Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 131
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    @sest
    Non vedo cosa centri la qalità di Sky HD con la qualità delle trasmissioni in DVB-T 16/9 della RAI...
    A dirla tutta le trasmissioni della RAI sono di discreta qualità ma rispetto a quelle di SPORT 16/9 rimangono complessivamente leggermente inferiori come nitidezza ... comunque rispetto a quanto faceva fino a poco tempo fa la RAI il passo è stato grande e l' incremento qualitativo assolutamente vistoso e assolutamente superiore alle mie più rosee aspettative (dalla RAI mi aspetto poco...)
    Mi auguro che anche terminati Europei e olimpiadi vengano mantenuti questi standard.. (con la speranza di trascinare altri provider nella mischia del 16/9 )...

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 10-06-2008 alle 10:02
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    visto

    molto bello vedere in HD....su un bellissimo Loewe Individual Full HD poiii....
    Confermo la bontà del segnale, espressa da Gian Luca all'ìinizio.
    Non è certo che la Rai continuerà a trasmettere in HD dopo l'europeo ma, alcuni conoscenti della Rai si stanno informando...speriamo.
    Ciao
    siva :-)

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Due considerazioni circa il segnale SD 16:9, che nei limiti dello standard è veramente eccellente.

    1): Livello del segnale:
    Utilizzando un'antenna interna opportunamente posizionata per ricevere al meglio i canali RAI nei giorni prima delle partite, ho constatato che il livello del segnale è sceso pesantemente proprio quando sono cominciate le partite, fino ad avere schermo completamente nero (immaginate le bestemmie!). E' stato possibile rivedere il MUX RAI solo mettendo l'antenna fuori dalla finestra! E' mia impressione quindi che il livello del segnale sia inspiegabilmente sceso dall'inizio dell'evento. Possibile?

    2): Qualità del segnale:
    Ho constatato che le riprese da studio negli studi di ROMA, sono qualitativamente inferiori a quelle delle partite, pur essendo sempre LIVE e per di più da studio dove solitamente è vero il discorso inverso.
    Soprattutto sembrano meno definite e dettagliate, o se preferite leggermente sfuocate.
    Mi chiedo se quindi sia più corretto ringraziare gli svizzeri piuttosto che mamma rai....

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Angri (SA)
    Messaggi
    133
    in effetti ho notato anch'io questo problema...l'ipotesi degli svizzeri è mooooolto fattibile...
    tv:samsung ps50q96hd// ht 2.1 philips 6510

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Ma che decoder acquistare? Anche se ormai serve a poco!
    Ma sarà utilizzabile anche in futuro oppure rischi che poi ne serve un'altro tipo per le eventuali future trasmissioni hd?
    TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Ieri (a Roma sempre) rispetto alle trasmissioni di Sabato e Domenica ho notato che le "interruzioni" di segnale erano più sporadiche.
    Intendo quei 4-5 secondi in cui l'immagine si immobilizza, poi compaiono i quadrettoni e poi per 2-3 secondi le immagini sembrano andare a rallentatore.
    D'altra parte devo dire che la differenza tra Dtt HD e DTT normale è presente, ma non abissale come avrebbe potuto essere se non avessero aumentato il bitrate anche sulle trasmissioni SD.

    EDIT: ho notato alle estremità dx e sin dello schermo una leggera deformazione delle immagini, probabilmente dovuta all'utilizzo di telecamere leggermente fish eye.
    Qualcuno ha ravvisato la stessa cosa o devo pensare che sia la mia catena av ad introdurre tale deformazione?
    Ultima modifica di erpiega; 10-06-2008 alle 14:30
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Io mi limito a dire che la qualità del segnale SD 16:9 è veramente notevole, di gran lunga superiore a quanto visto fino ad ora sul DTT italiota.

    Forse sarebbe il caso di mettere da parte certe vecchie polemiche e fare un plauso alla RAI per l'ottimo prodotto che ci sta offrendo.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Angri (SA)
    Messaggi
    133
    quoto in pieno...nn mi aspettavo di vedere una simile qualità degli europei sul mio pasmone..
    tv:samsung ps50q96hd// ht 2.1 philips 6510

  9. #99
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mi aggancio anch'io al plauso alla RAI: la qualita' del segnale SD 16:9 era davvero elevata (visto su crt 16:9 32 pollici).
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo, anch'io non posso godere del DTT in HD; ma già l'SD è un passo enorme!!!

    Spero serva per accelerare la diffusione e magari il passaggio "finalmente" ai 16:9!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    per chi interessa constatare la qualità delle immagini ho registrato un file che riguarda la partita Russia-Spagna, si può scaricare qui (è di 134 mega) :
    http://hockeymonzabrianza.sportmonza.com/russia.mpg

    Ho registrato su di un imac intel con collegata la Terratec Cinergy Hybrid T XS di cui si parla qui :
    http://www.avmagazine.it/articoli/htpc/175/terratec-cinergy-hybrid-t-xs-smarcam_index.html

    il software usato è EYETV della Elgato versione3.02, il file che ho salvato si può vedere con VLC ma va a scatti, non sò se dipende dal mio imac che ha solo1 giga di ram, ho provato a convertirlo con toast 9 in un"video ad alta definizione HDV" e si vede perfettamente ma il file è diventato di 350 mega se qualcuno è interessato posso caricare anche quello
    ciao
    Alessandro

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    regioni in cui si vede in hd
    Lazio = parlamento
    piemonte = sede tecnica rai / fiat
    sardegna = ville di .....
    che altro ?

    qui ricca provincia di RE non si prende nemmeno il dt

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.291
    @ dino2008

    ti quoto INTEGRALMENTE un mio post di qualche giorno dietro:

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    In qualche post ho letto la parola STATO!!!!
    Ragazzi per favore, lasciate fuori la politica da questo 3d altrimenti partono i ban.
    Grazie
    mi raccomando
    grazie

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Per ERPIEGA
    EDIT: ho notato alle estremità dx e sin dello schermo una leggera deformazione delle immagini, probabilmente dovuta all'utilizzo di telecamere leggermente fish eye....

    Ecco, finalmente un commento identico al mio, postato più volte anche in altre discussioni, ma che non ha avuto nessuna risposta (immagini tipo barilotto).
    Si anche io ho notato ciò che dici (ho Alice Home TV), ed aggiungo:
    1) Molte riprese con obiettivo in campo lungo e comunque (da me percepite) diverse da quelle (per esempio) di Mediaset Premium Calcio
    2) Negli spostamenti rapidi mi viene il mal di mare
    3) Ho come un effetto PES o Fifa soccer
    4) Primi piani stupendi
    Ciao. Michele

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578

    oopss chiedo venia non avevo visto il tuo post.
    Sinceramente credo dipenda dal tipo di telecamera usata, anche se la cosa che mi ha fatto sorgere il dubbio è che non lo fa proprio sempre.

    L'effetto mal di mare è "normale" per chi soffre con determinati panning veloci e riprese ravvicinate, ma è una cosa che potresti aver ravvisato anche in altre circostanze, ad esempio con determinati giochi (a me è successo con la ps3 e giochi tipo halflife: dopo pochi minuti di gioco nausea e ho dovuto smettere).
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •