Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...a-8k_3536.html

    Evans and Sutherland Computer Corporation annuncia gli innovativi ESLP2-2 e ESLP2-5, videoproiettori D-Cinema a laser "Ultra-High Resolution" con tecnologia NanoPixel. Ben 32 Mpixel per un risoluzione nativa di 8192 x 4096 punti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Non ho capito se sono prodotti per le sale cinematografiche oppure per la casa!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Direi per sale cinematografiche viste risoluzione e dimensioni della bestia...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    sopratutto c'è pure scritto nella news che sono pensati per i d-cinema...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    e' vero c'è pure scritto!! quello che mi ha tratto in inganno sono le connessione Hdmi, DVI e Ethernet 10/100

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

    Con 5000 lumen al massimo... no, non credo proprio che allo stato attuale abbiano un gran futuro nei cinema, per non parlare del 3D.
    Tenete conto che per raggiungere i 14ft/l stabiliti dalle specifiche DCI servono indicativamente 12000 lumen su uno schermo da 10m di base.
    La tecnologia è interessante, ma di strada da fare ne ha ancora parecchia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •