao!

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    non saprei, non possiedo un denon, ma che il 1909 non veicoli il video mi sembra molto strano.. ok è il modello entry level, magari non farà upscaling o se lo fa non di qualità, ma che non faccia un semplice passtrough sarebbe una limitazione troppo grossa.. un lettore come la ps3 non sarebbe utilizzabile, se non veicolando il flusso audio tramite l'uscita ottica, escludendo quindi le nuove codifiche in HD.. strano che alla denon non sapessero nulla
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    36

    guarda eppure è cosi.....da nn crederci...una cosa però mi pare strana...se espandevamo il monitor e quindi facevamo diventare il secondario il panasonic ilo mio portatile riconosceva che qualcosa era collegato perchè il mouse usciva da un lato....solo che lo schermo appariva sempre nero...anche modificando le risoluzioni...cmq lunedi sera mi danno direttamente info dalla denon che il centro assistenza per queste cose è aperto solo la mattina.....sperem...

    Avete altrimenti altri modelli da confrontare con questo?anche spendendo qualcosa in meno ma con le stesse caratteristiche(che però funzioni.... )


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •