BD-R TDK 6x in arrivo
Imation annuncia l'arrivo europeo dei nuovi supporti Blu-ray TDK masterizzabili ad una velocità 6x. 18 Euro per il BD-R singolo strato che salgono a 45 Euro per quello da 50GB
Milano, 10 Settembre 2008 – TDK Life on Record diventa oggi la prima azienda a distribuire i nuovi dischi Blu-ray 6x (BD-R) in Europa. Dopo aver guidato lo sviluppo del Blu-ray (con i primi prototipi di supporti BD-R 6x presentati oltre 2 anni fa) con la presentazione prototipale di supporti con capacità fino a 500GB, i Blu-ray 6x di TDK Life on Record fissano un nuovo standard per l’industria.
Con la velocità di trasferimento di 216 Mbps, riducendo quindi i tempi di registrazione di 25 GB a circa 17 minuti, questi dischi di grandi capacità permettono l’archiviazione di musica, video in alta definizione, fotografie e dati molto più velocemente di prima. Sono compatibili con i masterizzatori di una grande varietà di produttori e possono essere riprodotti a qualsiasi velocità.
I consumatori sono abituati all’alta qualità dei prodotti TDK Life on Records e quest’ultima versione dei dischi a velocità 6x non fa eccezione: i Blu-ray 6x sono protetti dall’esclusivo rivestimento DURABIS2 che assicura la resistenza dei dischi a graffi, luce e polvere.
Jean-Paul Eekhout, Global Brand Director di TDK Life on Record afferma: "Abbiamo sempre alzato la posta nel mercato dei Blu-ray sin dal primo giorno. Dal momento che i contenuti in alta definizione sono diventati molto diffusi, i consumatori e i professionisti dei media richiedono supporti con alta capacità a prezzi convenienti. Per questo l’esperienza del Blu-ray dovrebbe essere eccezionale in ogni senso e, riducendo il tempo di archiviazione dei contenuti di circa il 25%, i dischi Blu-ray di TDK Life on Record rendono questa esperienza sempre
migliore."
Il prezzo finale raccomandato è di 17.99 Euro per i dischi da 25GB BD-R e 44.99
Euro per i dischi da 50 GB BD-R. I primi dischi Blu-ray 6x saranno disponibili nell’autunno 2008.
Fonte: Imation
Commenti (10)
-
[IMHO] Che il prezzo dei primi 6x sia alto posso capirlo, tempo un anno e sarano dimezzati. Ma Jean-Paul venirmi a dire che i professionisti ti chiedono dei supporti economici a 15 e 45 euro ... solo per il 25 di tempo di archiviazione in meno?
Mah!
P.S.: Ma masterizzatori 6x? Io non ne ho ancora visti.
-
invece di aumentare i X diminuissero i prezzi!!!
@ TheRaptus
i masterizzatori 6x esistono (vedi ggw-h20l)
ciao -
ok........se li possono tenere stretti.
Sono molto più vantaggiosi i dvd9 da 8.5gb che compro ad 1€.
Con 3€ ho 25gb di backup......invece di 18€.
Ne riparliamo quando i bd costeranno 5€..........
-
Originariamente inviato da: zorro101invece di aumentare i X diminuissero i prezzi!!!
bhe finora nel mondo prima dei cd che poi dei dvd è sempre successo che con l'aumentare dei X sia dei masterizzatori che dei supporti i prezzi sono calati e molto per tutto cio' che non è piu' l ultimo grido!
in pratica ben vengano i supporti 6x anche da piu' produttori cosi avremo a prezzi ottimali i 4x! -
Lo so il solito discorso...la novità la paghi però direi altrettanto che se li possono tenere stretti stretti!!!
mi continuo a vedere i film in hd col media center e hardisk (con Gb infiniti a basso costo) per un bel pò. -
Originariamente inviato da: TheRaptus...venirmi a dire che i professionisti ti chiedono dei supporti economici a 15 e 45 euro...
...Ma masterizzatori 6x? Io non ne ho ancora visti.
Immagino che per professionisti ci si riferisca a gente che col Blu-Ray ci lavora, e non fa il backup dell'archivio delle foto o degli MP3.
I masterizzatori 6x esistono eccome (io ho un LG GGW-H20L).
Il tempo attuale di una masterizzazione da 40Giga su BD-R DL si aggira intorno ai 60 minuti su supporti 2x, visto che di 4x non se ne riesce a trovare.
Passare da un 2x (~25 Euro) a un 6x (~45 Euro) significa impiegare poco piu' di 15 minuti per ogni BD, che equivale a quadruplicare la produzione a meno del doppio del costo.
M. -
ben vengano dischi ad'alta velocità, così quelli di bassa velocità (non si capisce tutta sta fretta
) abbassano di prezzo!
-
io continuo a nn capire: il Bd nn è più una novità! è fuori da un pezzo oramai...e se le vendite e quindi i prezzi nn calano un motivo ci sarà...(sono come affermava qualcuno l'ultimo formato ottico xkè oramai l'archiviazione sta prendendo altre strade + economiche) e quindi mi chiedo ma a che servono questi 6x? x 25gb ci mettono comunque un eternità! (17minuti) e nessuno come nei dvd e cd x avere la massima affidabilità masterizzerà a quella velocità!!meglio stare sempre alla metà della massima quindi o 2 o 4x (il 3x nn c'è...)
mi spiace ma se fino a poco fa archiviavo praticamente tutto su cd o dvd (ordinavo sbancalate di dvd e cd ogni anno) ora grazie ai prezzi ridotti di chiavette, memory card, hd archivio tutto li!!! che sono riscrivibili, sicuri e posso fare + copie di sicurezza xkè hanno capienze moolto maggiori!! imho l'archiviazione su bd nn decollerà mai solo x rari casi e comunque solo x copie di sicurezza di film -
Io concepisco la masterizzazione su bd non certo per fare copie di backup di file di vario genere ma esclusivamente per masterizzare i propri filmati girati in alta definizione per poterli poi visionare sui lettori blu ray. In questo caso, al di la della velocità di incisione del disco che per me non è così importante, ben vengano i dischi da 50gb che consentiranno di memorizzare più ore di filmato in hd. Certo il prezzo è assai alto ma prima o poi scenderà.
-
Originariamente inviato da: EtaBeta83che sono riscrivibili, sicuri e posso fare + copie di sicurezza
comodi e pratici sicuramente, sulla sicurezza ho i miei dubbi (sarà che faccio il tecnico e vedo hard disk rotti ogni giorno), un supporto ottico è imho la cosa più sicura su cui archiviare, se non ti si graffia funzionerà sempre