|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Pico-proiettore FoxConn PD-W1001
-
05-06-2008, 18:02 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da antani
A me sembra proprio una matrice...non si chiamerà DMD, ma il principio è quello...
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 05-06-2008 alle 18:06
-
05-06-2008, 18:20 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Tra l'altro sempre sul sito Microvision parlano di risoluzione WVGA (854x480 punti)...
e con questo chiudo!
Gianluca
-
05-06-2008, 18:44 #18
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Quella della Microvision è però una versione di laser "estrema", che al momento è stata concepita per dispositivi portatili o comunque miniaturizzati, dove potrebbe avere un'applicazione immediata.
Per un utilizzo home ho visto invece che ci si sta orientando su tecnologie "miste", in cui il laser sostituisce la lampada, ma a valle rimane tutto quasi inviariato, matrici comprese. Tant'è che se non mi ricordo male la JVC aveva fatto un esperimento in tal senso con l'HD1, dove il laser fungeva da fonte luminosa già polarizzata.
-
06-06-2008, 07:32 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da antani
Cmq mi sembra che siamo d'accordo sul funzionamento della tecnologia e questo forse è quello che conta di più!
Originariamente scritto da antani
Gianluca
-
06-06-2008, 12:20 #20
Ciao Matteo,
Originariamente scritto da antani
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Tutto l'aggeggio era grande come un armadio elettrico e per raffreddare la testa laser utilizzavano un circuito simile a quello utilizzato per i DLP cinema.
Ripeto, rimango alquanto scettico che utilizzino un singolo micro specchio, che poi si occupi di tutto.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)