Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    tenete conto che immagini 17 volte più grandi significa bitrate fino a 400 mbit, ossia 50 megabyte/secondo.
    Dubito veramente che possa avere alcuna applicazione nelle mura domestiche, non tanto per discorsi tecnici.... ma solo perchè è già troppo avanti rispetto al cinema attuale. (dettaglio immagine, audio 22.2 )

    Sarà già tanto se uscirà in film ipermega-hd all'anno.

    A Gardaland

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ... non tanto per discorsi tecnici.... ma solo perchè è già troppo avanti rispetto al cinema attuale. .....

    A Gardaland
    Ma infatti come ho sempre scritto da tempo ... i Cinema o si adeguano e puntano sul massimo disponibile, offrendo uno spettacolo di qualita' eccezionale che ne costituisce un'esperienza di Visione ... Altrimenti sono destinati via via a divenire dei luoghi d'Essai per poi via via contare gli spettatori

    La tecnologia è inesorabile e va avanti. Difficile chiudere gli occhi se i risultati raggiunti vengono superati e offrono tecnicamente e qualitativamente delle differenze godibili

    Il Cinama Attuale deve muoversi e gli viene chiesto un ulteriore sforzo per mantenersi in vita sia come risoluzioni che come 3D .... Chi non lo farà, imho, avrà vita breve .. commercialmente parlando

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    io preferirei che facessero bei film. Finchè l'alta definizione ci offre "uibù il fantasmino fifone" o "vita da camper" .... poco mi interessa vedere i peli delle narici protagonista usando la lente sullo schermo
    Ultima modifica di Picander; 06-05-2008 alle 08:59

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Le scelte dei soggetti e delle sceneggiature cinematografiche ... sono un altro discorso ..

    Qui si dovrebbe fare ammenda ai gusti del pubblico in quanto, alla fine, un soggetto deve essere un prodotto essenzialmente commerciale

    C'è gente che cerca distrazione e preferisce abbandonarsi spensieratamente e senza impegno in Film di commedia dove farsi anche qualche sempre più rara risata ...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    io sono il primo a volermi *divertire* quando guardo un film.

    Sto solo dicendo che per me l'alta definizione ha senso per immagini che hanno un certo valore fotografico (che so... la marcia dei pinguini, il signore degli anelli). Non ci tengo a vedere in super mega definizione un film come "a spasso nel tempo"

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io NON ne sarei così convinto
    Beh,sono dati oggettivi: per chi sono utili cose del genere?
    Per chi ha un proiettore(e già qui si toglie la stragrande maggioranza delle persone,che utilizza una tv,non un proiettore)ed utilizza uno schermo molto grande/grandissimo(quindi una nicchia nella nicchia).
    Per tutti gli altri sono totalmente inutili.
    Ora,io capisco la voglia che hanno quelli che possono imbastire un sistema del genere,ma parliamo di quattro gatti: perchè dovremmo cambiare tutti sorgenti per far contenti quattro gatti?
    Non lo ritengo affatto un progresso utile(mi vengono in mente tantissime cose ben più importanti: standard duraturi,prodotti ben definiti e completi,prodotti più perfomanti e prodotti che facilitano l'installazione).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti a quel livello(economico e di spazio a disposizione)mettersi ad inventare un nuovo formato HD e' eccessivo.A quel punto installo un proiettore cinematografico e vado in cerca di pellicole...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    quindi escludete che entro breve si vada oltre il 1080p? a livello software intendo

    sbaglio o si era parlato di blu-ray da 100gb (e forse anche 200)? quale sarà il futuro del blu-ray? e soprattutto quanto spazio occuperebbe un film a 2k o 4k con le compressioni attuali?
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 06-05-2008 alle 18:29

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ... A quel punto installo un proiettore cinematografico e vado in cerca di pellicole...
    Così ti accorgeresti quanto peggio si vedono rispetto ad un buon full HD, al netto della qualità della stampa delle pellicole, delle ottiche (specialmente quelle anamorfiche), della stabilità del quadro, dell'uniformità di messa a fuoco (anche per le distorsioni della pellicola sul piano), del rumore di funzionamento, dei costi di affitto delle pellicole et cetera, et cetera

    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    quindi escludete che entro breve si vada oltre il 1080p?

    ... sbaglio o si era parlato di blu-ray da 100gb (e forse anche 200)? quale sarà il futuro del blu-ray?

    ... quanto spazio occuperebbe un film a 2k o 4k con le compressioni attuali?

    Già ora le differenze tra i proiettori full HD sono così elevate che mi limiterei a rimanere con i piedi per terra. Altro che 8K x 4K

    100Gb basterebbero per un film 4K x 2K (quattro volte un BD da 25GB, come il 4K è quattro volte un 2K). La domanda però è quanto costerebbe un proiettore con simile risoluzione con ottica adeguata alle prestazioni, in grado quindi di risolvere in maniera adeguata il dettaglio.

    Ad oggi alcuni proiettori non riescono neanche a risolvere i 2000 punti/linea orizzontali e lo potete verificare voi stessi con alcuni segnali test che mettono in chiaro i problemi di messa a fuoco e di aberrazione cromatica, oltre che di misconvergenza per i prodotti a 3 matrici.

    es. link al mistsubishi HC5000: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...hc5000_10.html

    e link al benbq w10000: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...ull-hd_12.html

    cliccate sulle foto e poi parliamone


    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 06-05-2008 alle 18:41

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Corretto Emidio
    Questo però vale solo per il Consumer ... dove alla fine inficiano tutto il progresso, la risoluzione e la qualità con ottiche NOn adeguate per contenere i costi e fare una macchina "vendibile" ...

    Nel Pro è diverso ... le ottiche costano un Botto e sono personalizzabili
    Per la cronaca per il 4k PRO di JVC si parla di 8oK Euro solo il corpo macchina escluse Ottica e Server

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    A parte il fatto che secondo me quando si ha un 4k nelle mura domestiche per uno schermo da 90/100" è già più che sufficiente ( non possiedo vpr, ma mi baso su quello che ho potuto vedere in fiere e dai rivenditori) il "nuovo blu ray" non basterà più, ed ecco che se le cose vanno come penso entrerà in commercio (ovviamente prima solo per uso pro) il Green optical link, di cui mi ha informato un mio amico tempo indietro, per non dire ancora prima che il BR diventasse commerciale.
    Leggetevi questo articolo che accenna la nuova tecnologia oppure cercate in rete.

    http://www.theinquirer.it/2008/03/03...e_o_quasi.html

    Se si sente qualche rumors su qualcosa di nuovo dietro le quinte è già tutto preparato, attendiamo che il destino si compi.....
    Comunque sono un pò stufo di questo evolversi delle cose, non si ha il tempo di sviluppare per bene le tecnologie d'oggi quando ne sono pronte altre di nuove; non si sà mai cosa dover fare.

    Ciao Paolo L.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il fatto che la tecnologia non si fermi mai e' il destino crudele di noi appassionati...anch'io credo che con il 1080p il terreno di uno schermo da 100-110" non sia ancora del tutto esplorato.Credo che il 4K sarebbe lo step definitivo,oltre il quale non avreebbe senso andare.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Giangi ... per farti un esempio improprio ... è come avere la qualita di un 1080p odierno con lo zoom al minimo su un 4k con lo zoom al massimo

    Hai visto con lo Zoom al minimo la densità che ottieni ??
    Bene .. immagina la stessa densità su basi di 250cm ..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •