Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    scusate la sparata...


    ma 99 volte su cento si leggono post del tipo:"io finchè non costa 50 euro, il lettore BR non lo compro", e a me certe cose mi fanno andare su tutte le furie perchè non hanno capo ne coda.
    Poi convengo che ci siano ben altri motivi per piangersi addosso.
    Ma anche i posts pro-amstrad (perchè saranno brand come questo a fare felici le masse) sono di scarsa utilità.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Dici? In efffetti se un lettore uscisse a 50,00 euro credo che il BD si diffonderebbe pure in alaska.L abbasamento dei prezzi del software e dovuto sempre dalla massa non da pochi appassionati come noi che ci facciamo spennare dall ultima novità e non per questo si deve abbasare la qualità del prodotto,ci sono automobili da 10.000,00 euro e auto da 100.000,00 euro e pure si muovono con lo stesso carburante.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Secondo me il prezzo dei lettori Blu-Ray è poco rilevante (perlomeno sotto una certa soglia), non credo che cambierebbe molto se costassero 100 euro o 300 (anche se, ovviamente, se costassero 100 euro sarebbe meglio), quello che fa la differenza è il prezzo del software. Il lettore si acquista una volta e la maggior parte della gente (diciamo praticamente tutti, tranne gli appassionati) lo usa finché "muore", di certo non va a cambiarlo per avere delle migliori performance (si vede il film? ok, allora non mi serve altro), ma chi acquisterebbe un lettore a 250, 100 o anche 50 euro se poi deve spendere 25-30 euro a film, quando per i DVD spende un terzo (ed ha già il lettore)?

    Comunque ben vengano questi lettori dal prezzo contenuto (magari saranno anche limitati nelle prestazioni, ma dubito che questo costituisca una differenza percepibile dalla stragrande maggioranza degli utenti), anche se non serviranno a molto finché non scenderà il prezzo dei Blu-Ray.

    Se la gente non compra i lettori Blu-Ray, a mio avviso è più per il prezzo del software che per il prezzo dei lettori.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ok,ma se non ci sono tanti lettori nemmeno tanti supporti si possono vendere con abbasamento del prezzo.Es. se un acquirente comune si trova a sceglire dei bei film in Bd prodotti da svariati major le quali aplicano prezzi vari:15, 20 e 25 euro , i supporti a 15,00 euro andrebbero a ruba e costringerebbero le altre major ad abbassare i prezzi.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Il problema è che è già difficile trovare "bei film in Blu-Ray", ma di "bei film in Blu-Ray" a 15 euro io non ne vedo manco l'ombra...

    Non so come sia nel resto d'Italia, ma nella mia città è già tanto trovare Blu-Ray sui 20 euro (e sono tutti film "inutili" che non se li fila nessuno, o roba da catalogo uscita anni ed anni fa in DVD), la stragrande maggioranza costa almeno 25 euro e ci sono pure parecchi film (le novità, soprattutto) che costano 30 euro se non di più...

    Comunque l'abbassamento dei prezzi dei lettori è un primo, importante passo in avanti, anche perché penso che tutti, tranne gli appassionati "incalliti", acquisteranno i lettori più economici.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Tra l'altro, hanno appena comunicato che finalmente esce IL lettore BD: BD2.0, realta, analogici 7.1, tutte le decodifiche.
    Prezzo in jap (dove, si sa, la tecnologia, soprattutto la loro, costa meno) 2.100€...
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Aspettiamo fino a Natale. Per me il Natale 2008 sarà il cardine del boom di tuttala fuffa HD: lettori che dovrebbero arrivare alla fatidica soglia dei 99 euro, supporti meno cari etc.

    Certo ci vorrà un po' di pazienza per il software, prevedo almeno tutto il 2008 e il 2009 prima che il BD divenga popolare come il DVD ora (film nei cestoni dell'iper a 9.99, catalogo veramente vasto sia mainstream che indipendente, allegati in edicola etc.)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Io credo che qui c'è qualcuno che vive in un'altra nazione e con uno stipendio di 4000 euro al mese! Oppure non va mai a fare la spesa perchè ha la colf che la fa per lui.

    Io continuo a criticare questa politica dei prezzi presuntuosa e senza logica e per un prodotto "consumer" che (se non lo sapete) ha lo stesso numero di pezzi di un DVD da 100 euro. Costi di progettazione? ma dai.....quella se la son già pagata da tempo! La novità? e già è proprio quella che paghiamo...la novità!

    Opinione personale e senza offesa per nessuno sia chiaro...un saluto a tutti.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Il prezzo è molto allettante ma sarebbe interessante capire qual'è la qualità video di riproduzione di questo lettore. Se ci troviamo di fronte ad una qualità di riproduzione scadente non credo ne valga affatto la pena. Credo che tra un ottimo lettore DVD e uno scadente lettore BD assottigli molto il vantaggio del BD rispetto al DVD.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Trikke, qui, a giudicare dalle installazioni A/V, se non te ne fossi reso conto forse c'è anche gente che guadagna probabilmente 10 volte le cifra di cui parli tu...

    Ma che c'entra con l'uscita del Sigmatek?!? Tu dai per scontato, anzi, pretendi, che il Blu-Ray sia un formato di massa, ma, piaccia o no, non è ancora così; oggi il Blu-Ray ha una quota di mercato intorno al 2% (secondo me, in Italia, anche meno), ragion per cui OGGI un lettore come il Sigmatek che costa circa il triplo di un Dvd economico, non può essere considerato caro, considerando anche la superiorità tacnologica (che non si misura in termini di componenti interne ma di prestazioni)

    DOMANI, invece, quando i Blu-Ray avranno la stessa diffusione dei Dvd, i lettori economici dovranno costare come gli attuali lettori Dvd.

    Ma oggi non si può ragionare come fai tu, poiché anche all'epoca dell'uscita dei Dvd i lettori erano cari e ci hanno messo parecchio a scendere di prezzo. E pure la PSII costava una cifra paragonabile alla PS3 oggi..

    Ma poi scusa Trikke, secondo te quanto dovrebbe costare un lettore Blu-Ray, posto che, per godere del SOLO VIDEO (lasciando stare l'audio altrimenti sforiamodi brutto) è necessario almeno uno schermo intorno ai 50", per apprezzare migliorie rispetto ad un Dvd upscalato bene (e per far questo ci vorrebbe almeno un Oppo 983 che costa più del lettore Sigma)??? Perché una persona che spende ca. 2.000 Euro in una TV 50" non può spendere 200 Euro in un lettore Blu-Ray? Io ci vedo una certa proporzione...

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Ottima notizia!
    Io sono diretto verso altri prodotti (sony 350) ma conosco almeno 3 o4 persone che quando gli riporto la notizia del Sigmatek con molta probabilità sarà il lettore con cui entreranno nel mondo del BluRay
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •