Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Ma che se la tirino quanto gli pare, con 'sta storia dei prezzi...

    A me la PS3 basta e avanza e non ho intenzione di considerare alternative finchè i prezzi dei lettori da tavolo non scenderanno sotto i 300 Euro.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non mi sembra di ricordare che la situazione DVD sia stata migliore...
    Io come già detto guarderei il prox inverno e soprattutto il 2009...abbiate pazienza.

    Ancora moltissimi marchi non si sono affacciati a BD forse perchè attendevano proprio la fine della guerra dei formati...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214

    Un esempio in Svizzera

    Eccovi un esempio dei prezzi durante gli ultimi 3-6 mesi in Svizzera riguardo ai lettori BR (i prezzi sono in Franchi Svizzeri, quindi da dividere circa per 1.58 per l'Euro)

    LG BH200

    Panasonic DMP-BD10AEG-K

    Panasonic DMP-BD30EG-K

    Pioneer BDP-LX70

    Samsung BD-P1000

    Sharp BD-HP20S

    Sony BDP-S300

    E per finire un HD-DVD
    Toshiba HD-EP30
    Ultima modifica di mcallan; 03-04-2008 alle 12:38

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    basta lasciare i lettori dove stanno....oppure prendersi una ps3

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Io mi sono comprato il Lettore HD-DVD esterno a 50,00 euro ( nuovo naturalmente!! ), ed ho gia' acquistato una ventina di ottimi film in HD-DVD a non piu di 10,00 euro l'uno.
    Calcolando che sono usciti piu' di 200 film in HD-Dvd fino ad un'ora, io per 2 anni sono a posto. Per il prezzo del Bluray puo' anche raddoppiare , cosi' almeno la gente inizia a farsi furba ed a acquistare quello che rimane dell'HD-DVD in saldo.....

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    anzitutto complimenti ala redazione per la continua "sorveglianza" riguardo alle news sui prezzi: questi aumenti "striscianti" e prolungati sono certamente antipatici e non sempre facili da percepire.

    Mi pare che adesso sia ovvio per tutti (spero anche per i fanboy blu) che il prezzo dei player BR era "drogato" verso il basso per contrastare l'economicità dei lettori HDDVD di Toshiba.
    I quali, peraltro, hanno sempre mostrato prestazioni uguali se non superiori, e non avevano bisogno di "droghe" per costare poco.

    Emidio ha ben spiegato che la replicazione dei BR ha costi intollerabili per gli operatori piccoli e medio-piccoli, e probabilmente sarà sempre più difficile per loro trovare spazi disponibili nei programmi di stampa delle catene di produzione dei dischi.
    Era già noto che Sony si accollava il maggior costo di replicazione dei BR rispetto agli HDDVD, per incentivare le Major a stampare con il formato blu.
    Quindi anche il prezzo dei dischi è "drogato" (ma non chiamiamola "mazzetta").
    Se Sony desiderasse, a questo punto, riportare il tutto alla normalità, è possibile che per un po' di tempo il prezzo dei film anzichè scendere rimanga quello attuale, cioè elevato.

    Insomma, il blu costa di più (e non dà nulla in cambio).

    Hanno fatto morire il formato più vantaggioso per noi (e per tutti), che ci dava la stessa qualità a minor prezzo, e ci sono venuti a dire che "era il desiderio dei consumatori".

    Anch'io ho preso la PS3, più per forza che per scelta: leggetevi la comparativa di AFdigitale sui lettori BR e ditemi se ha senso una situazione come questa a 6 anni di distanza dalla creazione del formato bluray !

    Certo, si può sempre lasciare tutto sugli scaffali e comperare quei 4-5 film BR all'anno.
    Il resto tutto dvd, che con la PS3 è un gran bel vedere.

    Però non fatemi passare questa come "la soluzione migliore" !

    Poche settimane fa qualcuno prevedeva una diffusione di massa del BR entro fine anno, a danno del dvd: ancora dello stesso parere ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Bravo eriki71. Ma dov'è che l'hai trovato a 50 Euro che lo voglio anch'io!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    L'ho preso sul sito amazon.be, ma lo trovi in offerta anche in italia dai 45,00 euro in su'. Su amazon.be pero' trovi anche i film HD-DVD a 10,00 euro e quasi la meta' hanno l'audio in Italiano.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    2
    Non metto in dubbio l'autorevolezza dell'articola ma la realtà dei fatti è che presso il negozio dove lavoro ho provveduto già alla terza rivalutazione in ribasso dei principali players in meno di un mese ed inoltre molte case offrono in abbinata all'acquisto di tv hd un sostanzioso sconto sul contestuale acquisto di un blu ray.....

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Diffusione

    non è vero che la fine della format war e l'aumento dei prezzi danneggi la diffusione.
    Al contrario prima le persone si tenevano alla larga dall'hdtv proprio perchè aspettavano che si affermasse qualche standard. E' normale che i prezzi aumentino, ed è sintomo della maggiore richiesta (v. teorie del mercato).

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Giusto perchè vi piaccioni i grafici:

    ecco il trend delle ricerche google per blu-ray e hd-dvd

    http://www.google.com/trends?q=blu-ray%2C+hd-dvd

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    I prezzi aumentano perchè il dollaro vale sempre meno e i produttori si ritrovano pagati con della carta straccia

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Soundvision

    Per ragioni di trasparenza il regolamento dl Forum prescrive che all'atto dell'iscrizione sia segnalata la propria qualifica di operatore nel settore AV in modo che la stessa venga resa visibile agli altri iscritti.

    Il tuo account viene sospeso sino a quando non contatterai l'Amminstratore fornendogli le info richieste così che possa modificare la tua qualifica.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    per Picard

    Non mi pare che la PS3 OGGI consenta "l'accesso completo a tutti i titoli HD", prima che i film usciti in esclusiva HD-DVD vengano riediatati in bluray ci passeranno svariati anni.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Svariati anni? Si parla di una sessantina di titoli massimo, intendo le provvisorie esclusive di Warner (una dozzina), i titoli Paramount/Dreamworks (scarsi una decina) ed i titoli Universal che saranno si è no una quarantina. Se le esclusive saranno si e no una sessantina. Ti parlo di film destinati al mercato italiano. Non ci passeranno anni, fidati... e quando la Universal iniziarà a pubblicare i titoli, sicuramente non si farà pregare per recuperare il terreno perduto.
    Una volta che i titoli di Universal e Paramount arriveranno in BD, la gente si sentirà ancor più motivata ad entrare nell'era HD Home Video. E vedremo se con le numerose vendite di PS3, le altre ditte non si sentiranno obbligate ad abbassare i prezzi dei loro lettori.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 03-04-2008 alle 21:57
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •