|
|
Risultati da 46 a 54 di 54
Discussione: PS3 80GB in Europa a 400 Euro
-
25-07-2008, 09:35 #46Bhe produrre un gioco per ps3 costa parecchio in termini di risorse e persone e apparecchiature tecniche.
Originariamente scritto da valebon
Il costo di produzione di un block buster come metal gear 4, solo per citare un esempio di gioco "cinematografico", spinge i produttori del software a vendere a quei prezzi per recuperare, anche con poche copie vendute, i soldi spesi durante la produzione.
Si parla di decine e decine di milioni di dollari a gioco.
Quello che non riesco a capire è il perchè sony abbia sottolineato il fatto che se si vuole si può cambiare il disco, e poi provano a vendere una versione con soli 40 Gb in più.
Non vi sembra un controsenso?Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?
"
-
25-07-2008, 11:32 #47
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 76
se la vendessero a prezzo maggiore in effetti lo sarebbe, ma dato che pare resterà lo stesso...
-
25-07-2008, 23:36 #48Hai perfettamente ragione, il problema è che sono abbastanza rare, e chi ce l'ha, se la tiene proprio per questa ragione
Originariamente scritto da Highlander
Il ragionamento non fa una grinza, e in effetti buona parte dei giochi di mio figlio sono comprati d'occasione nei vari negozietti o anche nelle ormai numerose fiere dell'eletronica sparse per il paese.
Originariamente scritto da Highlander
Resto tuttavia con i miei dubbi sul prezzo del software, IMHO davvero troppo alto, in media.
byezz
-
25-07-2008, 23:40 #49Guarda, su Metal Gear e qualche altro titolo "top" ti dò ragione e posso anche capire, ma a volte sugli scaffali si trovano giochi appena decenti a 40,50,60 euro
Originariamente scritto da MastaHaze
, che ovviamente restano dove sono per mesi, salvo poi finire in offerta nei cestoni alla prima riorganizzazione dei negozi.
Ma allora, non sarebbe più logico avere da subito un prezzo "potabile" ?
byezz
p.s. bello l'avatar
-
26-07-2008, 10:26 #50L'ho scritto all'inizio del 3d
Originariamente scritto da MastaHaze
.... ripeto..
Visto che Sony non produce "dischi rigidi" ma li compra, e che attualmente i tagli da 40Gb stanno per essere abbandonati come produzione, è più conveniente per lei reperire e comprare gli 80Gb che sono diventati nel frattempo la pezzatura "Entry level" oltre ad essere calati di prezzo e venire offerti a pochi $ in più, se non a meno, dei 40 o 60Gb che cominciano a scarseggiare per grosse forniture
Tutto qui
Inoltre, tutto questo torna utile anche per il prossimo debutto della PlayTV che farà uso del disco per registrare i contenuti
-
26-07-2008, 12:09 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Resta il fatto che MGS4 costa 59$ negli USA (37,5 Euro) e 69 Euro in Italia.
Originariamente scritto da MastaHaze
Anche aggiungendo l'IVA al 20%, qui dovrebbe costare 45 Euro, ma diciamo pure 50 per i famosi "costi maggiori", considerando che il gioco è comunuque tutto in Inglese e non c'è doppiaggio, i 19 Euro extra sono interamente arbitrari, e non c'è NEANCHE la scusa del "USA mercato più grosso", perchè sappiamo che la PS3 ha venduto di più in Europa e all'interno dei paesi Europei, l'Italia è l'unico paese dove la PS3 è in testa alle vendite tra le 3 console.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-07-2008, 13:14 #52
A TUTTI
Interessanti queste disamine dei prezzi dei giochi, ma cosa c'entrano con il tema della discussione, che vi ricordo, riguarda un nuovo modello di PS3 ?
Evitate gli OT.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-07-2008, 10:44 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Beh se si parla di commercializzazione di una console di gioco in europa va da se che oltre alla macchina vera e propria il costo totale comprende anche i giochi, la news inizia cosi "Buone notizie ci giungono dagli Stati Uniti per gli appassionati di videogiochi e film in alta definizione del vecchio continente.". E' come se si parlasse di una macchina e non si possa disquisire sul suo motore
I giochi (di qualsiasi console) basta comprarli nel regno unito oppure usufruire di offerte ad es in certe famose catene commerciali se dai indietro 2 giochi qualsiasi di qualsiasi console mgs4 costa 10 euro oppure si usufruisce dei bundle oppure si compra usato..
cmq concordo sul fatto che qui i giochi li fanno pagare di + e la cosa è poco giustificabile.
Ultima modifica di bonzuccio; 27-07-2008 alle 10:51
-
27-07-2008, 11:06 #54
@ Bonzuccio
Certo, la PS3 serve per giocarci e per vederci film sia DVD che BD, oltre che navigarci in rete.
Quindi, secondo questa tua logica, qui possiamo parlare tranquillamente di tutte le uscite in DVD o BD, della qualità e dei costi dei vari film, dove reperirli, magari anche delle trame (quindi se merita la spesa), possiamo parlare di siti in rete e quanto riguarda loro, possiamo parlare di giochi, ecc. ?
Non credo proprio, in questa discussione l'argomento è la prossima uscita di un nuovo modello di PS3, quindi eventuali commenti su tale uscita, il costo di un gioco, ad esempio, è completamente OT.
Sul forum esiste già una sezione per parlare di videogames, direi che è più che sufficiente.
Credo di aver fornito una spiegazione abbastanza chiara e ripeto l'invito a rimanere in tema.
Ti ricordo, inoltre, che le spiegazioni per gli interventi dei Moderatori vanno chieste in privato.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).



