Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da Garlas
    Per inciso, ricordo che hai tempi c'era chi mi diceva: "ma che compri un lettore dvd? Ma ne vale la pena? In fondo non si vede tutta questa differenza..."
    Sarebbe divertente ripescare le vecchie BBS e i vecchi newsgroup di una decina di anni fa... gente con vaste collezioni di Vhs che ironizzava contro quei pazzi che prendevano quella fregatura dei Dvd, che costavano troppo e avevano cataloghi e uscite ristrette, i soliti due titoli in croce e che nel giro di poco tempo sarebbero serviti da sottobicchieri
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Miglioramenti poco percepiti????
    Ma siamo pazzi?
    Ha ragione Pyoung,l'alta definizione e' un passo eccezionale per l'HT!!!
    Ovviamente se poi si guarda un film su un lcd 32 pollici a cinque merti di distanza sfido che si nota poco la differenza con il dvd!
    Per non parlare di quella cosa meravigliosa che e' l'audio non compresso...ma questa purtroppo e' una cosa che interessa ancora a pochi!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Qualche tempo fa pensavo che dare l'HD in pasto alla massa, sarebbe stato l'equivalente di dare le classiche "perle ai porci".
    Senza offesa per nessuno, ma ora me ne sto convincendo. IL BD (o qualsiasi supporto HD di qualità) è proprio come dare perle ai porci.
    Vi saluto. Ora vado in depressione.....
    Andrea

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Secondo me è il software a vendere l'hardware: mi compro il BR player perchè voglio vedere il tal titolo in HD, fino a che non faranno capire alla gente i veri vantaggi dell'HD e non mi troverò i film BR i promo al supermercato a 9,90 € la vedo molto dura che riescano a scalzare i lettori DVD da 29,90 (se non meno) dalle case del 90% (se non di più...) dei consumatori...

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Zubermen
    fino a che non faranno capire alla gente i veri vantaggi dell'HD
    Ma cosa c'è da far capire?? Basta essere muniti di 2 occhi e 2 orecchie funzionanti.
    Il problema è semmai che non tutti ne sono forniti...visto c'è chi dice che il balzo tra dvd e BD non è niente di così eclatante
    Ultima modifica di rossoner4ever; 27-08-2008 alle 10:49
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Ma chissà su che pianeta vivete!

    Ho mostrato ai miei amici e parenti film in HD su wmv e BD e film in DVD su schermo di 2,8m con proiettore 720p.
    Io vedevo un'enorme differenza nella nitidezza fra HD e standard DVD (anche se pur all'interno della categoria dei DVD vi sono differenze enormi) ma gli altri...ZERO!
    Uno solo ha apprezzato il salto. Per il resto la qualità di visione di un DVD ben upscalato è risultata già così alta che ha "accecato" tutti.
    Ad esempio quasi tutti hano rilevato che un DVD upscalato e proiettato come ho scritto sopra "rendeva esattamente come al cinema" (cosa che ho preso come un grosso complimento al mio sistema).

    E poi è solo evidenza che il VHS è stato un salto enorme, poichè si partiva da zero e il DVD lo è stato perché si è passati dal mondo analogico a quello digitale. Il BD, concettualmente ma anche in pratica è un mero salto quantitativo, non qualitativo (+ pixel...).

    E questo solo per parlare della parte video! Vogliamo parlare di audio? Vogliamo confrontare il miglioramento audio DVD->BD con quello VHS->BD?
    NOn commento neanche la cosa!!!

    Mi dispiace, ma capisco il vostro accaloramento (che in parte è anche il mio!!!) ma non credo che un gruppetto di smanettoni che usa la playstation per vedere BD faccia testo per le statistiche nè, tanto meno, possa negare l'evidenza, come dire, storica...

    Il BD si affemerà perché imposto al mercato appena i prezzi caleranno ma ben pochi sono coloro che lo desiderano a priori.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Un ulteriore notazione, visto che ho scatenato la polemica...
    Ma vi siete mai chiesti perché l'uomo "standard" che guarda un video (TV o HT che sia) è relativamente poco interessato alla qualità di visione (e ascolto)?
    La ragione è che l'uomo "standard" la guarda perché è interessato ai CONTENUTI, molto meno al mezzo. Nel giudizio finale dopo una visione il "mezzo" resta di interesse inferiore.
    Il CONTENUTO è la ragione per cui uno guarda.

    Certo, si inizia a pensarla diversamente, capovolgendo le priorità, o per motivi professionali (ovviamente tanto di cappello a chi si preoccupa di migliorere il "mezzo", sia esso software o hardware) o per accecamento da fan.

    Tristissimo è stato per me vedere allo scorso top audio di Milano la gente, molta con capelli grigi, che si accalcava davanti ad un eccelso marchigegno che proiettava... La maledizione della prima luna, un film che persino mia figlia di 12 anni ha smesso di vedere...

    Ahimé si spendesse qualche dollaro in più per restaurare certi capolavori e portarli in qualità FullHD... Speriamo che il BD serva almeno a questo.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Che tristezza a leggere ste cose
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Quoto... per fortuna che il mondo è fatto da forti appassionati che non si accontentano di un film upscalato. Torniamo IT che è meglio.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Urca: Anche io la penso (quasi) ocme te, tuttavia da vhs a dvd bastava cambiare solo il sistema NON il TV che ormai aveva (quasi) sempre la scart.
    Ho visto ancora chi compra dvd+vhs "tanto te li tirano dietro".
    Adesso per passare a BLU devi avere un tv HD, e non conosco molti che l'hanno. In media un TV dura una decina di anni, quindi la maggior parte per vedere una differenza non apprezzabile sente che deve cambiare il TV ... lascia perdere!
    E scusa ma non mi sento di dar loro torto!
    Tornando IT, Sony deve sbrigarsi perchè il BLU deve partire soprattutto in ambito PC dove i 4g (reali) del dvd sono ormai meno di una chiavetta da 20 euro. E 25 g non è il salto che si è visto da cd a dvd.
    SPero per tutti che il blu si imponga. Meglio avere uno standard affermato che non mille!

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Ma non siamo OT, sempre del futuro del BD di casa Sony si parla...

    The Raptus: vero, cambiare il TV. Ma a riprova che il BD è "spinto" nel mercato e non tirato da questo, c'è proprio il fatto che i TV HD sono gli unici che vengono comprati, da tutti, anche da chi non sa nemmeno cosa sia il BD.
    Vai un sabato pomeriggio a vedere cosa chiede l'acquirente medio in un MW... La gente chiede tipicamente un TV "con lo schermo piatto" e gli viene venduto un LCD che ha la potenza di calcolo di uno space shuttle. Del BD nessuno sa nulla.

    Per il PC, io preferirei che il BD non si affermasse del tutto (e su questo sarei pronto a scommettere che resterà un prodotto marginale): le chiavette sono più comode, compatte e affidabili, sono facilmente riscrivibili e per usi di business office normali serve a poco avere montagne di giga...

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Urca
    c'è proprio il fatto che i TV HD sono gli unici che vengono comprati, da tutti, anche da chi non sa nemmeno cosa sia il BD.
    Me lo spieghi perchè dovrebbero fare tv che non sono compatibili con l'HD??? Forse perchè tu non ci vedi differenza con quelle SD??
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    @urca
    in linea teorica potrei anche essere d'accordo con te... solo che ritengo che una buona traccia audio, unito ad un bel video, aiutino non poco a ricreare sul grande e piccolo schermo quello che il regista avrebbe voluto trasmettere allo spettatore.

    Detto in altri termini, si aiuta in questo modo non poco ad apprezzarne meglio i contenuti, coinvolgendo molto di più lo spettatore nella visione. Certo, bisognerebbe verificare un po' il concetto di contenuto: se per contenuto intendiamo solo una trama articolata, credibile e che scorre bene, o, come è giusto che sia, un insieme di tante "sfumature" (inquadrature, recitazione, atmosfera, colonna sonora, ecc. ecc. ecc. ecc.) che fanno veramente la differenza, e che fanno passare una pellicola dal rango di buono alla categoria dell'eccellenza.

    Mi ricordo che le prime volte che sono andato al cinema, tanti tanti lustri fa, tutti i film mi sembravano belli... gli stessi film, poi visti alla tv, mi facevano c.....

    Sabatino

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da Urca
    Del BD nessuno sa nulla.

    Per il PC, io preferirei che il BD non si affermasse del tutto (e su questo sarei pronto a scommettere che resterà un prodotto marginale): le chiavette sono più comode, compatte e affidabili, sono facilmente riscrivibili e per usi di business office normali serve a poco avere montagne di giga...
    Non è assolutamente vero, rispetto a dieci anni fa i tempi sono più maturi e la gente oggi come oggi s'informa in svariate maniere, la rete, i media, le riviste specializzate. E cmq stai pur certo di una cosa, dopo aver comprato il televisore a "schermo piatto", pensi che la gente non sia tanto sveglia da accorgersene dello scandalo visivo che si trova a vedere quando monta un lettore DVD sul nuovo fiammante HDTV, che sia HD Ready o Full?
    Io al contrario di te, spero che il BD si affermi e che diventi il formato definitivo... anche perché il supporto fisico almeno in ambito video e videoludico ci deve essere sempre.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 27-08-2008 alle 20:31
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150

    @sabatino
    Ho fatto scomodare anche Sabatino...
    Eh sì, in effetti proprio sull'esaltazione dei contenuti (o su una migliorata comunicazione degli stessi, se preferisci) il discorso potrebbe anche cambiare. Ma forse oltre un certo limite la cosa o non interessa o non viene percepita.

    D'altronde anch'io ho messo sù un HT che domina la sala con 3,5m di base schermo, ora non ancora utilizzati ma che quando passerò in HD...
    Ma che colpa ne ho io se i miei amici, tutti laureati, molti ingegneri, nemmeno notano la differenza fra un filmato in 1080 (Ok, proiettato con un 720p) mentre a me appare chiara come il sole?
    E che posso dire se ascoltando un banale Dolby ma amplificato con il THX, nessuno chiede di più, anzi qualcuno vorrebbe anche abbassarlo l'audio!
    Salvo poi essere coinvolti al massimo dalla proiezione.
    Forse, per ora, il tutto è sufficiente...

    Insomma, io credo (e constato) che un DVD, proiettato su un grande schermo, soprattutto se da PC, con un buon audio, che oserei dire è ancora più importante del video, raggiunga comunque livelli di grande "appagamento" per chi guarda e renda comunque un servizio egregio anche ai registi. E questo è ancor + vero per i televisori e per la stragrande maggioranza delle persone.

    Con ciò non voglio negare che il BD sia un progresso, anche in termini di esaltazione dell'"esperienza HT cinematografico", anzi quando la lampada del mio proiettore sarà a fine vita salterò anch'io sul treno.
    E' solo che perché cambi la percezione della massa ci vogliono, forse non i lustri che dicevi tu, ma qualche anno sì e oggi mi sembra che siamo ancora in malto mare...
    E vedremo anche i registi come padroneggeranno la nuova alta risoluzione...
    Intanto ci sono ottimi film di cui manca una codifica decente anche solo per il DVD. Chissà se mai arriveranno in BD (vedi la filmografia di Kurosawa, p.e., bistrattatissima).

    P.S.: giuro che domani non vi assillo più... oggi ero a casa ma domani lavoro!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •