Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...1050_3194.html

    NEC annuncia il nuovo monitor LCD entry-level AccuSync LCD224WM con formato widescreen, diagonale di ben 22 pollici e risoluzione di 1680x1050 punti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Nessun ingresso hdmi o eqipollente?
    Vorrei comparne uno per pensionare il fido Philips CRT da 21", ma senza un ingresso del genere ... e relativo DHCP non so se osarmi.
    Suggerimenti?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Beh,

    se non t'interessa vedere Blu-Ray sul tuo PC, un'ingresso HDMI o DVI-D compatibile HDCP è inutile, va benissimo il classico RGB a 15 poli, dipende quindi dall'uso che vuoi farne, in caso contrario ovviamente farai bene a stare lontano da questo monitor!
    In ogni caso, anche io ad esempio ho un monitor Philips CRT da 21" collegato al mio PC, che dire, lo cambierò solo e quando tirerà le cuoia, per il momento, a livello di qualità delle immagini, non c'è LCD che tenga!

    Bye!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    "Questi nuovi display si contraddistinguono per l'ottimo pannello TN"

    L'ottimo pannello TN?
    E' un ossimoro, se è un TN non può essere ottimo.
    Ultima modifica di Anakin_86; 31-03-2008 alle 19:26

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Anakin_86, magari non avranno un angolo di visione ampio come quello dei display che utilizzano pannelli IPS oppure VA (oltre che una velocità di risposta elevatissima), ma per l'utilizzo per il quale sono suggeriti (office, entry level) la tecnologia TN unita ai transistor su film sottile, sono più che adeguate e non precludono affatto ottime caratteristiche di qualità.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Emidio purtroppo non sono d'accordo.
    E non per rifiuto ma per averne provati vari di persona. E' vero i TN hanno il vantaggio di costare poco ed essere quindi adatti a chi del pc ne fa un uso generico, tuttavia è proprio in questi campi che il monitor viene usato anche per ore e ore al giorno, e i pannelli TN stancano la vista.
    Non è solo una questione di luminosità, forse sarà il pannello, però so che quando sto davanti a un TN dopo poco ho gli occhi che mi bruciano.

    Tra l'altro non sono l'unico a lamentarmi di questa cosa, ma ne ho sentiti parecchi altri che non si trovano bene con questo tipo di pannello.
    Questo problema l'ho notato con un pò tutte le diagonali dai 17" fino ai 22". Poi ovvio che salendo di pollici il problema si aggrava.

    Io so solo che gli lcd sono nati per essere più riposanti per gli occhi, e una volta lo erano. Poi da quando hanno inventato la tecnologia TN si è andati controtendenza, e i monitor attuali danno più fastidio dei vecchi crt.
    Quando invece provo dei PVA o IPS noto che sono sempre più riposanti, a patto ovviamente di regolarli in modo adeguato se si passano svariate ore davanti al monitor. Con i TN anche regolandolo al meglio non trovo una modalità riposante.

    Ma sono solo io qui che ho notato questa cosa o c'è qualcun altro che ha avuto la mia stessa impressione?

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    @damon75
    Peccato perchè nella nuova casa non c'è posto per quel bestione di quasi 20 Kg (... o più, non ricordo) che sembra un acquario.
    Ottimo daccordo, ma ha 12 anni di vita e si sentono un po' ... soprattutto perchè non oltrepasso i 1280x1024!
    Aspetterò ancora, ma per carenza di pecunia!

    Comunque mi sembra un ottimo monitor, e da NEC non ho mai preso fregature. Vedrò anche lo street price ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •