Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Svariati anni? Si parla di una sessantina di titoli massimo
    http://hddvdstats.com aiuta, quando bisogna dare cifre.

    Ad oggi, ci sono 251 titoli esclusivi HDDVD. 148 della sola Universal.

    Ammesso che queste case riuscissero ad uscire con la stessa velocità della Sony, che è quella che ha rilasciato più titoli in Bluray fino ad oggi (115), e ha in programma circa 40 uscite per quest'anno (vedere http://bluray.highdefdigest.com/releasedates.html ), si può avere un'idea di quanto ci vorrà prima che verranno convertite tutte le attuali 251 esclusive HDDVD. Un paio d'anni sarebbe già un ottimo risultato.

    Ovviamente, confrontando dati confrontabili, cioè le esclusive HDDVD mondiali, con il rateo di uscite della casa più prolifica su Bluray (Sony) mondiali.
    .
    Ultima modifica di gattapuffina; 03-04-2008 alle 22:50
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Svariati anni? Si parla di una sessantina di titoli massimo
    Guarda che Universal ha fatto uscire quasi 200 titoli (ovviamente negli USA, l'Italia non conta), gli HD-DVD in circolazione superano abbondantemente i 400 titoli e si avvicinano ai 500.

    Io ne ho 167, ma in questo forum c'è chi ne ha molti di più.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    http://hddvdstats.com aiuta, quando bisogna dare cifre.
    Sono solo gli HD-DVD americani.
    Se a questi aggiungiamo quelli europei (Studio Canal, BBC, 2entertain, Kinowelt e varie altre case inglesi, francesi, tedesche ed anche italiane), direi che il tetto dei 500 dovrebbe essere abbondantemente superato.
    Ultima modifica di zavfx; 04-04-2008 alle 22:43

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    Se a questi aggiungiamo quelli europei (Studio Canal, BBC, 2entertain, Kinowelt e varie altre case inglesi, francesi, tedesche ed anche italiane)
    Che, tra l'altro, per le note ragioni di costi maggiori del Bluray (che per le case europee è un problema più sentito, viste le tirature comunque minori), finchè questi non scendono a livelli decisamente più bassi, potrebbe passare molto tempo prima che verranno rieditati in Bluray.

    Un esempio molto semplice: uno dei pochi film in HD Italiani, "La Tigre e la Neve" di Cecchi Gori, non solo è su singolo strato, ma non ha nemmeno l'AACS, quindi è evidente che le case europee sono attentissime ai costi di duplicazione.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Anche perchè, essendo già usciti in HD-DVD, chi li ha già presi non li riacquisterà in bluray, con conseguente riduzione del numero dei potenziali acquirenti.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    2

    COSTA MENO SU EBAY


    SONY bdp s-300 su ebay a 329 con proposta di acquisto.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •