Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    .cosa avrei scritto di sbagliato?

    Gianluca
    Gianluca, non è propriamente un errore però può dare adito a fraintendimenti

    "...il nuovo firmware consente ora di decodificare le tracce Dolby TrueHD che verranno convertite in PCM e presentate in bistream all'uscita HDMI da collegare e far riprodurre ad un sintoamplificatore compatibile...."

    solitamente con bitstream si indica il "flusso digitale ancora codificato

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Dato che si parla dell S300, volevo segnalare che da domani al MediaWorld, il lettore sarà in vendita a 269 euro. Se si ritengono superflue le funzioni BD Live, potrebbe essere una buona occasione per salire sul carrozzone dell'Alta Definizione "Blu".
    Fonte: ultimo depliant MW.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    con bitstream si indica il "flusso digitale ancora codificato
    Bitstream vuol dire flusso digitale (flusso di bit) e il PCM è un flusso digitale. Mi dispiace che tu possa aver frainteso ma la frase è assolutamente corretta!

    Gianluca

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Bitstream vuol dire flusso digitale (flusso di bit) e il PCM è un flusso digitale. Mi dispiace che tu possa aver frainteso ma la frase è assolutamente corretta!
    Si, ma è facile confondersi perchè su praticamente tutti i lettori DVD in commercio, nelle opzioni di setup delle uscite audio digitali, viene chiesto di scegliere tra PCM e Bitstream, indicando appunto, la scelta tra l'invio del flusso da decodificare (bitstream) e quello già decodificato (PCM). Per cui, nell'accezione comune, bitstream indica il flusso compresso pre-decodifica.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Strano che nessuno abbia scritto "e ora aspettiamo il DTS HD MA sul BDP-S500"

    @ dave76
    Perché pagliacci? Se il lettore ha l'uscita HDMI1.2, non ci si può mica inventare nulla: certo si può dire che potevano pensarci prima

    Cmnq una domanda: la "trasformazione" della traccia TrueHD in PCM, cosa comporta a livello di qualità del segnale?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Cmnq una domanda: la "trasformazione" della traccia TrueHD in PCM, cosa comporta a livello di qualità del segnale?
    il DD True HD ed il DTS HD MA sono due codifiche loseless, ossia senza perdita.

    Partendo dal LPCM MCH di partenza, il segnale viene come "zippato" (permettimi il paragone informatico) per recuperare spazio dove sia possibile, perchè sul disco, anche su di un BD da 50 GB, non ce n'è mai abbastanza

    Dolby e DTS utilizzano due modi diversi per esequire questa operazione di "zippatura", con il TrueHD che sfrutta e migliora l'MLP appannaggio dei DVD-A (anyone ?? ), e DTS che invece esegue un'operazione altrettanto efficace, ma in modo più "contorto" a mio modo di vedere.

    Una volta che hai il file audio codificato con questi due modi, ti basta "de-zipparlo" per ottenere lo stesso identico LPCM di partenza. Abbiamo detto, appunto, che sono codifiche "senza perdita".


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Cmnq una domanda: la "trasformazione" della traccia TrueHD in PCM, cosa comporta a livello di qualità del segnale?
    Nulla! Qualsiasi traccia codificata viene prima o poi convertita in PCM!
    Diciamo che il Dolby TrueHD è come se fosse un file zippato e il PCM l'originale unzippato! Ho reso l'idea con questo esempio?

    Gianluca

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Si, ma è facile confondersi perchè su praticamente tutti i lettori DVD in commercio...
    Infatti sbaglia chi scrive i menu dei DVD, mica io!!! L'inglese non l'ho inventato io!!!!

    Cmq, a parte gli scherzi ho capito cosa intendete dire!

    Gianluca

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    ok gian luca, grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    D'accordo, ma fino ad ora (con il nuovo firmware) non era possibile decodificare il TrueHD, nè mandarlo in bitstream (causa HDMI 1.2), quindi non potevi ascoltarlo in nessun modo...volete dire che sono mesi che il lettore è in vendita e non potevi neanche ascoltare il TrueHD??
    Assolutamente no.

    Ho il BDP-S300 fin dal primo mese in cui è uscito in Italia e non ho ancora messo l'ultimo aggiornamento firmware ma le tracce TrueHD (ed anche quelle DTS HD) le ho sempre ascoltate perfettamente. Proprio l'altro ieri mi sono visto il BR di "The Waterhorse" che in tutte le lingue ha solo tracce Dolby TrueHD.

    Semplicemente basta collegare le 6 uscite analogiche ad un amplificatore che supporti almeno 6 ingressi analogici (praticamente quasi tutti quelli "seri" da un po' di anni a questa parte). Se i cavi sono di buona qualità stai pur certo che a livello qualitativo non ci si perde assolutamente nulla rispetto ad un ingresso HDMI in bitstream PCM.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Cmq, a parte gli scherzi ho capito cosa intendete dire!
    esatto, quello era inteso

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Perché pagliacci? Se il lettore ha l'uscita HDMI1.2, non ci si può mica inventare nulla: certo si può dire che potevano pensarci prima
    Esatto...DOVEVANO pensarci prima....un lettore BR senza possibilità di ascoltare le nuove codifiche audio è particolarmente monco...non trovi?

    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Ho il BDP-S300 fin dal primo mese in cui è uscito in Italia e non ho ancora messo l'ultimo aggiornamento firmware ma le tracce TrueHD (ed anche quelle DTS HD) le ho sempre ascoltate perfettamente. Proprio l'altro ieri mi sono visto il BR di "The Waterhorse" che in tutte le lingue ha solo tracce Dolby TrueHD.
    Ascoltavi semplicemente i Core DD e DTS....
    Ultima modifica di Dave76; 04-09-2008 alle 08:23
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    ok, ho scaricato la versione 4.20 e masterizzato il CD.

    Qualcuno ha fatto la prova già?

    Immagino che selezionando su un BR che ne disponga la traccia Thru HD il lettore la passi come PCM sull'uscita HDMI....

    bene ma che succede sulle uscite analogiche? anche lì esce in PCM?

    A rigor di logica dovrebbe, ma con questi lettori un po' più vecchi ogni sorpresa è possibile.....

    Per me questo sarebbe essenziale, dato che utilizzo quelle per amplificare il segnale.....

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da soggettone
    bene ma che succede sulle uscite analogiche? anche lì esce in PCM?
    Direi proprio di si....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    non ho ancora messo l'ultimo aggiornamento firmware ma le tracce TrueHD (ed anche quelle DTS HD) le ho sempre ascoltate perfettamente....Se i cavi sono di buona qualità stai pur certo che a livello qualitativo non ci si perde assolutamente nulla rispetto ad un ingresso HDMI in bitstream PCM.
    Caro StarKnight, mi spiace deluderti così clamorosamente, ma conosco benissimo il BDP-S300 e ciò che hai ascoltato fino ad oggi sono i core Dolby Digital e DTS presenti nelle tracce Dolby TrueHD e DTS HD!

    Per quanto riguarda la conversione in PCM del Dolby TrueHD da mandare poi alle uscite analogiche non mi risulta che sia possibile neanche con il nuovo firmware 4.20. Per poter sentire il Dolby TrueHD serve un sintoampli o decoder che accetti un segnale multicanale PCM via HDMI.

    Gianluca


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •