• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray a rischio sottoproduzione

A me sembrano notizie confezionate per far parlare del BD e per creare qual clima di fervore (che in realtà non è così come lo dipingono) che spinge il consumatore all'acquisto.
 
...e per giustificare in qualche modo i prezzi alti del blu-ray.

Ovviamente non mi riferisco alla redazione di AV Magazine che diffonde le news, ma a questi fantomatici (e chissà pagati da chi) analisti...

Bye, Chris
 
In effetti .... :D

Tanto ... per me ... sia che riescono a soddisfare la richiesta che NO, se non trovo i supporti a prezzi decenti li lascio sugli scaffali :cool:
Possono pure alzarli alle stelle, ma io max sono disposto a spedere 19 Euro a Titolo ... se si trova bene altrimenti ciccia :D
 
a cui dopo seguirà una crescita massiccia della produzione con conseguente sbilanciamento dell'offerta e conseguente calo drastico dei prezzi...

Ed arriva il momento dell'acquisto!!!
 
dopo l'abbuffata iniziale, ora i BR se non costano poco se li tengono, a meno di titoli che comunque desidero e che in dvd costano comunque parecchio.
Comunque questa notizia sa molto di presa in giro, pre giustificare il rialzo dei prezzi :rolleyes:

Fortuna che la format war danneggiava il mercato....:(
 
" non sarà in grado di stare al passo con la crescente domanda "
Perche' veramente pensano che l'utente medio e' disposto a pagare 500,00 euro per un lettero Bluray, per poi guardare i film su un Lcd da 27 pollici, su cui non vede assolutamente la differenza tra HD e SD!!!!! Notizie cosi' servono solo a fare pubblicita' al nuovo formato, potrebbero trovare di meglio almeno!!!
 
Boh...queste notizie cmq come al solito vanno "visualizzate" in campo mondiale. Di sicuro da noim in Italia, la maggior parte della gente non sa neppure cosa sia un BR!!!

Che si frugassero con un pò di pubblicità ed informazione di massa invece di propinarci velleità economiche da noi prive di fondamento...

Naturalmente oltre alla diminuzione dei prezzi... :)
 
Infatti Mauro,all'inizio si acquistavano ciofeche di qualsiasi tipo pur di avere qualcosa in HD.Poi,con lo svanire dell'effetto novita' insieme alla delusione per alcuni titoli non propriamente entusiasmanti,il fenomeno si e' attenuato.Affermare oggi che la richiesta e' superiore all'offerta secondo me non esiste.
 
GIANGI67 ha detto:
sono convinto che vendano molto meno del previsto
Lo credo anch'io e il fatto che in questi giorni siano uscite questa valanga di notizie di nessunissimo rilievo (tipo Bd ecologico o Sony che spara cifre a caso o questa sottoproduzione) ma giusto per perlare del BD e creare un po' di clima favorevole al supporto. Anche questo è marketing.
 
naponappy ha detto:
Anche questo è marketing.
sì, ma se vogliono VERAMENTE spingere il formato, invece di dire idiozie potrebbero spingere molto di più il SW, con un prezzo di acquisto massimo di un 10%-15% in più dei DVD e soprattutto favorendone la visibilità in tutti i negozi, magari con offerte lancio (tipo quella ottima della Sony).
;)
 
questa per me e' una barzelletta !
se vogliono far parlare dei BR per far alzare le quotazioni delle loro azioni lo facciano almeno con dignita' !
 
GIANGI67 ha detto:
....Affermare oggi che la richiesta e' superiore all'offerta secondo me non esiste.
Questo è vero da noi ... ;)
Altrove, specie in USA, con la fine della format war e i prezzi + bassi rispetto a noi che hanno per i BD, stanno facendo lievitare la richiesta ... ;)

Ci farebbe piacere essere il centro del Mondo .... :eek: MA NON lo siamo affatto ... :D
 
E proprio questo mi fa temere che il BR in Italia potrebbe fare la fine del laserdisc:morte del supporto e acquisto forzato dei film all'estero in lingua originale.
 
Il Laserdisc morì in Italia definitivamente quando arrivò l'avvento del DVD.

Quello che dici ( Non auspicabile ) potrebbe essere vero solo se uscisse un ulteriore nuovo formato che si andrebbe ad affermare come sostituto del DVD .... e NON credo ... ;)

Come al solito ... e visti i prezzi ... il mercato da Noi per il Blu-Ray si sta creando ... lentamente .. ma si sta creando.

Solo le Majors potrebbero "ammazzare" il BD tra un paio di anni girando le spalle a tutto e puntando sui 4k che nel frattempo si faranno vedere .... :D
 
Giangi, dai tuoi post mi sembri un po' tanto schierato anti blu-ray :D
Puoi paragonare il laser disc all'hd-dvd piuttosto!

Trovo inverosimile che la domanda possa superare l'offerta (anche perchè ci sono molti bei titoli in attesa di edizione), ma non possiamo metterci il prosciutto davanti gli occhi e dire che solo perchè l'hd-dvd ha gettato la spugna finirà il mercato HDTV finchè non uscirà un nuovo formato che soppianterà il blu-ray.
 
Picander,che dici mai?:D Ho adottato ambo i formati dalla notte dei tempi(luglio 2006)e per quanto possa aver preferito HD-DVD almeno agli inizi(per migliore qualita' video e supporto gia' definito)ho accettato la vittoria BR e adesso faccio un gran tifo per la sua diffusione.Se pensi poi che ho investito a gennaio 1300 euro per il player Pioneer...il discorso laserdisc era riferito al fatto che mentre nei paesi piu' sviluppati l'alta definizione sembra prendere piede,qui da noi mi sembra che i numeri siano pericolosamente stagnanti.Il mio timore e' dunque che le uscite in Italia si facciano sempre piu' rarefatte,obbligandoci ad acquistare dischi all'estero;)
 
ops scusa ho frainteso! :)

Tutto dipende da quanto vende la ps3 secondo me. se non ci fosse stata la ps3 il formato bluray non avrebbe avuto ragione di sopravvivere.
 
Top