Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3326.html

    HiDiamond annuncia la disponibilità del nuovo cavo HDMI di tipo 1.3 certificato sotto ogni parametro con i nuovi protocolli di testing 1.3b e pronto per elevati datarate anche a grande distanza

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    e cosa cambia dal 1.3 normale?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Bellissimo il cavo e molto più accattivante il nuovo sito: ancora complimenti vivissimi a questa grande azienda italiana che continua a raccogliere consensi unanimi da parte della critica ma soprattutto dei consumatori per l'eccezionale rapporto qualità/prezzo che riesce a offrire.

    Dopo aver perso un'ottima occasione per il Black, questo diventerà sicuramente il cavo d'interconnessione HDMI del mio nuovo impianto.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    soldi buttati!

    La qualità di un cavo hdmi non fa la differenza, mica è un cavo di potenza!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Se è corto come in foto per me non cambia niente se invece è lungo parecchi metri allora le cose potrebbero cambiare

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    soldi buttati!

    La qualità di un cavo hdmi non fa la differenza...
    Non è esatto.
    Il consorzio HDMI stabilisce che esistono 2 tipi di cavi, Standard e High-Speed .
    I cavi di tipo standard o di categoria 1 sono stati testati per velocità pari a 75Mhz, cioè per l'equivalente di un segnale 1080i.
    I cavi di tipo High-Speed o di categoria 2 sono invece stati testati per velocità fino a 340Mhz che attualmente rappresenta la massima larghezza di banda su di un cavo HDMI.
    Questo tipo di cavo è in grado di gestire un segnale 1080p oltre al fatto di poter gestire risoluzione anche maggiori quali la WQXGA (2560x1600).
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Per le lunghe distanze la qualità dei cavi HDMI conta eccome! Presto me ne servirà uno da 10 metri per collegare un videoproiettore FULLHD , questo sicuramente lo terrò in considerazione, ottimo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ok per le lunghe distanze possono servire... sono cavi con segnale ad alta frequenza. Ma spendere 79 euro per due metri....

    Ci marciano anche troppo su questi cavi, e sta cosa mi manda in bestia. Per non parlare dei monstercable hdmi.

    Qualcuno ha mai avuto problemi per la bassa qualità di un cavo hdmi?

    Io ho comprato un hdmi hi-speed della logitech. 3m a 18 euro
    Ultima modifica di Picander; 06-05-2008 alle 08:47

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    cosa cambia dal 1.3 normale?
    Le specifiche del HDMI1.3b sono del tutto identiche alle 1.3a, è solo una nuova release ai fini di test interni (l'ultima release è la 1.3b1). La 1.3a a sua volta si distingue dalla 1.3 per alcune features
    • Cable and Sink modifications for Type C
    • Source termination recommendation
    • Removed undershoot and maximum rise/fall time limits.
    • CEC capacitance limits changed
    • RGB video quantization range clarification
    • CEC commands for timer control brought back in an altered form, audio control commands added.
    • Concurrently released compliance test specification included
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Se è corto come in foto per me non cambia niente se invece è lungo parecchi metri allora ...
    Quale parte della frase dell'articolo
    Il nuovo cavo viene proposto nelle lunghezze di 1, 2m, 5m, 10m e 15m
    non ti è chiara?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.738
    Pero' scrivere ''broshure'' e' grave.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io la vedo bigia la storia... 1.3 1.3a 1.3b..c,d,e,f,g.... Bei tempi quando c'erano le RCA di ! SOLO TIPO!!! Oppure le ottiche o coassiali idem!!!

    Ci manca solo l'HDMI 1.4,1.5 ecc...e siamo a posto!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Ognuno è libero di pensarla come vuole, io dico solo che la HiDiamond è un'azienda seria, che in pochi anni si è costruita una fama internazionale strameritata, grazie a prodotti eccellenti offerti a prezzi più che concorrenziali.
    Certo, non spenderei mai cifre a tre zeri per un cavo (e viste le mie modeste elettroniche presenti e future non avrebbe assolutamente senso), ma mi pare piuttosto semplicistico dire che un prodotto vale l'altro...

    Sicuramente molti ci marciano, la HiDiamond credo proprio di no:
    Parlo per esperienza personale dato che uso i loro cavi di potenza entry-level per le Klipsch: nonostante il costo relativamente basso vantano una eccellente fattura (molto bella anche la confezione in velluto) e regalano comunque prestazioni entusiasmanti.

    A quel prezzo della Monster ci compro si e no la squallida bobina...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ci manca solo l'HDMI 1.4,1.5 ecc...e siamo a posto!!!
    l'hdmi 1.3a dovrebbe già avere tutto ciò che serve credo

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mai dire mai...per ora; ma in futuro capace l'HDMI verrà proprio sostituita... tutto wireless.

    Mi scappa la pipì?!?!? La faccio in cucina e via wireless la spedisco in bagno!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Le specifiche HDMI 1.3 consentono una banda che basterà anche per il 4K (stiamo parlando di 4 volte la risoluzione attuale).

    Quindi possiamo stare tranquilli per molti altri anni a venire.


    Per quanto riguarda le differenze tra 1.3a e 1.3b, in questo ultimo caso cavi e interfacce devono superare il nuovo Compliance Test Specifications 1.3b che è un po' più severo di quello relativo al CTS 1.3a

    Per chi volesse approfondire, consiglio il pdf di tektronix che fornisce la strumentazione per il test, ovviamente con prezzo immaginabile:

    http://www2.tek.com/cmswpt/tidownloa...&ci=2166&lc=EN



    Il solo DSA8200, nella foto qui in alto consigliato per il "Sink Differential Impedance test", costa circa 18k Euro IVA esclusa, a cui aggiungere ovviamente un oscilloscopio digitale da almeno 7 GHz (come il DPO70804 da 60k Eu8ro + IVA) ed altri accessori e software vari, come l'Arbitrary Waveform Generator AWG7102 da circa 90k euro più IVA ed altre bellissime cosucce...


    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 06-05-2008 alle 18:25


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •