|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Blu-ray Marantz BD8002 a giugno
-
20-05-2008, 12:20 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da cobracalde
- All'utente medio ? Certamente no, visti i prezzi. Ma allora che senso ha inserire la compatibilità MP3 e Divx ?
- All'utente esperto, che sicuramente possiede già un altro lettore DVD della stessa classe ? E allora perchè togliere la compatibilità SACD/DVD-A, che Marantz e Denon hanno SEMPRE offerto da un bel po ?
Non mi possono raccontare la favoletta che con 2000 euro non c'è nel budget la compatibilità DVD-A e SACD, perchè non ha senso, visto che li legge l'Oppo da 399 dollari, dei quali buona parte è il costo dello scaler...i convertitori D/A di alta qualità li deve avere comunque, il decoder TrueHD (che è la stessa cosa dell'DVD-A) ce l'ha, l'HDMI 1.3 per mandare tutto in bitstream pure, per cui non esiste alcun motivo per non leggere questi formati.
Il fatto che i due standard audio non abbiano futuro, non ha alcun senso, visto che questo lettore sarà acquistato al 99% da gente che deve SOSTITUIRE un altro lettore di questa classe che sicuramente li legge e probabilmente ha una certa quantità di dischi acquistati, per non parlare del fatto che in SACD esistono oltre 5000 titoli, che è un "attimino" di più di tutti i titoli in Bluray usciti finora.
Il prezzo non sarebbe così tanto un problema, se il lettore fosse DAVVERO completo. Ma così, se devo tenermi ancora il 3910 (e per chi ha il 3930, tanto più, visto che ha il Realta), i Bluray continuo a vederli con la PS3...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
20-05-2008, 12:31 #32
A chi potrebbe rivolgersi un lettore del genere è già stato detto abbondantemente sopra (a me, ad esempio)...
Hai letto?
Per il resto son d'accordo sul fatto che la compatibilità con Sacd e Dvd-Audio faccia comodo, tuttavia c'è chi potrebbe avere un lettore audio solo per questi formati (ed il CD) in modo da separare l'audio dal video...
-
20-05-2008, 14:49 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Giova3419
E quale sarebbe il vantaggio di avere l'audio separato dal video, visto che proprio ora, con gran fatica, arrivati finalmente all'HDMI ci si era finalmente messi d'accordo su un modo unico per passare l'audio in digitale per TUTTI i formati (mentre prima era un casotto di formati proprietari), si butta tutto dalla finestra ?
Il target di mercato di questo lettore semplicemente non esiste: gli unici interessati sarebbero quelli che hanno un lettore di fascia non alta, ma altissima, solo audio, dal quale non si vogliono separare. Dire che è di nicchia, è un eufemismo. E il Divx e l'Mp3, allora, che c'entrano ? Meglio il FLAC, in quest'ottica.
Mentre i tanti che hanno lettori DVD universali tipo Marantz 9600, 7600, Denon 3930, 3910, Pioneer 989, e altri simili, che sono certamente molti di più e che sono, ovviamente NON così tanto interessati a "separare l'audio dal video", visto che già leggevano tutto con un lettore solo audio/video, non possono sostituirlo con questo, a meno che non continuino a tenersi un doppio lettore audio/video, cioè il peggio delle due soluzioni: 2 lettori e l'audio e il video comunque non separati...
Denon, tra l'altro, ha già fatto capire che il suo prossimo lettore Bluray dopo il 3800, che leggerà DVD-A e SACD, costerà parecchio. Il che vuol dire semplicemente, che si alza di molto il costo per chi vuole un lettore universale.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
20-05-2008, 15:44 #34E quale sarebbe il vantaggio di avere l'audio separato dal video, visto che proprio ora, con gran fatica, arrivati finalmente all'HDMI ci si era finalmente messi d'accordo su un modo unico per passare l'audio in digitale per TUTTI i formati...
E' chiaro che si sta parlando di un mercato Molto di nicchia (ed infatti secondo me il Denon 3800 neppure uscirà ufficialmente in Europa, sostituito da questo quasi clone Marantz, in attesa che venga commercializzato il successore compatibile con Sacd e Dvd-Audio;
E'altrettanto chiaro che sarebbe stato meglio se la meccanica fosse stata compatibile anche con Sacd e Dvd-Audio;
Allo stesso modo sarebbe stata gradita la porta Ethernet e la compatibilità BD 2.0;
Tuttavia, a me questo lettore, al prezzo che ho detto ed ammesso che abbia le features che ho ipotizzato, interesserebbe, soprattutto ora che ho letto dell'uscita del primo BD audio, multicanale 24/192...
Certo, io parlo della mia configurazione; in un impianto tipico, con un pre A/V magari di alto livello (la cui uscita per ora latita), quindi con sezione audio ed upscaling evoluti, avere un player del genere serve a poco o nulla.
Nel mio caso invece, serve...
-
20-05-2008, 18:55 #35
Originariamente scritto da gattapuffina
-
20-05-2008, 20:07 #36
a quel prezzo, per me, se lo possono tenere
-
20-05-2008, 20:44 #37
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 32
quale sarebbe questo BD audio?
-
20-05-2008, 20:53 #38
Si tratta di "Ghosts" dei Nine Inch Nails
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-05-2008, 21:15 #39
Azz... ho sollevato un polverone...
Giova3419 ha spiegato il mio stesso concetto in modo più chiaro ed analitico (vuoi per la maggior competenza, vuoi per il suo diretto interessamento): il fatto che abbia le stesse features di altri modelli (molto meno cari) non vuol dire assolutamente che "mostri" e "suoni" allo stesso modo. Ma non è forse questo il concetto di high-end?
Piuttosto, trovo futile e dispersivo l'ostinata ricerca di un target di riferimento, soprattutto in un'ottica che mi pare ben definita: la spinta verso il BD. Ma c'era forse qualcuno che identificasse in Marantz il produttore delegato ad avvicinare il maggior numero possibile di utenti all'HD?
Lasciamo ad altri questo mestiere e godiamoci (almeno chi se lo può permettere) prodotti di valore assoluto.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
20-05-2008, 22:31 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da OXO
Per cui, deludente per gli utenti appassionati di un certo tipo di lettore universale (ho già citato i modelli di riferimento), che hanno già tutti la PS3 (di malavoglia), troppo costoso per tutti gli altri.
Fallirà, e verrà probabilmente sostituito da un modello successivo, magari ancora più costoso, ma con tutto. Esattamente come succederà con il Denon 3800.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
21-05-2008, 09:10 #41
Originariamente scritto da gattapuffina
L'ho sempre detto e sempre scritto ...
Mancano gli 868 i 9600 i 3930 o A1XV IN HD !!!
-
21-05-2008, 11:50 #42Si tratta di "Ghosts" dei Nine Inch Nails
Il BD che avevo visto io (ma che ora no ritrovo più!!!) su un altro forum, con relativo link al prodotto era una confezione doppia con un Sacd ibrido (stereo e multicanale) e un BD con strato multicanale PCM 24/192, strato DD True HD multicanale 24/192, strato DTS Master audio HD multicanale 24/192 e strato stereo 24/192.
Se ricordo bene era una compilation di pezzi di sinfonica e qualcuno jazz (forse, non sono sicuro)
-
21-05-2008, 11:58 #43
Scusate, mi sono accorto di non aver commentato la news nel mio ultimo intervento!!!
Beh, devo dire che sicuramente sarebbe stato meglio se avesse letto anche i Sacd e Dvd-Audio, perché mi rendo conto che la mia situazione è un pò particolare (lettore di fascia medio alta, cioè superiore ai vari 868, 3910 ecc... deputato alla sola lettura di CD/Sacd e Dvd-Audio), però io, nella mia ristretta cerchia di amici appassionati (siamo in 3, io compreso) ho già una persona interessata ad un lettore di questo tipo. Perché? Perché questa persona non è mai stata interessata a Sacd e Dvd-Audio; ha un lettore CD di un certo livello (Copland 823) ed attendeva un lettore Blu-Ray di fascia alta sperando in un futuro audio del Blu-Ray...
Certo, mi rendo conto che si tratta di esempi un pò ai margini, tuttavia...
Altrimenti si dovrà aspettare il nuovo Denon (il successore del 3800, intendo...)
-
21-05-2008, 11:59 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
E' questo:
http://www.2l.musiconline.no/shop/di...m.asp?id=34188
Si tratta di musica da camera, ma penso proprio che lo ordinerò, in quanto è un esperimento molto interessante, hanno usato un master ad altissima definizione, 384 mhz/ 32 bit, e da questo hanno realizzato le versioni SACD e Bluray, con multiple codifiche audio HD, e viene venduto in un pacchetto unico, contenente SACD e Bluray.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
21-05-2008, 12:11 #45
Right Gattapuffina, è esattamente quello! Anch'io lo ordinerei, se avessi un lettore BD di fascia alta, tantopiù che a me la musica da camera non dispiace...
Ultimo O.T., giuro: Io ho un doppio Dvd-Audio/Sacd della Velut Luna, un concerto per pianoforte, in cui ci sono, tra le altre, un DSD stereo su Sacd ed una 24/192 stereo su Dvd-Audio. Bene, io nel mio impianto ho percepito la differenza, a favore del 24/192 del Dvd-Audio...E la stessacosa è stata notata a suo tempo da Videohifi che recensì il disco, quindi non dovrebbe trattarsi di suggestione...
Se tanto mi da tanto, un 24/192 multicanale...