• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il "DVD 2.0" entro Natale

Ma non gli è bastata la legnata sui denti che hanno preso con il Blu-Ray?
Non si arrendono ancora...e cosa propongono? Una nuova tecnologia che sembra una sorta di "minestra riscaldata" dell'HD-DVD, ma in "versione ridotta"....
Se i prezzi del Blu-Ray scenderanno (sia hardware che software), questo prodotto non avrà motivo di esistere, in quanto non avrà la stessa qualità, in pratica non sarà vera alta definizione.
Sono proprio dei geni questi della toshiba...
 
Insomma cosa vogliono? Non ci hanno venduto il loro (pur ottimo) hd-dvd adesso rimpastano il "vecchio" formato pur di venderci qualcosa di nuovo ed obbligarci a spendere soldi. Su di un sistema che in più pare che offra solo l'interattività, che interessa ben poche persone ... per non dire nessuna.
Se già in parecchi non sentono la necessità di passare all' HD perchè non ne sentono&vedono la necesità cosa può importare dell'interattività?
Io se voglio fare il salto nell'HD lo faccio per bene con il BLU, non certo con una cosa ibrida che mi sa tanto di "voglio ma nonposso".
Meglio poi non parlare della piattaforma per le case cinematografiche ... Ma che marketing c'è dietro questo tipo di offerta?

Insomma, ci vedono come popolo bue?
 
Scandinavian Explorer ha detto:
Se i prezzi del Blu-Ray scenderanno (sia hardware che software), questo prodotto non avrà motivo di esistere, in quanto non avrà la stessa qualità, in pratica non sarà vera alta definizione.
Sono proprio dei geni questi della toshiba...
spesso ho letto tra i vostri commenti che l'unico modo affinchè il blu-ray possa soppiantare il dvd ed affermarsi come standard di massa era quello di cessare la produzione di DVD e commercializzare solo blu-ray. Con questo fantomatico DVD 2.0, probabilmente l'obiettivo è questo: commercializzare, visto che i costi per le major saranno gli stessi, solo supporti DVD 2.0, il cui prezzo d'acquisto per il consumatore dovrà essere necessariamente lo stesso del dvd. La cosa però avrebbe senso solo se questi stessi supporti potranno essere riprodotti anche nei tradizionali lettori (con features limitate, ovviamente). Ma per il momento non si capisce molto. Quindi non ci resta che aspettare a capire dove vogliono arrivare a parare. L'idea di fondo è che questo DVD 2.0 possa essere un "potenziamento" del DVD, e non un terzo formato alternativo.
 
Ultima modifica:
Sull interattività di questo DVD 2.0 sono d accordo con voi, abbastanza inutile.
Non sono d'accordo sul resto: lo Spurs Engine è un processore fenomenale per i flussi video, e finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray.
 
un po' di concorrenza non può fare che bene! Eravamo in tanti a pensare che gli hd-dvd sono spariti troppo presto
 
mauriziofa ha detto:
Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray.

Hai scoperto l'acqua calda? Guarda che lo SpursEngine non è altro che una versione 4 core ottimizzata per flussi audio-video del CELL montato sulla PS3. E ovviamente fa già upscaling 1080p e tutti i possessori della console sanno benissimo come decodifica VC-1 e AVC!;)

Forse non ho capito il tuo intervento?

Gianluca
 
Io sono convinto che questo DVD 2.0 sarà un'ennesima mazzata del caro vecchio formato verso il BD...........vedremo,adesso come adesso IMHO è inutile sparare a zero contro TOSHIBA se non si hanno prove pratiche sul campo.......ciaoooooooo;)
 
e attenzione che i dvd upscalati non vengano gestiti come vera HD (rec709 anzichè rec601), questo comporta, come si sa, colori sbagliati... ;)
E' strano che nella ricerca di peli nell'uovo e di incarnati incarniti, non si tenga conto di questo... :p

p.s. lo so sono monotono...
 
Luciano Merighi ha detto:
e attenzione che i dvd upscalati non vengano gestiti come vera HD (rec709 anzichè rec601), questo comporta, come si sa, colori sbagliati... ;)

Scusami Luciano....senza andare troppo OT, mi spieghi cosa significa rec709 anzichè rec601?

Per quanto riguarda la notizia, io non ci vedo nulla di male, anzi....l'importante è che questi nuovi lettori costino come un normalissimo lettore dvd (di fascia medio bassa), sennò è normale che l'utenza si sposti verso un lettore BR....
 
@ mauriziofa

lo Spurs Engine è un processore fenomenale per i flussi video, e finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto. E sono anche sicuro che si comporterebbe molto bene con la decodifica dei flussi VC1 e MPEG 4 del Blu Ray
Quello che tu chiedi (e vorrei anche io!) è un "semplice" componente HW, disponibile anche come scheda per PC. Qui invece si parla di un nuovo formato DVD, di cui NESSUNO fin'ora ha sentito la necessità. Insomma farà bene solo a chi lo vende NON a chi lo compra!
Ritengo che un'ottimo UPSACLING lo faccia anche la PS3 visto il processore in comune, inoltre nessuno vieta di costruire qualcosa con un buon UPscaling senza dover rtistampare i vecchi sorgenti, che ev. conterranno solo qualche informazione logica in più, a prescindere dall'interattività che proprio a nessuno giova ...

Aspoettiamo una nuova notizia con i piagnistei per la pirateria che avanza ...
 
Luciano Merighi ha detto:
…, questo comporta, come si sa, colori sbagliati... ;)
Non è detto.
Se questo SpursEngine, oltre all'upscale effettuasse anche una conversione fra gli spazi ad una ragionevole profondità di calcolo, ed immagino che sarà così, non ci sarebbe alcuna perdita.

Ciao.
 
@Dave76.

Certo. Poi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi
Inoltre ricomprati TUTTI i vecchi titoli (che intanto hai collezionato spendendo soldoni!) perchè in questo modo hai l'interattività (NON lo farei neppure per un porno!) e FORSE qualche informazione in più per fare un UPSCALING migliore (?) ottenendo un risultato che non è paragonabile ad un HD nativo (anche se Toshiba spera che ce la beviamo ...!)
 
Ultima modifica:
Dave76 ha detto:
cosa significa rec709 anzichè rec601?
Le ITU-R BT.709 e ITU-R BT.601 sono una serie di indicazioni relative al trattamento dei segnali video, rispettivamente HD e SD, in qualunque modo questo avvenga: creato, processato, compresso, riprodotto, ecc….

Fra queste ci sono le indicazioni relative alla colorimetria che sono leggermente diverse fra i due formati.

È lecito supporre che questo DVD 2.0 segua le specifiche ITU-R BT.601 per mantenere la massima compatibiltà col formato DVD.

Ciao.
 
TheRaptus ha detto:
Poi cambiamo tutti i lettori attali perchè altrimenti con DVD 2.0 non leggi più una mazza con i lettori DVD vecchi
Questa è solo una tua ipotesi, fra l'altro contradditoria rispetto a quanto dichiarato dalla stessa Toshiba che invece assicura la piena retrocompatibilità con i vecchi lettori (ovviamente senza le nuove features ed a risoluzione standard).

Quindi, sarebbe molto interessante sapere come l'hai dedotta.


Ciao.
 
mauriziofa ha detto:
finalmente avremo un dvd che upscala molto bene fino a 1080p. Sono talmente convinto di questo che spero lo monteranno anche sui lettori Blu Ray così da avere anche li un upscaling perfetto

Guarda che un Blu Ray non necessita di upscaling perchè è nativamente registrato a 1080p!;)
Ed è proprio per questo che un Blu Ray si vedrà sempre molto meglio di un qualsiasi DVD upscalato (provare per credere).
Nessun processore sarà mai in grado di creare quello che non esiste.
L'immagine di un Blu Ray ha una risoluzione circa quadrupla rispetto a quella di un DVD.:rolleyes:

Edit: Ops, ho capito solo adesso che intendevi l'upscaling che i lettori Blu Ray fanno quando gli fai leggere un DVD... come non detto... siamo perfettamente d'accordo!:)
 
Top