Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da antani
    il microspecchio compone l'immagine per scansione, come i CRT

    In effetti se vuoi il laser si avvicina come concetto al CRT, ma senza ottica.
    Non direi! Altrimenti come mi giustifichi questa spiegazione tratta dal sito Microvision sul funzionamento del MEMS? "MEMS Scanning Mirror: Light output from the combiner optic is directed onto the MEMS Scanning mirror which reproduces the desired imagine pixel by pixel"

    A me sembra proprio una matrice...non si chiamerà DMD, ma il principio è quello...

    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 05-06-2008 alle 19:06

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Tra l'altro sempre sul sito Microvision parlano di risoluzione WVGA (854x480 punti)...

    e con questo chiudo!

    Gianluca

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    ...A me sembra proprio una matrice...non si chiamerà DMD, ma il principio è quello......
    No, non è così, non si tratta di una matrice ma di un unico singolo microspecchio, in grado di ruotare su due assi. Disegna i pixel 1 x 1, riga per riga, come un CRT. Si vede anche dall'animazione grafica.

    Quella della Microvision è però una versione di laser "estrema", che al momento è stata concepita per dispositivi portatili o comunque miniaturizzati, dove potrebbe avere un'applicazione immediata.

    Per un utilizzo home ho visto invece che ci si sta orientando su tecnologie "miste", in cui il laser sostituisce la lampada, ma a valle rimane tutto quasi inviariato, matrici comprese. Tant'è che se non mi ricordo male la JVC aveva fatto un esperimento in tal senso con l'HD1, dove il laser fungeva da fonte luminosa già polarizzata.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Disegna i pixel 1 x 1, riga per riga, come un CRT.
    Nel momento in cui confermi che disegna i pixel 1x1 - ergo stiamo parlando di una risoluzione nativa -, mi rimane difficile trovare un'associazione con i CRT.
    Cmq mi sembra che siamo d'accordo sul funzionamento della tecnologia e questo forse è quello che conta di più!

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Per un utilizzo home ho visto invece che ci si sta orientando su tecnologie "miste", in cui il laser sostituisce la lampada, ma a valle rimane tutto quasi inviariato, matrici comprese.
    Esatto! I prototipi JVC e Sony SXRD sono proprio così. Ma questo vale anche per i LaserVue Mitsubishi che stanno per arrivare e che usano tecnologia DLP

    Gianluca

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Ciao Matteo,

    Citazione Originariamente scritto da antani
    No, non è così, non si tratta di una matrice ma di un unico singolo microspecchio, in grado di ruotare su due assi. Disegna i pixel 1 x 1, riga per riga, come un CRT. Si vede anche dall'animazione grafica.
    so che non è elegante auto - quotarsi, ma :

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Prima di tutto la velocità di questo specchio, che come il cannone elettronico dei vecchi CRT, deve disegnare l'immagine partendo da un angolo (alto SX ?) per arrivare all'opporto (basso DX?), riposizionarsi (con i vari cut-off etc) e ricominciare.

    Chi lo sposta e come ?
    Come gestire le diverse "tempistiche" (leggi "scala di grigio") per ogni singolo colore che deve andare in quel "determinato punto", anche considerato le diverse lunghezze d'onda del loro spettro ("ritardo" con cui arriva rispetto agli altri a schermo) ?
    Come evitare effetti "scia" e "persistenza" ?

    Questi proiettori non avrebbero quindi risoluzione "fisica", ma solo un limite in frequenza di aggancio, proprio come i CRT. Corretto ?

    E la "testa" di questi emettitori laser ... quanto grande dovrebbe essere e quanto sufficientemente raffreddata per funzionare ?
    Io anni fa ho visto un prototipo di questa tecnologia, coperto da due NDA prima di avervi accesso, ed usava una matrice tale e quale un DMD, solo che la avevano "cammuffata" e "modificata" per non pagare le royalties alla TI.

    Tutto l'aggeggio era grande come un armadio elettrico e per raffreddare la testa laser utilizzavano un circuito simile a quello utilizzato per i DLP cinema.

    Ripeto, rimango alquanto scettico che utilizzino un singolo micro specchio, che poi si occupi di tutto.



    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •