Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Aggiungo: se lo schermo era di 5m, eravate a 5m di distanza dallo schermo? Nei grossi multisala le proporzioni sono più o meno queste.

    Ho visionato oggi Wanted, la mia recensione la trovate qua

    http://www.cinematech.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=4234

    Chiaramente la differenza sull'audio può dipendere anche dalla sala (sicuramente la mia sala 5 non è una sala screening) ma ho sentito di molto meglio nelle mie sale...

    Ciao
    A

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Visto al Cienland di Ostia: il rosso e il verde sbordavano e la geometria era penosa; anche l'audio non mi ha convinto per nulla ma anche qui temo cattiva configurazione del sistema del cinema perché mi rifiuto di credere che un film così possa avere lacune dal punto di vista audio...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Chiaramente la differenza sull'audio può dipendere anche dalla sala (sicuramente la mia sala 5 non è una sala screening) ma ho sentito di molto meglio nelle mie sale...
    Tony, a questo punto mi viene un dubbio: ma hai letto il mio articolo? La recensione si riferisce alla copia digitale D-Cinema 2K del film....non alla copia 35mm in pellicola! Quindi per cortesia correggi il tuo intervento sul forum che hai linkato, specialmente la frase: "Sull'audio, curioso che su AVmagazine in una proiezione di prova nella saletta di screening Universal abbiano tanto elogiato la colonna sonora, che ho trovato solo discreta."

    Come fai a "criticare" il nostro giudizio sull'audio quando tu hai sentito la traccia compressa (Dolby Digital, DTS??), mentre noi abbiamo giudicato quella PCM (quindi non compressa)?

    Gianluca

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    Visto al Cienland di Ostia: il rosso e il verde sbordavano e la geometria era penosa...
    Ciao Bonfire....grazie della segnalazione....non conosco la sala digitale del Cineland di Ostia...cmq visto il tuo giudizio non proprio positivo, vedremo di farci un salto...magari riusciamo a parlare con un responsabile e a far sistemare le cose!

    Gianluca

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Grazie! Ti segnalo invece che all'Adriano questi problemi non erano presenti (almeno quando ho visto Indiana Jones e Hulk).

    Aggiungo che al Cineland non è indicato neanche quale siano le sale "digitali" e che non tutte le commesse alla cassa sapevano di cosa si stessa parlando...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Caro GianLuca

    Sono molto deluso di quello che mi avete scritto. Ho comunque provveduto a editare la mia review secondo quanto avete richiesto.

    Io non credo che fosse perseguibile in alcun modo. Ho semplicemente dovuto constatare che la colonna sonora che ho sentito io era solo discreta. Una colonna sonora non compressa sicuramente può essere migliore ma non certamente tale da rivoluzionare il risultato finale, almeno non secondo quello che ho sentito. Ho sentito nelle "mie" sale materiale molto superiore, quindi so cosa può fare la sala.

    Rispetto le vostre richieste ma il mio commento non era certo riferito a voi, quanto alla differenza di ascolto tra la "copia" di prova in D-Cinema e la copia finale in 35mm.

    Siamo in un paese libero e posso esprimere liberamente quello che penso. Io penso che quello che ho sentito io non era particolarmente entusiasmante. Ovviamente non vuol dire che voi non siate capaci di valutare un'opinione sull'ascolto di un film, semplicemente avete espresso un'opinione diversa dalla mia, sicuramente caratterizzata dall'ascolto in una sala superiore alla mia.
    Questo immagino sia permesso dirlo. Mi spiace che sempre più spesso in questo paese esprimere opinioni diverse sia spesso stimolo per azioni giudiziarie, quando la legislazione in materia è piuttosto chiara.

    Saluti

    Antonio Marcheselli
    Firenze
    Ultima modifica di Tony359; 07-07-2008 alle 15:18

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Siamo in un paese libero e posso esprimere liberamente quello che penso. Io penso che quello che ho sentito io non era particolarmente entusiasmante.
    Certo! ma sei libero di parlare liberamente fin quando non metti in bocca ad un altro (in questo caso AV Magazine) cose mai dette (scritte)!

    Tu infatti hai sentito molto probabilmente una traccia Dolby Digital con bit-rate 384kbps (al cinema si usa questo, neanche il 448 o 640kbps) e ti assicuro che non è minimamente confrontabile con una traccia PCM non compressa!!!

    Se hai un lettore Blu-ray e relativo impianto audio multicanale in grado di accettare segnali PCM prova a fare il confronto tra la traccia Dolby Digital e quella PCM di uno stesso film e capirai di cosa sto parlando (ti consiglio in particolare i Blu-ray "Black Hawk Down" e "300")

    Gianluca

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Mi permetto, per chiarezza nei confronti di tutti i nostri lettori, qualche ulteriore precisazione:

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Rispetto le vostre richieste ma il mio commento non era certo riferito a voi, quanto alla differenza di ascolto tra la "copia" di prova in D-Cinema e la copia finale in 35mm.
    Quando si parla di D-Cinema, non esistono differenze tra copia "prova" e copia finale....le copie sono tutte perfettamente identiche! Le differenze possono semmai essere imputate unicamente alla sala di proiezione (proiettore usato, taratura dello stesso, schermo, qualità dell'impianto audio di riproduzione)...quindi a maggior ragione le differenze da te citate non sono paragonabili!

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ovviamente non vuol dire che voi non siate capaci di valutare un'opinione sull'ascolto di un film, semplicemente avete espresso un'opinione diversa dalla mia, sicuramente caratterizzata dall'ascolto in una sala superiore alla mia.
    Anche in questo caso ritengo il punto di vista di partenza sbagliato: la differenza non è solo imputabile alla qualità della sala, ma all'incisione stessa (ripeto ancora una volta: le differenze tra una traccia compressa e quella PCM sono devastanti in termini di dinamica, risposta in frequenza, respiro, scena, dettaglio...). Ovvio, poi, che migliore è la sala e maggiormente apprezzabili saranno le differenze!

    Gianluca

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    La risposta l'ho postata sul mio forum.

    Saluti

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    E io rispondo qui a quanto scritto nel suo forum che riporto testualmente:

    Sig. Di Felice

    Trovo anzitutto inappropriata la faccina sorridente visto che in privato mi ha segnalato che ero "a rischio querela".

    Secondo, conosco la differenza tra audio PCM e audio DD a 320kbps (forse non sa che al cinema si utilizza il 320kbps e non il 348kbps che cita Lei http://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Digital http://www.dolby.com/resources/glossary/filmsound/) e credo che la mia sala di screening possa essere in grado di rendere almeno in parte le differenze qualitative http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53970

    Conosco anche che non v'è differenza tra le "copie" digitali. Quello che volevo dire è che quello che ho visto io ovviamente è una pellicola appartenente, anche come audio, a varie generazioni successive a quello che avete visto voi da Universal.

    La mia opinione professionale e personale è che la traccia 5.1 di WANTED sia solo discreta. Non credo, ed è una mia opinione che nessuno può impedirmi di esprimere, che la versione PCM Lineare possa stravolgere la valutazione che io e altre persone abbiamo dato.

    Non ho "messo in bocca" ad AVMagazine niente che non fosse emerso dalla Sua recensione, che ho sempre rispettato. Avete detto che della traccia audio 5.1 di Wanted "Un plauso merita anche la traccia PCM, dotata di una dinamica travolgente, nonché di un respiro e una risposta in frequenza (preparatevi alle bordate dei subwoofer) ampia e sempre controllata (in questo caso parte del merito va riconosciuto anche all'ottima sala Universal)". Per me questo è equivalente al termine "elogiare" e quindi sono certo di non aver messo in bocca ad AVMagazine niente di falso.

    Alla luce della proiezione alla quale ho assistito, in una sala che seguo tecnicamente e di cui conosco i limiti, non concordo, anche alla luce della differenza SRD/PCM. Del resto rispetto la vostra opinione e non mi sognerei mai di pensare di querelare qualcuno perché dissente dalla mia.

    A titolo di esempio ieri sera monitoravo dalla proiezione i canali surround della sparatoria nel Tessificio: solo musica dai surround e niente effetti. Giusto a titolo di esempio, a conferma del fatto che non mi è parsa una colonna sonora particolarmente elaborata, non da confrontarsi con Hulk per esempio.

    Io credo tuttavia che invece di minacciare querele e fare sterili discussioni su chi ce l'ha più grande (parlo del subwoofer) forse sarebbe più proficuo riportare la discussione ad un punto di partenza in cui Antonio considera il suo interlocutore una persona la cui opinione è da rispettarsi e accettarsi e viceversa. Da parte mia sono fiducioso di non aver mai saltato questo step e quindi credo che il tutto sia nato forse da un malinteso. Però i malintesi, secondo la mia personale opinione, si cercano di risolvere *senza* le querele.

    Saluti
    Antonio Marcheselli


    Per conoscenza di tutti, la questione "querela" è stata dibattuta in privato al fine di tutelare quanto scritto da AV Magazine e "distorto" dal Sig. Marcheselli sul proprio forum.

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Trovo anzitutto inappropriata la faccina sorridente visto che in privato mi ha segnalato che ero "a rischio querela".
    Non ho mai messo alcun sorriso, i miei sono solo "occhiolini" di conferma!

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Secondo, conosco la differenza tra audio PCM e audio DD a 320kbps (forse non sa che al cinema si utilizza il 320kbps e non il 348kbps che cita Lei http://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Digital http://www.dolby.com/resources/glossary/filmsound/)
    Per quanto riguarda il DD cinematografico a 320kbps, chiedo scusa...quindi ancora peggio nella valutazione delle differenze tra tracce DD e PCM

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Quello che volevo dire è che quello che ho visto io ovviamente è una pellicola appartenente, anche come audio, a varie generazioni successive a quello che avete visto voi da Universal.
    Ovvero? Questo punto non l'ho proprio capito!!! Mi può spiegare meglio?

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Avete detto che della traccia audio 5.1 di Wanted "Un plauso merita anche la traccia PCM, dotata di una dinamica travolgente, nonché di un respiro e una risposta in frequenza (preparatevi alle bordate dei subwoofer) ampia e sempre controllata (in questo caso parte del merito va riconosciuto anche all'ottima sala Universal)". Per me questo è equivalente al termine "elogiare" e quindi sono certo di non aver messo in bocca ad AVMagazine niente di falso.
    Ovvio, abbiamo elogiato la qualità della traccia PCM 5.1! Di cos'altro stiamo parlando?? Personalmente non ho visto "Wanted" in pellicola, quindi non so che resa abbia la traccia Dolby Digital. Lei ha avuto modo di sentire la traccia PCM 5.1 della copia di D-Cinema? Su quali presupposti lei ha scritto (e poi editato) che la nostra valutazione fosse "curiosa"?

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    A titolo di esempio ieri sera monitoravo dalla proiezione i canali surround della sparatoria nel Tessificio: solo musica dai surround e niente effetti. Giusto a titolo di esempio, a conferma del fatto che non mi è parsa una colonna sonora particolarmente elaborata, non da confrontarsi con Hulk per esempio.
    E chi ha mai parlato di missaggio? Ho forse scritto "fantastici effetti sonori surround"? Ho parlato di qualità dell'incisione "Un plauso merita anche la traccia PCM, dotata di una dinamica travolgente, nonché di un respiro e una risposta in frequenza (preparatevi alle bordate dei subwoofer) ampia e sempre controllata (in questo caso parte del merito va riconosciuto anche all'ottima sala Universal)."
    Sono invece d'accordo con lei sul fatto che la traccia di "Hulk" è probabilmente più spettacolare di quella di "Wanted"....ma non vedo il nesso, visto che io ho parlato nell'articolo di "Wanted" e non ho di certo elogiato gli effetti surround, ma la qualità dell"'incisione" PCM per gli aspetti che ho ampiamente descritto.

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Io credo tuttavia che invece di minacciare querele e fare sterili discussioni su chi ce l'ha più grande (parlo del subwoofer) forse sarebbe più proficuo riportare la discussione ad un punto di partenza in cui Antonio considera il suo interlocutore una persona la cui opinione è da rispettarsi e accettarsi e viceversa.
    Scusi, ma lei conta di riportare la discussione ad un punto di partenza in cui considera il suo interlocutore una persona la cui opinione è da rispettarsi e accettarsi e viceversa, rimandandomi al suo forum per la replica e quindi mancando di rispetto a tutti coloro che ci seguono e quindi non sono tenuti a sapere che la diatriba può essersi spostata anche da un'altra parte, nonché esordendo con "Trovo anzitutto inappropriata la faccina sorridente"...(oltretutto sbagliando, visto che non ho mai usato alcun sorriso né qui né tanto meno nel suo forum...anzi, ero piuttosto indispettito, le assicuro!!).

    Oltretutto la mia minaccia di querela era atta a tutelare la professionalità di tutta la redazione di AV Magazine.it e da parte mia è stata fatta in privato e non mi sono mai sognato di farlo in pubblico...lo ha reso lei pubblico, per me la questione era conclusa nel momento in cui ha correttamente editato il suo intervento (nel suo forum) per asserzioni tendenziose ("curioso") e assolutamente in antitesi con quanto descritto da lei (visto che io ho parlato di film in D-Cinema e lei in pellicola).

    Spero che dopo questa mia doverosa risposta e le conseguenti puntualizzazioni la "discussione" possa concludersi cordialmente qui.

    Gianluca

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Vedo che la discussione non riesce a sbloccarsi e rimane sterile e inutile.
    Non credo sia proficuo per nessuno continuare su questi toni anche se il mio carattere non me lo consentirebbe quindi non vado avanti nella discussione.

    I lettori dei rispettivi forum penso che siano tranquillamente in grado farsi un'opinione.

    Saluti

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    I lettori dei rispettivi forum penso che siano tranquillamente in grado farsi un'opinione.
    Non avrei saputo concludere meglio!

    Saluti!

    Gianluca

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    visto venerdi pomeriggio nella sala 2 di LIMENA (PADOVA) IN DIGITALE
    e devo dire che le differenze sia audio che video rispetto alle proiezioni di indiana jones e hulk erano nettamente inferiori di qualità.sembrava di essere di fronte ad una buona anzi buonissima pellicola ma niente di più.riguardo l'audio dopo aver ascoltato la traccia di hulk di una purezza a dir poco
    cristallina anzi fin troppo cristallina che ad un certo punto diventava a tratti fastidiosa (sentire i bossoli cadere per terra) in WANTED si ridimensiona il tutto, piu chiuso e meno preciso come se si passasse da una traccia pcm hulk ad una dolby wanted.
    conclusioni: la sala era digitale,il logo dolby era lo stesso di indy e hulk,
    ma il risultato non è stato lo stesso.
    pensiro personale: su un impianto in digitale si possono alternare pellicole
    diigitali a pellicole normali,perche sembrava proprio di assistere a quest'ultima

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    su un impianto in digitale si possono alternare pellicole
    diigitali a pellicole normali
    Immagino tu voglia intendere che i cinema con sale dotate di impianto per proiezioni digitali 2K hanno per compatibilità anche un prioettore 35mm nelle medesime sale.
    In merito al confronto con Hulk e Indy può anche essere che sia come dici tu; in effetti però io che li ho visti in 3 sale diverse, ma tutti e 3 in 2K, non ho notato in Wanted questi problemi che sono stati evidenziati. Cmq se ci fossero, potrebbero essere dovuti al master audio sorgente e quindi sarebbero presenti tanto nella traccia Dolby Digital che in quella PCM; mi resterebbe infatti difficile credere che il Dolby Digital ,ottenuto comprimendo il PCM (ed anche di molto), si senta meglio del PCM stesso, A PARITA' di ogni altra condizione. E' ovvio che le prove vanno fatte su un parametro mantenendo tutti gli altri inalterati, altrimenti non sono veritiere. In altre parole, anche se gli effetti audio sulla colonnna sonora di Wanted fossero per così dire "sotto tono" rispetto ad altri film a + alto budget, la differenza tra PCM e Dolby Digital dovrebbe essere cmq lampante!

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655

    tagliando la testa al toro è impossibile che non fosse in digitale,perche tra il primo tempo e il secondo è comparsa la scritta
    PAUSA DIGITALE 4 MINUTI
    DI CONSEGUENZA puo essere solo IN DIGITALE....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •