|
|
Risultati da 31 a 45 di 199
Discussione: Europei in HD su digitale terrestre
-
03-04-2008, 15:55 #31
La Rai suppongo non possa trasmettere su satellite in chiaro, visto che i diritti li ha solo per l'Italia.
Credo però che come utente Sky tu abbia la possibilità di vederli comunque sul canale Rai tramite la smart card inserita.
-
03-04-2008, 15:58 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Cosa costava alla RAI inserire il canale HD nella seconda frequenza via satellite su Hot Bird, come quasi tutti gli altri braodcaster europei (compresi i due - Svizzera e Austria - che produrranno l'evento degli Europei di calcio) stanno facendo? Magari criptando il canale con codifica NDS decrittabile ai normali abbonati Sky, come per i 3 canali RAI SD, per aggirare il problema dei diritti di trasmissione all'estero?
Perché a noi italiani ci devono sempre trattare da fessi? Già siamo pochi ad avere l'apparato di ricezione HD via satellite, tramite Sky HD e/o i decoder compatibili per i bouquet (e i dati che avete pubblicato ieri con le previsioni a medio periodo sono sconfortanti in tal senso). Già ci hanno fatto acquistare con onerosi contributi governativi delle ciofeche di decoder DTT buoni solo per acquistare le partite di serie A (almeno laddove arriva il segnale). Adesso ci spacciano come servizio innovativo una manifestazione riservata a pochi eletti che per giunta dovranno disfarsi del decoder DTT precedentemente acquistato (o utilizzarlo come fermacarte... la cosa non è ancora chiara) con tanto di contributo governativo, e acquistarne uno HD, con la prospettiva che dopo gli Europei... lo utilizzeranno sì e no un paio di volte all'anno, in corrispondenza di qualche evento prodotto in HD??
Ma stiamo scherzando?? Se questa cosa qua la spacciamo come "grande svolta tecnologica", allora ho capito perché noi italiani veniamo trattati come fessi... perché lo siamo!
Bye, Poles perplessoUltima modifica di Poles; 03-04-2008 alle 16:02
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
03-04-2008, 16:09 #33
Condivido in pieno il pensiero e la frustrazione di Poles!
Sono deluso!
Poteva essere una buona occasione per mamma RAI per soddisfare almeno tutte le persone in Italia dotate della tecnologia per ricevere l'HD!!!
-
03-04-2008, 16:16 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
La vedranno in 4 gatti quindi alla fine...che schifo...
-
03-04-2008, 16:22 #35
Ma almeno c'è qualche produttore che ha intenzione di commercializzare qualche decoder che supporti l'alta definizione(entro giugno,ovviamente)?
Perchè se si deve contare solo sugli htpc e forse sull'accessorio per ps3,possono anche fare a meno di trasmetterli.Nicola Zucchini Buriani
-
03-04-2008, 16:25 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 207
Si in effetti il discorso decoder è abbastanza un'incognita.
Ma la playTV supporta l'h.264?
-
03-04-2008, 16:27 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Hey, la vedranno in 4 gatti ... Ma si tratta comunque di
- sperimentazione -
Certo non giustifico il malaffare d'Italia, i ritardi di RAI e tante al tre cose, ma suvvia ...
Vi risulta che all'esterole cose vadano meglio?
In Svizzera .. forse, ma hanno già spento da tempo il DTT. SI tratta di montagne al 90%, molti ricevono il tutto via cavo e nessuno si è strappato le vesti come in Italia oppure ha dato contro al Berlusca, senza considerare che anche Prodi ha dato una bella mano sino allo scorso anno più altri paesi stanno per spegnere l'analogico (e risparmiare frequenza).
NOn vuole essere polemica o flame, giusto per riportare la discussione in topic.
EMidio: A quando una bella rassegna / spiegazione di DTT / HD et similia?
-
03-04-2008, 16:30 #38
La playtv dovrebbe supportare l'h.264,però non è pensabile che utilizzino tutti la ps3 con accessorio od un htpc.
Nicola Zucchini Buriani
-
03-04-2008, 16:37 #39
Originariamente scritto da Poles
Originariamente scritto da Poles
Il problema maggiore è che l'HD per la RAI è ancora una supernicchia e sia sia la dirigenza che la Sipra (la concessionaria di pubblicità della RAI) non credo che vedano ancora una possibilità di business accettabile per giustificare gli investimenti necessari.
Originariamente scritto da Poles
Personalmente sono indignato. Ma per evitare polemiche poco utili e l'autosospensione, preferisco tacere. Almeno per il momento.
Originariamente scritto da Poles
E' anche vero che al momento un ricevitore DVB-T per PC è quello che ha il rischio più ridotto di obsolescenza. E il prezzi ormai sono anche piuttosto popolari. Nella news ho citato non a caso la nuova Cinergy XXS che dovrebbe avere un prezzo di circa 40 Euro.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-04-2008, 16:38 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da TheRaptus
Il problema è che esiste già una tecnologia che copre l'intero territorio nazionale e oltre, senza decadimenti di segnale; in cui non c'è nulla da sperimentare perché i protocolli per la produzione di canali HD sono già ampiamente noti; in cui la RAI già investe con la propria presenza di canali; in cui già esistono (e sono relativamente diffusi) gli apparati per la ricezione (e sono acquistabili a costi contenuti da chi ancora non li possiede). Questa tecnologia è il SATELLITE.
La Svizzera è più avanti nelllo switch-off e quello che vuoi... ma fin dall'inizio ha previsto che il servizio HD andasse sia sul DTT che sul satellite Hot Bird, per raggiungere il massimo numero possibile di utenti. Idem la BBC HD, che è via freeview (il loro DTT) ma anche via satellite sull'Astra 2D. La ORF in Austria farà partire il suo canale HD a inizio giugno, sia via DTT che via satellite (su Astra), ecc. ecc.
Continuare a investire su una tecnologia che nasce già in partenza con i difetti propri della diffusione dei canali via terrestre e ignorare che fin da subito il satellite è pronto all'immediata introduzione del canale HD PER TUTTI è una scelta senza senso. E non mi si venga a dire che il problema sono i diritti, perché Rai 1 2 e 3 criptano i propri programmi SD via satellite già da anni, ergo anche in quel caso la tecnologia già esiste e le soluzioni per l'utenza sono già sperimentate.
@Emidio: stavo scrivendo il papiro mentre mi hai risposto. Condivido i tuoi contenuti della replica. Certo che sta sperimentazione... la RAI sperimentava l'HD già durante i mondiali di Italia 90. E poi i mondiali di nuoto... e poi le Olimpiadi di Torino... adesso Europei e Mondiali di ciclismo e forse forse... nel 2009 (immagino il 31 dicembre 2009)... Capirei tutta sta sperimentazione se i canali RAI mi uscissero poi in HD anche dal punto di vista olfattivo, mica solo per l'audio-video. Ma sperimentare l'HD oggi che quasi tutta Europa è alla fase iniziale del servizio a regime...
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 03-04-2008 alle 16:43
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
03-04-2008, 16:38 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da paolo71
Teoricamente sono più gli utenti possibili del DTT HD che gli attuali fruitori di Sky HD.
E poi mi piacerebbe sapere chi è che pensava di vedere la HDTV con apparati SD ...
Inoltre la cosa più importante che ha detto Cappon, IMHO, è che dal 2009 partiranno trasmissioni regolari HDTV (per la aree all digital ovviamente)Ultima modifica di AlexZone; 03-04-2008 alle 16:41
-
03-04-2008, 16:45 #42
Originariamente scritto da Poles
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-04-2008, 16:58 #43
Io il decoder ce l'ho da 2 anni, peccato che mai utilizzato, xche' collegato all'antenna mi dice antenna in corto circuito. Devo spendere 1000€ per modificare l'antenna condominiale ( nuova, di 6 anni fa ). Me li da il berlusca?
-
03-04-2008, 17:01 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 238
quali sono i decoder dtt per vede HD ?... ESISTONO???
-
03-04-2008, 17:05 #45
Decoder stand alone al momento no,nessuno(infatti chiedevo se hanno intenzione di introdurne da qui a giugno).
Nicola Zucchini Buriani