Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    OXO, l'unica cosa che potrebbe differenziarlo dagli altri lettori è il chip Realta per l'upscaling del materiale SD. Ma se consideri che l'Oppo che ti sta per arrivare.. viene universalmente considerato uno dei migliori lettori DVD mai prodotti.. (e legge di tutto..)...

    Nella lettura dei BRD penso che difficilmente farà meglio di Panasonic e Sony (senza contare il prossimo Pioneer, che magari sarà costosetto pure lui..).

    E a features (se interessano) parte già in svantaggio rispetto ai modelli citati.

    Secondo me sono lettori (questo e il Denon) fuori dal mercato.. assurdi..

    E direi che è uno dei pochi vantaggi immediati dell'avvento dei player HD. I prezzi dei lettori (almeno negli USA) sono scesi molto velocemente e si lascia poco spazio all'esoterismo.. quando il materiale di partenza è già buono non c'è bisogno di alchimie costose per migliorare il segnale..

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Sia chiaro, non era certo mia intenzione fare una difesa a spada tratta del prodotto: non è raro per me leggere il prezzo di certe elettroniche e restare basito.

    Semplicemente, Marantz ha una grande tradizione di serietà, quindi oltre al Realta e quant'altro anticipatoci nella news monterà sicuramente il meglio del meglio a livello di componentistica.

    Che poi sia fuori mercato, questo è certo, almeno fuori dal mio: e infatti, per i DVD mi sono fatto l'Oppo e per i BD pazienterò ancora a lungo, accontentandomi della PS3...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    .... e per i BD pazienterò ancora a lungo, accontentandomi della PS3...
    Già .... è triste dirlo ... ma se continua così ...
    PS3 forever !!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Direi che e' piu' DUCP , di un certo prezzo
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Macchina stupenda........prezzo folle,per me rimarrà un'oggettino da ammirare e basta..........peccato

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Vabbè, avevo scritto un bel post, andato perso causa mancata autenticazione...

    La sostanza era comunque che, se costasse sui 1.500, io lo acquisterei, perché potenzialmente rispondente alle mie esigenze (poi bisognerebbe vedere in concreto...)

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Guarda che se parte da 2.000,a 1.500 ci arriva in pochi mesi...non disperare!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ma anche 1500 eurozzi non sono pochi....purtroppo,pur riconoscendo che i prodotti marantz non deludono mai le aspettative.......ciaooooo

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    No no Giangi, difatti io non dispero, bisogna poi vedere se a quel punto no sia già uscito (o stia per uscire) il suo successore (Denon o Marantz che sarà).

    Sbaglierò, ma ho sentore che per il momento il gruppo D&M lanci in Europa soltanto questo lettore, stoppando quindi il Denon 3800, in attesa del suo sostituto...

    In ogni caso non mi interessa più di tanto ,ormai mi sto disamorando un pò dell'audio/HT, perché per il momento non esiste sul mercato un prodotto adatto alle mie esigenze...

    Vedremo cosa ci riserverà il futuro...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Giova, a parte il chip realta, ha le stesse caratteristiche del Sony BD550 (anzi, qualcosina in meno) che costerà un quarto.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    Cobra,

    abbiamo acquistato lettori universali che più o meno avevano qualla cifra di costo..io non mi meraviglio più di tanto.

    pensa solo al 9600 o al 3910

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Cobra, dipende, per me potrebbero essere macchine molto diverse. Se parliamo di features puoi aver ragione, ma equivarrebbe al dire che tutti i prodotti che montano componenti con medesime specifiche sono identici.

    Ad esempio, ciò significherebbe che tutti i lettori audio che montano convertitori D/A 24bit/192Khz "suonano" allo stesso modo, il che, evidentemente, non è...

    Perché faccio quest'esempio? E' presto detto.

    Io ho esigenze particolari e considero anche l'audio, che per me è fondamentale, mentre tutti voi, ragionando solo in chiave HT, partite dal presupposto che il lettore deve solo leggere, tanto tutto il resto è demandato al proc. A/V.

    Per me, invece:

    - per quanto riguarda l'A/V il lettore deve fare TUTTO, soprattutto un egregio upscaling, indi per cui il Realta ha un certo peso;

    - per quanto riguarda l'audio, registro l'uscita del primo Blu-Ray solo audio. Non so se questo mercato si svilupperà o meno (ma spero di sì e così logica vorrebbe, con definitivo abbandono dei Sacd e Dvd-Audio che hanno comunque prestazioni inferiori). Sta di fatto che, per goderne appieno, bisognerebbe avere un lettore che facesse tutto, conversione D/A compresa, allo stato dell'arte, per poi uscire in analogico multicanale verso il pre. Non so se questo Marantz possa essere considerato tale, sta di fatto che, vista l'apparenza costruttiva e la tradizione della casa, fa ben sperare e pare il lettore BD più "audiofilo" visto finora.

    La Sony, invece, non fa lettori audio seri dai tempi dei SCD-1/SCD-777...

    Per questo motivo il prezzo, se fosse 1.500, non mi parrebbe eccessivo, a patto di avere anche un buon bass management (e magari un'elaborazione tipo DPLIIx per aggiungere due canali anche ai Blu-Ray).

    La stessa cifra l'ho spesa per il mio lettore audio, usato...

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Avete ragione anche voi... ma questo non è un lettore universale.

    Probabilmente le mie considerazioni nascono dall'essermi indirizzato essenzialmente sul mondo HT (tralasciando la musica).

    Ma se dovessi tornare indietro.. non penserei di sicuro ad un lettore BD di fascia alta. Ma piuttosto a componenti separati di pregio.

    Comunque su AVSforum si legge che si tratta essenzialmente del Denon 3800 rimarchiato. Con un alimentatore diverso e qualche miglioria allo chassis:
    Marantz power supply and copper plating
    Il punto in cui dovrebbe fortemente differenziarsi dal Denon è nel software (il 3800 è stato un disastro di bug.. compreso quello, tristemente noto, del canale LFE)

    A suo favore, e questo vi piacerà, le ottime prestazioni audio del Denon sulle uscite analogiche.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Avete ragione anche voi... ma questo non è un lettore universale.

    Probabilmente le mie considerazioni nascono dall'essermi indirizzato essenzialmente sul mondo HT (tralasciando la musica).

    Ma se dovessi tornare indietro.. non penserei di sicuro ad un lettore BD di fascia alta. Ma piuttosto a componenti separati di pregio.
    Infatti. Io ho un Labtek HiEnd, che terrei, con uscita a valvole per CD/Sacd e Dvd-Audio (stereo e multicanale) collegato all'ingresso MCH 1 del mio pre analogico 7.1.

    L'altro ingresso MCH 7.1 libero lo riserverei ad un lettore Blu-Ray, principalmente per l'A/V, ma, ora che ho visto l'uscita del primo Blu-Ray solo audio, con tracce anche multicanale 24/192 anche per l'audio multicanale, visto che il BD è l'unico formato che permette tanto...

    Certo, potendo spendere non rinuncerei a un processore A/V per le possibilità operative/flessibilità infinitamente maggiori.

    Ma prendere il nuovo lettore Marantz + il suo pre (AV8003) + il proiettore + lo schermo (che sono gli altri acquisti per i quali sto risparmiando, per fine anno/inizio anno prossimo) nun gliela fo.

    Si impongono delle scelte...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •