Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3198.html

    Easy Off, il piccolo dispositivo prodotto da Easy Living permette in un solo gesto di eliminare gli inutili sprechi di energia elettrica dei prodotti HiFi in stand-by con il normale telecomando

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    avevo letto in giro che era una mezza fregatura... a parte il fatto che consuma comunque energia perchè lui stesso resta poi in stand-by dicevano anche che soffriva di disturbi e spegnendo la luce ad esempio si spegneva anche quello e cose del genere...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    io spengo gli apparecchi o le ciabatte a cui sono attaccati e se posso tolgo la spina.
    più sicuro e meno costoso.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Riporto 2 conti fatti da un utente su un blog.....

    Prendiamo un televisore Sony Bravia 52 pollici HD e leggiamo il manuale tecnico. Stando a quanto scritto il consumo in stand-by di questo televisore è di 0,3W. Da qui facendo un semplice calcolo si ottiene che tenendo il televisore in stand-by per 24 ore consecutive per 365 giorni, cioè il televisore è sempre in stand-by il consumo annuale risulta di:

    0,3W per 24 ore per 365 giorni = 2,63 kWh (chilovattora).

    Avendo un costo medio di 0,15 Euro per kWh il costo totale risulterà = 2,63 per 0,15 cioè 0,39 Euro.

    Per fare un calcolo di pay-back del dispositivo in questione bisogna eseguire questo calcolo per le utenze elettriche medie interessate dai consumi in stand-by. Ipotizziamo che in una casa media ci sia 2 TV, un telefono cordless, 1 videoregistratore e un decoder satellitare.
    Mettiamo che abbiamo un consumo equiparabile al nostro esempio.

    Il costo totale risparmiato sarebbe di 0,39 Euro per 5 = 1,97 Euro.

    Mettiamo che abbiamo in casa apparati vecchi e che questi consumino diciamo 5 volte di più.
    Sosterremo un costo di circa 9,85 Euro l'anno.

    Dal punto di vista finanziario il nostro ritorno del capitale investito sarà di circa 4 anni.
    La domanda quindi è: vale la pena di acquistarlo?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    ... Ipotizziamo che in una casa media ci sia 2 TV, un telefono cordless, 1 videoregistratore e un decoder satellitare....

    ... Mettiamo che abbiamo un consumo equiparabile al nostro esempio....
    I conti pubblicati da quell'utente sul blog partono dal presupposto che tutti i prodotti consumino come l'ultimo Bravia. In realtà la situazione è piuttosto eterogenea. La maggior parte di decoder sat e DVB-T hanno un consumo in stand-by che supera i 10 watt (meglio chiamarli volt*ampere) e che in alcuni casi arrivano a 20 watt.

    Solo i TV di nuovissima generazione hanno un consumo in stand-by inferiore ai 0,3W come i Sony ad esempio. La maggior parte ha un consumo tra 2 W e 1W.

    Sarebbe interessante verificare il consumo in stand-by della PS3, quello di un ampli multicanale, del decoder Sky, del decoder DVB-T etc. e fare una verifica. In questo caso non mi sorprenderei se l'investimento rientrasse in meno di sei mesi.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' vero Emidio (non ci avevo pensato...sei sempre una spanna avanti); è anche vero però che i decoder hanno consumi più elevati perchè non hanno un vero e proprio stand-by a causa dei possibili aggiornamenti OTA (che non potrebbero eseguire se spenti) e i DVD Recorder (come i videoregistratori) se vengono spenti in molti casi non hanno memorie tampone per mantenere le impostazioni che servono per programmare le registrazioni....
    A proposito di questo...ma se l'easy off è collegato ed io programmo il DVD recorder....che succede? parte o rimane in spento?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Gli apparecchi che tu citi, devono necessariamente rimanere in standby, altrimenti il decoder non si aggiorna ed il registratore non registra nulla.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia io ho preso l'abitudine prima di andare a letto di spengere la ciabatta...risparmio e non devo aggiungere altri oggetti sulla corrente.

    Il problema di questo oggettino è che ha bisogno cmq di una ciabatta collegata visto che ha 1 sola entrata.

    Potevano fare 2-3 modelli con numero prese varie...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    D'accordo per gli aggiornamenti OTA per il decoder. Ma non succede certo nulla se si lasciano in stand-by per l'aggiornamento occasionalmente e non tutto il tempo.

    Diverso il discorso del VCR o del DVR che infatti non ho incluso nel mio elenco di prodotti.

    In ogni modo, il senso del mio intervento è che il consumo in stand-by del Bravia di ultima generazione non può essere preso come esempio per calcolare il consumo di tutti gli altri prodotti.

    Tutto qui

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ok, ma allora avrai due linee separate, perchè, come prima detto, se stacchi completamente un recorder come fai a registrare?
    E volendo usare come sorgente per questa registrazione, un decoder, ad esempio, come ti regoli?
    Emidio, per il resto il tuo discorso non fa una grinza.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    basta avere due ciabatte separate... a una ci colleghi quello che vuoi tenere in stand-by e all'altra quello che puoi spegnere! ovviamente non potrai mai registrare qualcosa con recorder e/o sorgente spenti completamente

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    95

    Andate sul sito del produttore...

    Be già andando sul sito, nella sezione risparmi fa vedere una tabella con i consumi mendi dei vari apparecchi, a voi il giudizio....

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Sono giovane ma sto diventando sensibile a questo problema e con tutte gli apparecchi che ho in camera non oso pensare al consumo in standby.Purtroppo le ciabatte sono dietro un mobile e ogni volta mi diventerebbe lungo e così purtroppo lascio in standby.Che voi sappiate i pureav avrebbero un tasto frontale per spegnere tutto?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Purtroppo le ciabatte sono dietro un mobile e ogni volta mi diventerebbe lungo e così purtroppo lascio in standby.Che voi sappiate i pureav avrebbero un tasto frontale per spegnere tutto?

    Io da tempo ho comprato su ebay a circa 30-40 euro un kit di 4 prese telecomandate(di cui una dimmer) ad onde radio e ci comandi cosa vuoi.

    Dietro le apparecchiature video ho 2 ciabatte(entrambe collegate ad un ups ), una per gli apparecchi da lasciare in stand-by, (quelli che hanno l'orologio), all' altra quelli da spegnere dove ho messo questa presa.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3

    L'HO ACQUISTATO CIRCA 1 SETTIMANA FA E POI L'HO RESTITUITO AL PUNTO VENDITA PER MALFUNZIONAMENTO ( NE HO PROVATI 2 ), AVEVO COLLEGATO TRAMITE CIABATTA : 1 TELEVISORE SONY BRAVIA LCD, UN LETTORE DVD, DECODER SATELLITARE, SINTOAMPLIFICATORE; DOPO AVER FATTO LA TARATURA DELL'IMPIANTO ( SI DEVE SPEGNERE LA LUCE VERDE DEL DISPOSITIVO ED ACCENDERSI QUELLA ROSSA) SE PROVAVO AD ACCENDERE UN DISPOSITIVO DOPO QUALCHE SECONDO SI SPENGEVA AUTOMATICAMENTE.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •