Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ray_3782.html

    La Blu-ray Disc Association, tramite il suo presidente Andy Parson, mette a tacere le voci trapelate nei giorni scorsi che vedevano la possibilità di un ribasso generalizzato dei lettori Blu-ray Disc di circa 100 dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    cominciassero con l'abbassare il prezzo del software su BD sarebbe già una bella spinta per il formato..
    Ultima modifica di loreeee; 19-09-2008 alle 08:43
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Sono molto in disaccordo con il sig. Parson per quanto riguarda il non calare i prezzi, soprattutto considerando che la maggior parte dei player venduti andranno cambiati appena saranno disponibili nuovi modelli con profilo 2.0, che per ora sono come mosche bianche... è vero che anche i dvd player all'inizio costavano cari, ma io ho ancora il primo che acquistai (sony pagato nel lontano '98 circa un milione e trecento mila lire) e funziona tuttora perfettamente e di certo non aveva nessuna "carenza" hardware!!
    e menomale che qualcuno tipo edizioni master comincia a spingere anche sui BD (ragazzi vederli in edicola e all esselunga non è cosa da poco!) perchè senno qui finisce come altre meteore tipo il laserdisc...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma ci ha pensato Andy Parson a mettere queste voci a tacere, negando per il momento ogni possibile scenario che vedrebbe un qualsiasi ribasso di prezzo per il lettori Blu-ray Disc. "Non c'è ancora un sufficiente volume di vendita per poter abbassare i prezzi"...
    Prima questione: ma se Sony vuole regalare i lettori BR con le patatine, al signor Parson cosa interessa?
    Secondo: Non c'è volume di vendita perchè i prezzi non sono nè popolari, nè esattamente rispondenti a quello che il consumatore non sprovveduto desidera (lettori completi in primis)...chi lo spiega gentilmente a Mr. President?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Finchè ci siamo noi fessi...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Evidentemente non c'e' ancora la volonta' di far calare il mercato dei dvd...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Io è da molto che seguo questo Forum e mi sono iscritto oggi salve...Premetto che lavoro nell'ambiente del Multimedia Design da anni e da ca. un anno ho cominciato a fare anche Authoring BD....Seguo molto il mercato per quello che faccio e volevo ricordare che la realtà è molto diversa dagli annunci e dai prezzi ufficiali..Basta andare in un qualsiasi centro commerciale che diversifica l'offerta per rendersene conto...Alcuni lettori BD sono già in offerta a 249 Euro..Mentre per i film in BD sarebbe meglio fare un paragone obbiettivo: i film novità su DVD hanno ancora un costo medio di 22 Euro che sale a 26 per le edizioni speciali...mentre i BD novità che hanno ormai praticamente tutti i contenuti speciali di principio hanno un costo medio di 29 Euro quindi per le novità non c'è un abisso di prezzo come si potrebbe credere...

    Per i film di qualche mese invece vedo già BD a 19.90/22.90 Euro e per un Film in BD mi pare un prezzo onesto...è ovvio che il DVD semplice e di qualche mese fa costi anche 9/15 Euro ma sarebbe come pretendere di avere allo stesso prezzo la nuova 500 e la vecchia 600....I prezzi scenderanno ancora fisiologicamente e nel mio ambiente vi assicuro che per quello che possano dire Samsung ed altri...i BD li useremo per i prossimi 8/10 anni....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    cominciassero con l'abbassare il prezzo del software su BD ..
    Pensa che ho visto titoli BR di vecchi film a 35.00 euro (vecchie 70.000 lirette ) ..... ....

    Ma la piantino, per favore... io li lascio volentieri sugli scaffali!

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    se non vogliono abbassare il prezzo, che almeno sul mercato arrivino prodotti definitivi, aggiornati alla versione 2.0 e dotati della lettura delle codifiche audio complete...
    per il software....capisco il prezzo alto delle novità...ma pagare 30 euri circa per die hard 1 e 2....mi sembra una follia!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Gli svantaggi derivanti da un accesso semplificato ai canali informativi si fanno sentire spesso:nel caso in esame ho avuto modo di leggere le cose più assurde,dalla sony che dichiara che non rientrerà mai(???) delle spese sostenute per produrre la ps3,alla samsung che dice serenamente che il blue ray durerà al max 5 anni....tutte 'notizie' le cui fondamenta si basano sul sentito dire,sul riportato in questo e quel forum e così via.In realtà la cosa è semplice:lo vuoi?ti sembra che ti serva?ora?PAGA.Ma se paghi perchè hai letto che dovresti fare così mi permetto di dire che anche sul sito 'Patti Chiari' le obbligazioni Lehman Brothers erano annoverate tra quelle a 'basso rischio'.L'informazione è un bene solo quando è effettiva.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ce anche una nota dolissima:ho acquistato piu di 130 titoli hd,sia in hd-dvd che in blu ray,il 30% dei quali è o sembra sd portati ad hd,altri 40% non raggiungono la qualità del hd, e i rimanenti 30% ancora non mi soddisfano pienamente.
    Vorrei sapere chi mi riborsa le centinai di euro che ho sborsato per acquistare film che tutto si puo dire fuorchè hd?
    Qui si pretende il passaggio e l esborso di tanti soldini ma la qualità che si paga dov è?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Guido sono d'accordo con te,anche se e' innegabile,almeno imho,che ogni titolo HD uscito sia migliore,anche se di poco,alla controparte dvd.Questo eccezion facendo per pochi casi(a mente mi vengono Monster House,Full Metal Jacket,Capricorn One).
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    finchè per la BDA sarà prematuro abbassare i prezzi dei Blu-ray, per me sarà prematuro comprare un loro lettore e i relativi supporti

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Guido sono d'accordo con te,anche se e' innegabile,almeno imho,che ogni titolo HD uscito sia migliore,anche se di poco,alla controparte dvd.Questo eccezion facendo per pochi casi(a mente mi vengono Monster House,Full Metal Jacket,Capricorn One).
    Se pago un professionista pretendo lavoro da professionista.
    Se compero un film hd reclamizzato con qualità superiore 5 volte sd pretendo che abbia questi requisiti.I film li devono prendere da pellicola e se ci sono dei difetti li devono correggere per renderli simili a quello che pubblicizzano, oppure dobbiamo fare una coordata e pretendere di ristampare i vari titoli o farci rimborsare i soldi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Mi spiace, Guido per la tua delusione. Io Hd-DvD non ne ho. BD ne ho circa una ventina e alcuni titoli li ho anche in 35mm. E molto spesso la pellicola è peggio o uguale alla controparte digitale. Lo dico perchè ho potuto fare dei confronti diretti. Per cui rimango sempre un po perplesso a leggere certi commenti. I casi sono due:
    avevi o hai delle aspettative fin troppo elevate, o ci sono problemi nella catena video.

    Andrea


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •