Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 90
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589

    Io la trovo una notizia fantastica!
    Immaginatevi:
    ...amore metti su i pop corn mentre io scarco un film Hd sulla Xbox.
    Ora che mia moglie è andata a mietere il grano... il film è già a metà dowload!!!
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    ..
    (ragazzi c'è pieno di donne che stanno andando a vivere da sole!!! Lo avete mai aperto un pc di una donna media?!?!)
    ..

    Io come metro di paragone ho mia moglie col suo portatile casalingo condiviso secondo regole di sopportazione comune (tolleranza), i suoi tentativi di personalizzazione vengono costantemente azzerati in quanto non adatti

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Bonzuccio...anch'io ho ragazza,sorella ed amiche (rompic...i!, che ti chiamano solo per problemi, mai che ti dicessero...te la dò!!! ) e saprai che con la tecnologia non è che abbiano molto feeling.

    Dagli la carta di credito per fare shopping e vedrei che maghe diventano.

    Ricapitolando, questa tecnologia oltre a non sapere quando REALMENTE sarà possibile averla...non è per tutti!

    Altrimenti invece dei lettori stand alone, nelle case ci sarebbero solo HTPC...volgio sentire mia nonna se si mette a scaricare i film...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Sabatino hai ragione; ma tutto questo teatrino messo su da M$ dovrà avere:
    1) prezzi concorrenziali.
    aspettiamo e vediamo

    2) che tutti abbiano una connessione veloce
    già più difficile, però è un inizio. telecom ha cominciato ad investire sulla banda proprio per alice tv. Magari succede lo stesso...

    3) un oggetto in grado di sfruttare la connessione veloce
    (ragazzi c'è pieno di donne che stanno andando a vivere da sole!!! Lo avete mai aperto un pc di una donna media?!?!)
    strettamente collegato con la 2.

    4) nella spesa del noleggio ci va anche aggiunta la corrente per il downolad
    15 minuti non vai in fallimento Nel noleggio, cosi come nell'acquisto, mettici il carburante (con il diesel ormai sempre più verso 1.5 euro al litro)
    e tante altre cose...nel noleggio anche un EBETE prende la tesserina e sceglie il film, lo porta a casa e se lo guarda...
    se tu credi che tutto passerà per il pc stile emule (cerca il server, collegati, fai l aricerca) credo che sbagli non vedo cosa ci sarà di difficile accendere una sorta di decoder, collegarsi ad un elenco di film, filtrati per requisiti (come nelle videoteche) e premere click. Direi addirittura più facile di talune videoteche 24h.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    se tu credi che tutto passerà per il pc stile emule (cerca il server, collegati, fai l aricerca) credo che sbagli non vedo cosa ci sarà di difficile accendere una sorta di decoder, collegarsi ad un elenco di film, filtrati per requisiti (come nelle videoteche) e premere click. Direi addirittura più facile di talune videoteche 24h.
    quoto! evidentemente si sceglierà quella strada e già lo stanno facendo attraverso xbox360

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Quanti di voi navigavano in internet nel 2000 o avevano un cellulare nel 1995? E quanti di voi avrebbero immaginato allora che oggi avrebbero parlato tranquillamente di videoproiezione casalinga con audio THX 5.1 o 7.1 e di schermi LCD abbordabili da 50"?

    Forse non sarà per oggi ma il networking, rispetto ad un fragile dischetto "blu" di plastica nemmeno riscrivibile, ha il vantaggio di portarti in casa TUTTI i tipi di informazione disponibili, già oggi. C'è solo 1 problema, la velocità. Non è nemmeno tanto un problema tecnico ma solo di investimenti, quindi di business. Scommetto che entro 5 anni avremo un solo potente canale informativo, almeno nelle città.

    A tutti quelli che idolatrano il possesso fisico di un film, vorrei chiedere se hanno più foto digitali su carta o più su hard disk, se hanno più CD o mp3, se hanno l'agenda telefonica su carta o sul cellulare, se usano stradari o satellitari... Anche qui, non c'è dubbio che il supporto immateriale, compatto e facilmente aggiornabile, vincerà.

    Il Blue Ray rischia di essere una meteora, veloce e poco luminosa.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Io credo la scelta della x-box e non del PC dipenda dal fatto che la prima è solitamente collegata con un TV, spero in HD, anche se come detto in precedenza quello che non trovo adeguato sia la ridottissima capacità dell'HD, mentre invece se la maggior parte avessero avuto il 120 giga allora forse il discorso sarebbe stato diverso.

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    forse se ti attacchi al cavo che passa sotto al mediterraneo con l'aliscafo si riesce
    se fai un collegamento wireless a quella velocità vedi il raggio protonico di Geeg Robot d'Acciaio attraversarti la casa
    mi hai fatto morire con questa frase!!!!
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    29
    Il wimax è alle porte, nel giro di 2 anni sembra sia operativo, con velocità teoriche fino a 74 Mbit/sec, raggiungerà senza problemi tutto il territorio italiano.
    Quindi tra due anni tericamente tutti gli italiani saranno in grado di usufruire di contenuti tramite download, Microsoft sarà pronta così come Apple e Sony, non vedo quale sia il problema.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il problema e' che a saper fare il download siamo io,te e altri 50-60.000 a dir tanto.Tutti gli altri a cui non frega niente di tecnologia ma vogliono noleggiare un film come fanno?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Tutti gli altri a cui non frega niente di tecnologia ma vogliono noleggiare un film come fanno?
    si comprino una xbox, nonne, nonni e quelli un`po` meno nonni

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da wolfrain
    non un cavolo di dowload dove spendo soldi e non ho niente.
    anche a me fa schifo questa idea che ti vendono il tuo spazio sul tuo hard disk. viva il supporto fisico.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Urca

    Il Blue Ray rischia di essere una meteora, veloce e poco luminosa.
    può essere.... l'importante è che non scompaia il supporto fisico.... qualunque esso sia
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah..leggo,leggo e non capisco se c'è pieno di gente che lavora all'unieuro piena d'ottimismo, oppure persone che pensano che l'aria non si debba pagare...

    Io ritengo che il supporto fisico sia più semplice da far diffondere di un file da scaricare.
    Ti compri il box,attacchi li,scegli la... Boh, io dalle mie parti vedo tante persone che il download pensano che sia roba da mangiare, però il lettore DVD ce l'hanno e lo sanno usare...

    Che sia il futuro non c'è dubbio; ma che non faccia decollare (quindi a breve) il BR ed uccida il DVD è un altro paio di maniche...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Citazione Originariamente scritto da sevenday

    Ti compri il box,attacchi li,scegli la...
    perchè? quando decidi di acquistare o noleggiare un film, lo pensi e questo si materializza?Non devi prendere la macchina, andare in un centro commerciale, cercare negli scaffali il titolo che ti interessa, pagarlo 30 euro, andare alla cassa a fare la fila per pagare...

    torni a casa. togli dall'imballo il tuo nuovo dvd (esattamente come se fosse un box per il DD), colleghi il cavo hdmi al plasma/lcd (esattamente come se fosse un box DD),e vedi. Cioè,voglio dire: il DD ha il vantaggio di essere estremamente comodo (stai seduto a casa tua e con il telecomando con un paio di click scegli cosa vedere) ed per certi punti di vista immediato. Contestate il fatto che qualcuno preferisce il toccare con mano il film acquistato, ma non che sia scomodo e non alla portata di tutti. credo che non tutti acquistino film (spendendo 30 euro per ogni film visionato, preferendo spesso il noleggio, esattamente come molti tra voi avranno un abbonamento a skyhd dove non mi risulta che il film che pagate per vedere (in abbonamento) ve lo mandino poi a casa in formato dvd. O no? Se non ci fosse stato il noleggio dei dvd, quanti dvd in più avreste acquistato? Ecco che il DD andrà a rimpiazzare il noleggio per via della sua evidente maggiore comodità, e sarà talmente più comodo che insidierà di molto la diffusione del BD (IMHO).

    il problema di fondo è che ragionate come se per DD si intenda il download da PC. Non è così! Piuttosto è preferibile pensare ad un utilizzo tipo la pay per view sia sat con un parco titoli estremamente più ampio, dove non c'è la parabola che riceve il segnale, ma la linea internet. Ovviamente, banda permettendo...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 31-03-2008 alle 19:55


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •