Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...40hz_3365.html

    Il produttore coreano annuncia la nuova tecnologia "Blue Phase" da implementare nella costruzione dei pannelli a cristalli liquidi in grado di portare il refresh oltre i 240Hz, con benefici in termini di fluidità e risparmi nei costi produttivi. La tecnologia non arriverà però prima del 2011

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    questo che effetti ha sulla visione?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Probabilmente il fatto che siano 240 Hz ovvero essattamente 10 volte i famosi 24 frame cinematografici vuol dire rendere le immagini di un BR molto fluide!
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma nel 2011 ci sarà ancora il BD o avranno nel frattempo cambiato formato?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Non dimenticandoci che nel 2011 anche gli oled avranno detto la loro nel mercato consumer!!

    Non so a questo punto cosa possa servire una evoluzione di questo genere se non in un costo da far gridare allo scandalo (in senso positivo ovvio).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    38
    una tecnologia del genere credo che possa servire (molto ma solo) all'implementazione del 3D: permetterebbe infatti di fruire dei film 3D con occhiali on-off mantenendo una stabilità dell'immagine pari, in sostanza, all'attuale 100hz (per precisione 120 in questo caso). questo è importante se hanno voglia di spingere molto questo nuovo gingillotto molto bello ma che con un tv odierno stancherebbe molto la vista.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Scusate una domanda: ma se ai miei occhi gia' quando sugli lcd viene attivato al max il motionflow (100hz) le immagini in movimento sembrano oltremodo irrealistiche, cosa succede con schermi del genere che arriveranno a 240hz, che la persona in primo piano sta ferma e lo sfondo schizza via piu' veloce della luce???

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    questo che effetti ha sulla visione?
    Se ho capito bene non è solo una questione di frequenza ma una tecnologia ad ampio angolo di visione del tutto nuova che andrebbe a sostituire la S-PVA.
    Questo dovrebbe essere il brevetto ma non ci capisco un granchè...
    http://www.freepatentsonline.com/4767194.html

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    secondo me serve per il 3D, le ultime implementazioni vanno a 120hz, quindi 240 e' esattamente il doppio....

    bye
    Manuel

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    ovvero essattamente 10 volte i famosi 24 frame cinematografici vuol dire rendere le immagini di un BR molto fluide!
    Se mi posso permettere ne dubito fortemente...
    24 fps ovvero 24 quadri diversi ogni secondo...
    Portare il refresh a 240 significherà visualizzare ogni frame originale per 10 volte, e a meno che non si scelgano i soliti (indecenti IMHO) metodi di interpolazione digitale tipo motion blur & CO. , la fluidità rimarrà quella...
    Poi se al pubblico piace questo tipo di feature, allora samsung fa bene a seguire questa strada....Personalmente rimango ogni volta inorridito dalla pietosità delle immagini fornite da plasma o LCD (solitamente samsung) che usano tali artifizi per migliorare la fluidità di una fonte per sua natura non fluida (vedi film al cinema)
    Qualsiasi film trattato diventa plasticoso, gommoso...Sembrano tutti film di animazione computer grafica...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932

    Pian. Con i 120Hz, ai fini della fluidità, non c'è nessuna interpolazione, ma ripetizione del frame per 5 volte (alla Pio, che è 3).
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •