|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: Blu-ray, nuova frenata
-
14-05-2008, 14:40 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...nata_3364.html
Dopo il parziale recupero fatto registrare durante la settimana conclusa lo scorso 20 aprile, il formato di Sony vede nuovamente calare la propria quota di mercato rispetto al DVD al 5%
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-05-2008, 14:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
se i dvd continuano a costare la metà dei blu ray è normale che la gente li preferisca...
-
14-05-2008, 14:48 #3Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-05-2008, 14:55 #4
L'alta definizione è ancora per pochi... pochissimi...
Per aumentare la penetrazione dei BRD servirebbe:
- abbassamento costi software e hardware
- trasmissioni TV in HD (aiuterebbe la gente a capire la differenza, dal momento che comunque molti si stanno dotando di display HD)
- noleggio software HD
-
14-05-2008, 15:01 #5
Mi pare che con queste statistiche altalenanti da settimana a settimana fanno e disfano tutto da soli...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-05-2008, 15:16 #6
Del resto, se non escono titoli nuovi o ne escono pochi e mediocri (e a caro prezzo), è più che naturale che venda di meno.
La quota è 1 bd nuovo contro 200 dvd nuovi.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-05-2008, 15:18 #7
Prezzi folli, lettori "impresentabili", titoli scarsi.
Ci vuole molto a capirlo? Pare proprio di no.
Non avete idea di quanti amici interessati all'HD conosca: ma non appena gli cito i prezzi dei lettori si mettono a ridere. Per non parlare di quando gli spiego certi "problemucci" legati a standard, codifiche, firmware e amenità varie.
E i titoli? Oggi è uscito Signs, che adoro. Prezzo? VENTOTTOEUROENOVANTA.
Follia, pura follia. E' un titolo che qualunque appassionato ha già in DVD e che ormai sta nei cestoni a pochi euro. La Disney può tenerselo finchè non me lo smolla a meno di 20 (come minimo). Altrimenti pazienza, mi riguardo il DVD e buonanotte. Ad un simile ricatto non cedo.
E a parte Signs, cosa c'è in Bluray italiano? Tante cacchiate che non valgono nulla, nemmeno come "blockbusteroni" per fare da traino al formato. Dico, avete dato un'occhiata al calendario delle prossime uscite? Ci sono fesserie che non ricordavo nemmeno esistessero... e pochissimi titoli validi.Ultima modifica di DartDVD; 14-05-2008 alle 15:36
-
14-05-2008, 15:27 #8
Originariamente scritto da cobracalde
Lascindo stare il resto "del mondo"
...in Italia quando tutto ciò avverà ???
finisce che chi compra oggi una tv Full-HD costosa, quando potrà sfruttarla a pieno (7 o 8 anni) sarà belle che consumata oltre che un pezzo da museo in termi di qualità d'immagine
Sorge la domanda seguente...
per chi a pochi soldi, e la tv la cambia 2 volte in 15 anni, vale la pena entro l'anno spedere 3500€ per una tv Full-HD ???
o è meglio aspettare ancora..?
-
14-05-2008, 15:56 #9
Esperienza personale, quindi vale quello che vale (poco ritengo ma tant'è): ho speso un sacco di soldi per le uscite vere, pesanti, importanti: il catalogo Warner dei film di Kubrick (tranne Barry Lyndon ovviamente...), Blade Runner... e il resto: nulla.
Vorrei comprare (e ri-comprare) tanti altri film, ma al momento (e da quasi due mesi!!!), non compro più nulla, semplicemente perché non c'è nulla da comprare.
Numericamente le lineup non sono male, qualitativamente semplicemente non esistono: non mi sto riferendo all'integrale su Ozu o Sokurov, ma semplicemente ai grandi classici popolari, i cui nomi è inutile fare, li conosciamo tutti (vedi sopra).
Quanto al discorso dei prezzi alti: sarò controcorrente, ma non credo sia un vero problema, nel senso che ad oggi l'HD è ancora un settore di nicchia, che presuppone "investimenti" nella catena audio/video non banali, funzionali proprio al raggiungimento delle migliori prestazioni. Ciò detto, è vero che i BR costano, ma non tutti allo stesso modo, e comunque non hanno prezzi così inaccessibili (a meno che non li vogliate collezionare tutti a prescindere dalla qualità del film, ma è un altro discorso...).
Ciao!
MarcoUltima modifica di poe_ope; 14-05-2008 alle 16:03
-
14-05-2008, 16:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 144
Ma scusa io ho bel TV CRT 29 pollici, con cui vedo dei bellisimi DVD e devo prendere un TV LCD di aulità inferiore a quello che ho solo per vedere peggio un nuovo formato ?
-
14-05-2008, 16:06 #11
Originariamente scritto da starc
Forse sono io che non ho capito il tuo discorso....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-05-2008, 16:16 #12
Concordo con DartDVD: prezzi dei dischi folli, lettori che dopo anni sono ancora incompleti, e parco titoli veramente carente nella qualità delle proposte.
Se noi appassionati siamo i primi a lamentarci figuriamoci il resto del mondo...
-
14-05-2008, 16:17 #13
riguardo alle cifre che si continuano con fretta a pubblicare...
ma non sarà che il mercato è talmente agli esordi con numeri talmente bassi che in pochi giorni può raddoppiare o dimezzarsi la sua percentuale di vendite in usa?!
pensateci bene, in Italia potremmo passare da un giorno all'altro e vedere che magari si sono venduti 10 volte di più bluray rispetto al giorno prima, però magari il totale di vendita è 10 copie, quindi...
tutte queste analisi affrettate e continue non hanno senso, nè credo sia giusto inseguire il dvd...per passare dalla vhs al dvd bastava un lettore, ora in teoria per godersi l'alta definizione si DEVE cambiare tv, prenderla assolutamente grande altrimenti si perde tempo, comprare amplificatore nuovo, e ovviamente un costosissimo e incompleto lettore bluray...mi pare un pelino scontato che i numeri per un periodo non breve saranno assolutamente di nicchia...
e per questo ci toccherà leggere angoscianti aggiornamenti settimanali sulle vendite di un mercato di nicchia?!?
VI PREGO NO, ringraziamo il cielo che almeno esista un'offerta HD per quei pochi al mondo che sanno apprezzarlaDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
14-05-2008, 16:19 #14
Originariamente scritto da mariettiello
-
14-05-2008, 16:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Il problema dei firmware non è da sottovalutare...
Pensate a chi ha comprato un lettore BR di prima generazione che ora non gli legge diverse nuove uscite (salvo aggiornamento del firmware).
Che pubblicità potrebbe fare a chi gli chiede consiglio? Quante persone hanno mai sentito la parola firmware e quante sarebbero in grado di effettuare l'aggiornamento? 1 su 500?