Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 88
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274

    Cmq mi pare scontato che i download online saranno versioni "particolari" penso che nessun provider si sobbarchi 50gb a botta di dati "gratis" in ottica mondiale, mentre invece questa news penso si riferisca perlopiù a un noleggio su memorie flash però scaricando "sul posto" oppure magari noleggio di memorie flash pre-downloadate...

    Per il resto per voi appassionati collezionisti credo che il supporto ottico rimane la scelta migliore visto che vi interessa il package, il supporto fisico ect..ma siete la minoranza...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Bah... facciamo così....
    Io apro un "noleggio" per films.... prendo tutti BD e ve li noleggio copiandoli nella vostra memoria a stato solido fatta a mò di carta di credito.... ok ???


    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Direi che invece si riferisce proprio allo scaricare film dalla rete(altrimenti non avrebbe parlato di servizi di download: d'accordo,è tecnicamente un download anche lo scaricare un film da un apposita macchina installata in negozio,ma se avessero voluto dire questo,lo avrebbero specificato)e non al noleggio,visto che dice che i consumatori rimpiazzeranno i loro dvd solo se potranno farlo con supporti allo stato solido.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    Concordo con Sabatino nel dire che l'Italia non viene calcolata affatto, ma ci rendiamo conto che da noi ci sono ancora centinaia di paesi e province dove non esiste ADSL ne tantomeno la possibilità di usare connessioni wifi dei vari gestori di telefonia mobile ??!! e noi siamo in europa e come tali dovremmo essere a parere mio tra quelli messi meglio sul pianeta, quindi vorrei proprio sapere su cosa fanno i loro calcoli ??!!
    Per essere dei megadirigenti galattici mi sembra che le loro idee e affermazioni non vadano molto piu' in la del loro naso... vorrei sapere che connessioni hanno nel centro e sud America...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Magari alla THX "rosicano" perchè il consorzio BD non gli paga i diritti (salati) per avere il suo marchietto sui dischi.
    Del resto sono già talmente avanti come resa qualitativa che del marchio thx se ne possono anche .. disinteressare
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    vorrei sapere che connessioni hanno nel centro e sud America...
    Ma anche in tutta l'europa dell'est,tanto per fare un altro esempio,e vorrei anche che mi dicessero quanti provider(nel mondo)avrebbero abbastanza banda per gestire il traffico che verrebbe generato se,come in pratica si auspica,la vendita di film passasse prevalentemente dalla rete(come ha scritto Apple^HT,intendono posare altre dorsali oceaniche?).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    cmq in ogni caso penso che non sia mai inteso a breve lo scaricarsi un "vero" blu ray da 50gb (cioè con tutte le lingue extra ect che magari interessano pochi alla fine)...poi boh chi vivrà vedrà...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Infatti credo che nessuno abbia pensato a quello,ma,per esempio,anche 15 giga sarebbero troppi(anche perchè l'intasamento delle reti sarebbe esattamente lo stesso).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ,per esempio,anche 15 giga sarebbero troppi
    spannometricamente si può pensare allo spazio di un dual layer per i 1080p e un dvd single layer per un 720p...

    anche perchè 15gb un altro pò erano gli hddvd con tutti gli extra e lingue...

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    scaricare scaricare.....ma se non riesco nemmeno a fare una partita a cod4 senza lag.....Quando li scarico 100 gigabite con una futuristica due mega?3 giorni di corrente e pc....certo in america hanno la millemila megabit.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    siamo saliti a 100Gb avanti chi è il prossimo a offrire il tera?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Un dvd single layer è troppo poco anche per il 720p: i film che si scaricano dal marketplace su xbox 360,tutti in 720p,occupano tranquillamente 5-6 giga(e mi pare di averne visti alcuni sui 7 giga).
    Direi quindi che un film a 1080p con la qualità di un blu ray e non andrebbe lontano dai 15 giga.
    Comunque il discorso non cambierebbe di una virgola nemmeno se i film occupassero 10 giga(le reti non ce la farebbero,ed alla gran parte delle persone,nel mondo,servirebbe troppo tempo per scaricare un film).
    Ultima modifica di Onslaught; 26-03-2008 alle 23:05
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia loro parlano e predicono il futuro...Noi viviamo il presente ed il futuro.

    Io ho l'ADSL 8 mega (come molti) ed ad 8 mega non è mai andato; ma neppure a 4 e neppure a 2 e NEPPURE ad 1 mega!!! Fate 2 conti...

    La qualità occupa spazio e volume e non c'è nulla oltre il supporto fisico (che sia un disco od una memory stick), solo chiacchiere...

    Sono anni che abbiamo queste fantomatiche ADSL, Fastweb & C.; ma non mi sembra di andare veloce come la luce in rete...

    In America avranno tutto; ma solo loro ed altri 3 paesi, il resto è come noi...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Un dvd single layer è troppo poco anche per il 720p: i film che si scaricano dal marketplace su xbox 360,tutti in 720p,occupano tranquillamente 5-6 giga(e mi pare di averne visti alcuni sui 7 giga).
    Direi quindi che un film a 1080p con la qualità di un blu ray e non andrebbe lontano dai 15 giga.
    Dipende tutto dal target che vogliono coprire...imho

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    In primis quello degli appassionati,credo sia quasi d'obbligo,sia per il mezzo utilizzato(non è proprio user friendly come prendere un disco e piazzarlo nel lettore,è richiesto un pc e quasi sicuramente ci sarebbero di mezzo dei drm),sia perchè i film li comprano soprattutto gli appassionati(ho letto anche delle ricerche in merito,ma al momento non ricordo assolutamente dove),ergo penso che la qualità sia importante.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •