|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: BD-R TDK 6x in arrivo
-
10-09-2008, 15:21 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...rivo_3752.html
Imation annuncia l'arrivo europeo dei nuovi supporti Blu-ray TDK masterizzabili ad una velocità 6x. 18 Euro per il BD-R singolo strato che salgono a 45 Euro per quello da 50GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-09-2008, 15:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
[IMHO] Che il prezzo dei primi 6x sia alto posso capirlo, tempo un anno e sarano dimezzati. Ma Jean-Paul venirmi a dire che i professionisti ti chiedono dei supporti economici a 15 e 45 euro ... solo per il 25 di tempo di archiviazione in meno?
Mah!
P.S.: Ma masterizzatori 6x? Io non ne ho ancora visti.
-
10-09-2008, 15:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
invece di aumentare i X diminuissero i prezzi!!!
@ TheRaptus
i masterizzatori 6x esistono (vedi ggw-h20l)
ciao
-
10-09-2008, 16:09 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 96
ok........se li possono tenere stretti.
Sono molto più vantaggiosi i dvd9 da 8.5gb che compro ad 1€.
Con 3€ ho 25gb di backup......invece di 18€.
Ne riparliamo quando i bd costeranno 5€..........
-
10-09-2008, 16:25 #5
Originariamente scritto da zorro101
in pratica ben vengano i supporti 6x anche da piu' produttori cosi avremo a prezzi ottimali i 4x!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
10-09-2008, 17:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Lo so il solito discorso...la novità la paghi però direi altrettanto che se li possono tenere stretti stretti!!!
mi continuo a vedere i film in hd col media center e hardisk (con Gb infiniti a basso costo) per un bel pò.
-
11-09-2008, 10:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma (e dintorni)
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da TheRaptus
I masterizzatori 6x esistono eccome (io ho un LG GGW-H20L).
Il tempo attuale di una masterizzazione da 40Giga su BD-R DL si aggira intorno ai 60 minuti su supporti 2x, visto che di 4x non se ne riesce a trovare.
Passare da un 2x (~25 Euro) a un 6x (~45 Euro) significa impiegare poco piu' di 15 minuti per ogni BD, che equivale a quadruplicare la produzione a meno del doppio del costo.
M.Le HD-DVD est mort. Vive le HD-DVD!
-
11-09-2008, 10:29 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ben vengano dischi ad'alta velocità, così quelli di bassa velocità (non si capisce tutta sta fretta
) abbassano di prezzo!
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-09-2008, 13:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 143
io continuo a nn capire: il Bd nn è più una novità! è fuori da un pezzo oramai...e se le vendite e quindi i prezzi nn calano un motivo ci sarà...(sono come affermava qualcuno l'ultimo formato ottico *** oramai l'archiviazione sta prendendo altre strade + economiche) e quindi mi chiedo ma a che servono questi 6x? x 25gb ci mettono comunque un eternità! (17minuti) e nessuno come nei dvd e cd x avere la massima affidabilità masterizzerà a quella velocità!!meglio stare sempre alla metà della massima quindi o 2 o 4x (il 3x nn c'è...)
mi spiace ma se fino a poco fa archiviavo praticamente tutto su cd o dvd (ordinavo sbancalate di dvd e cd ogni anno) ora grazie ai prezzi ridotti di chiavette, memory card, hd archivio tutto li!!! che sono riscrivibili, sicuri e posso fare + copie di sicurezza *** hanno capienze moolto maggiori!! imho l'archiviazione su bd nn decollerà mai solo x rari casi e comunque solo x copie di sicurezza di film
-
11-09-2008, 15:35 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io concepisco la masterizzazione su bd non certo per fare copie di backup di file di vario genere ma esclusivamente per masterizzare i propri filmati girati in alta definizione per poterli poi visionare sui lettori blu ray. In questo caso, al di la della velocità di incisione del disco che per me non è così importante, ben vengano i dischi da 50gb che consentiranno di memorizzare più ore di filmato in hd. Certo il prezzo è assai alto ma prima o poi scenderà.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
11-09-2008, 16:07 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da EtaBeta83
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti