Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 199
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    ... ho un tv full hd con decoder digitale terrestre integrato... devo dotarmi di qualche attrezzo in più?
    Se il tuo tv è in grado di decodificare mpeg4 oppure H.264 va bene, ma dubito. Che io sappia, gli zapper integrati nei tv sono solo mpeg2.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Ma non stiamo parlando di HD? le schede di terratec sono SD. Solo un modello è HD ma è per il sat.
    Dato che la decodifica viene cmq fatta dall'HTPC, basta avere un ricevitore DVB-T qualsiasi in questo caso (qualsiasi PCI, PCI Ex o anche USB 2.0: l'1.x mi pare un po' risicato per il flusso dati HD): il ricevitore non deve far altro che sintonizzare i PID corretti e far passare lo stream dati dai suddetti PID al programma DVB dell'HTPC che poi li decodificherà...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    se non sbaglio la rai ha anche un canale sportivo sul satellite perchè non trasmettere le partite in hd sul quel canale almeno noi abbonati di sky-hd potremmo gustarcele sicuramente meglio che con il digitale terrestre.
    Credo che la rai i nostri soldi del canone li debba spendere meglio e dare la possibilità anche a chi non rientra nella zona di trasmissione del digitale terrestre di vedere gli europei di calcio sul satellite.
    Alessandro

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    ...dell'HTPC che poi li decodificherà...
    Caratteristiche minime consigliate per il computer in questione?

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Caratteristiche minime consigliate per il computer...
    Nella sezione del forum riguardante gli HTPC se ne parla diffusamente....

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    ... Che io sappia, gli zapper integrati nei tv sono solo mpeg2....
    ... e ti sbagli, perchè i Sony X3500 (e forse anche i W3000) sono compatibili H.264

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il canone lo paghiamo tutti,o tutti o nessuno,mi dispiace ma queste cose proprio non le capisco.
    PS: sono proprio curioso di capire quanti potranno vedere qualcosa,visto che mancano i decoder.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    ... il ricevitore non deve far altro che sintonizzare i PID corretti e far passare lo stream dati dai suddetti PID al programma DVB dell'HTPC che poi li decodificherà...
    Per poi rischiare di vedere la partita a scatti...
    Ok ammesso che sia possibile operare come dici, francamente non mi sembra un sistema pratico, nè alla portata di tutti, sia per le competenze informatiche necessarie (bisogna saper usare il SW che gestisce lo stream e sapere almeno cosa significano certe sigle) sia per disponibilità HW necessaria.
    In definitiva questa è una soluzione per un ristretto numero di "specialisti"
    Ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Dvbviewer come SW supporta perfettamente DVB-S/S2 e DVB-T e canali HD in H.264. Per HW, qualsiasi computer recente ha abbastanza potenza elaborativa. Se fossi in una delle zone coperte sarei già perfettamente pronto, purtroppo non è così, peccato, il Marquee 9000 di casa sarebbe stato perfetto per vedere

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Perdonate la mia ignoranza, ma ad oggi mi sapreste indicare dei decoder dtt per vedere l'alta definizione in italia? Naturalmente a prezzi decenti...
    grazie angelo

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    In Italia non ne ho mai visti di decoder DDT HD.......

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    a Teramo non è possibile ricevere neanche i canali RAI a definizione standard su digitale terrestre.

    Emidio
    Nemmeno dove abito io... (Trento provincia)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ma se possiedi una Ps3..... sta per uscire unsintonizzatore esterno che permette di vedere i programmi in chiaro anche ovviamente in alta definizione.................

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.421
    Scusate il tuner DVB-T del clark tech 5000c è compatibile con canali HD in H.264.
    Ultima modifica di oceano60; 03-04-2008 alle 15:51

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    Vi pongo una domanda: premetto che io non ricevo la rai sul DTT

    abitando in una valle chiusa dalle montagne prendo malissimo i canali analogici, in particolare rai1. Sono abbonato a SKY ma a quanto pare non c'è speranza di vederci gli europei ormai... la domanda cmq è:

    rai1 sul satellite trasmetterà gli europei in chiaro o no?? è di fondamentale importanza per me!!! almeno li potrei vedere abbastanza decentemente...

    certo che quel canale 16/9 potrebbero metterlo pure sul sat non vi pare??


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •