|
|
Risultati da 16 a 30 di 90
Discussione: 15 minuti per un film HD su xbox live
-
31-03-2008, 12:15 #16
6,5 miliardi di abitanti nel mondo - 9 milioni... Quanto fa???
Poi sta storia che è il futuro ( e neppure recente). Possibile che tutte queste news non siano per il MONDO; ma solo per gli USA e per opzioni nell'arco di un decennio e non un ventennio-trentennio???
Non sò neppure se ci sarò il prox anno e la gente pensa a scaricare la roba dalla rete tra 20 anni?!?!?
Chi si vuole vedere materiale HD è bene che si "frughi" e si compri BR per i prox 10 e passa anni...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
31-03-2008, 12:21 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da sevenday
-
31-03-2008, 12:36 #18
Un servizio nuovo ancora tutto da verificare? Il Digital Download non prenderà mai piede come pensano alla MS. Potrebbe solo diventare un'alternativa al noleggio e neppure, un film scaricato non mi permette di avere sottotitoli, traccie audio alternative e tantomeno qualche extra nel caso fossi curioso di vedermeli. Il supporto fisico ci sarà sempre, se lo mettesse bene in testa MS.
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
31-03-2008, 12:43 #19
Quello che mi da noia è che THX ed M$ affermino che questa tecnologia uccida il BD e poi dicono che per la fine del 2009 avranno "forse" 9 milioni di case come campione.
Ma cosa credono che il BD sia nato per durare 2 anni???
Ripeto, quando la tencnologia del download sarà pronta il BD sarà finito da una vita...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
31-03-2008, 12:43 #20
Nessuno potra' mai togliere al vero collezionista il gusto di possedere il supporto fisico,altro che download...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
31-03-2008, 12:51 #21
connessioni in italia
io ho una connessione da 24Mb a casa e essendo lontano dalla centrale 3,5km o 4 non sò bene, mi connetto tra i 16 e i 20 Mb. quinid non sò in che italia vivete voi, ma a me pare che le zone coperte da servizi adls2 ad alta velocità non siano esattamente poche e quindi questi film del live a 720p si potrebbero tranquillamente vedere in streaming
-
31-03-2008, 12:53 #22
aznable-r ma dove abiti e soprattutto quanto ti costa al mese???
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
31-03-2008, 13:00 #23
Il bitrate poi sarà quello attuale dei BluRay...oppure la qualità sarà paragonabile a quella dei trailer HD in streaming...che per esteso io non riesco a vedere in realtime ne con Fastweb fibra ne con Alice 20 Mega?
Immagino poi tutti i vari artefici per proteggere i contenuti per permetterne la riproduzione solo una volta o per un tempo limitato
Il tutto alla modica cifra di un Blu-Ray scontato
Ma perchè non applico queste genialate al mio settore...diventerei miliardario in poco tempo
-
31-03-2008, 13:06 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Da notare 50MB (BYTE) e non bit..
50 MBYTE sarebbero 400Mbit, manco la gigabit fastweb se c'hai casa che poggia dolcemente sopra la fibra ottica arriva a quella velocità, forse se ti attacchi al cavo che passa sotto al mediterraneo con l'aliscafo si riesce
se fai un collegamento wireless a quella velocità vedi il raggio protonico di Geeg Robot d'Acciaio attraversarti la casa
forse tra 10 anni a voler essere speranzosi
-
31-03-2008, 13:11 #25
Originariamente scritto da GIANGI67
Oggi, nonostante la stampa digitale sia diventata meglio di quella chimica, tutte le foto sono archiviate su HDD e visualizzate a schermo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-03-2008, 13:13 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Che belli i film in streaming che magari ti si pianta il pc sul più bello.
Che la velocità di banda si rallenta al momento topic.
Che la linea si guasta a metà film e per il resto della sera si guarda lo schermo nero.
D'altronde sono cose che succedono anche con un qualsiasi lettore video e supporto ottico noleggiato o no.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
31-03-2008, 13:15 #27
Lo so Carlo,ma converrai con me che sono due tipi di collezioni differenti.Tu riusciresti a privarti del gusto di accarezzare le Special Editions dei cofanetti di Star Trek?Anch'io ho gradito l'avvento delle foto digitali,per due motivi
rimo,la possibilita' di controllare ogni scatto e di cancellare le foto non gradite,secondo la mancata scocciatura di portare il rullino dal fotografo,con risparmio di tempo e denaro.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
31-03-2008, 13:27 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da bonzuccio
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
31-03-2008, 13:29 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
si, ovvio che si tratta di Bit. Nella fretta c'è scappata la B grande.
-
31-03-2008, 13:31 #30
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 30
io non capisco questi commenti.
questi non stanno mica dicendo che dal prossimo anno ci sarà il DD in tutte le case!!!
Stanno faccendo una "scommessa" per il futuro....fra 2-5-10-15 anni....e chi lo sa?
Che devono aspettare Jobs per copiarli poi l'idea???
PS: MS non produce BD!!!! e ha investito spiccioli in HD-Dvd