|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Pioneer D-ILA KRF-9000FD in Italia
-
25-06-2008, 15:14 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...alia_3518.html
Pioneer annuncia ufficialmente l'esordio sul mercato italiano del suo primo proiettore della linea KURO con tecnologia D-ILA. Basato sul JVC HD100, è dotato di risoluzione Full HD e di un rapporto di contrasto di 30.000:1
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-06-2008, 16:53 #2
EPISODIO II: La Guerra dei Cloni...........
-
25-06-2008, 21:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 27
"sono il primo e resto il migliore?"
che stupida operazione: l' HD100 costa qualche centesimo in meno ed offre le maggiori garanzie di chi ha inventato ed ottimizzato il sistema.
"sono il primo e resto il migliore?"
-
25-06-2008, 22:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
"Zoom 2x motorizzato a lenti focali"
Secondo Pio dovrei comprarlo (anche) per questo? Almeno la fatica di tradurre decentemente potevano farla! Bah!
-
26-06-2008, 09:20 #5
Come già scritto varie volte ...
E' principalmente un'operazione commerciale JVC che con l'accordo con Pioneer cerca di entrare e conquistare quegli spazi di mercato dove Pioneer va forte da sempre
Lo scopo è quello di far conoscere ad un numero sempre più maggiore di utenti la tecnologia del D-iLA e reclutare fans possessori
-
26-06-2008, 10:22 #6
Originariamente scritto da Highlander
Non mi soffermerò ancora sul perchè non ci sia mai riuscita (a conti fatti, neppure in questi ultimi mesi), dato che è un argomento trito e ritrito ... quello che stupisce maggiormente è l'approccio di Pioneer che per voce del suo Rappresentante italiano (intervista su AF Digitale) dice di "non crederci" molto (riferito alla video proiezione domestica).
Che i prodotti JVC abbiano problemini e problemoni è risaputo (anche se noto, detto sempre a denti molto stretti da tutti ... quasi i possessori fossero una setta carbonara), ed essendo proprio legati al progetto/prodotto, non è che Cineversum, Dreamvision o Pioneer possano risolverli alla base.
Probabilmente questi proiettori re-brandizzati attireranno quella quota di clienti super fidelizzati dal marchio, dall'assistenza tecnica e dalla qualità percepita del prodotto.
Non mi scandalizzerei dopo tutto, più di tanto.
In altri settori merceologici è anche peggio.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-06-2008, 10:37 #7
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Scrissi e puntai il dito sulle "debolezze/difetti" dell'RS1/HD1 e ho trovato la pace dei sensi nell'HD100 che mi soddisfa in pieno nonostante, Essedo TUTTO migliorabile, anche qui ho scritto e fatto rilevare quelle che IMHO possono essere le migliorie da effettuare
Forse, anzi ... sicuramente, la cosa che più salta all'occhio è una discontinuità qualitativa nella produzione in quanto risulta ESSENZIALE riuscire ad accaparrarsi una macchina selezionatae questo NOn gioca a favore dell'immagine di un Brand ...
ma con la corsa dei prezzi al ribasso e i controlli di qualità che possano rientrare nei budget ... più o meno ... sono messi tutti maluccio ...
Oramai si preferisce "curare" a suon di Caring più che "prevenire" a suon di Test di funzionalità, qualità e stress ...