|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
Discussione: Samsung LE 40M86BD
-
25-10-2007, 16:32 #16
Prima di tutto, vi chiedo di chiudere questo OT in polemica sulle strategie commerciali della Samsung. Se proprio ci tenete aprite unapltra discussione e lasciate dspazio a chi vuole chiedere ulteriori informazioni, suggerire ulteriori approfondimenti o semplicemente chiedere spiegazioni sulle informazioni pubblicate.
Per inciso, non mi sembra che Samsung nasconda le novità, specialmente alla redazione di AV Magazine. Altrimenti come si spiegherebbe il reportage pubblicato al seguente indirizzo?
http://www.avmagazine.it/articoli//134/
Concludo sottolineando ancora una volta che, secondo il mio giusizio, il modello è molto interessante anche se è già da qualche mese sul mercato e sonocerto che Samsung ci proporrà atri modelli in prova, spero anche di classe inferiore (HD-ready) oltre che superiore.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 25-10-2007 alle 17:18
-
25-10-2007, 16:58 #17
La polemica sulla vetustà dellM86 mi pare fuori luogo:
- in giro si vede molto più spesso l'm86 che l'f96 o l'f86....
- digital video l'ha provato solo il mese scorso, comparandolo a tutti i tv più recenti e giudicandolo quello dalla miglior resa video... vuoi andar a dire anche a loro che hanno provato il vecchio...?
Piuttosto, leggendo la recensione, si ha l'ennesima conferma che, difettucci a parte (24htz solo tramite pull down e movie plus, che come tutte le tecnologie di interpolazione, danneggia - e non migliora - le immagini dei film) siamo di fronte ad un ottimo tv.
Se i nuovi tv della Samsung, come in effetti pare, hanno risolto pure questi difettucci, a fronte di pannelli ed elettroniche ancora migliori, qualcuno dovrebbe rivedere il proprio razzismo nei confronti dei coreani....Quasi desaparecido... quasi.
-
25-10-2007, 16:58 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
ricevitore digitale
Chiedo scusa, penso di aver perso qualche passaggio dell'evoluzione tecnica degli ultimi anni...
I ricevitori per digitale terrestre interni ai nuovi televisori, sono compatibili con i segnali HD di eventuali emittenti HD che verranno in futuro? Oppure dovremo comunque comprare un ricevitore esterno quando queste emittenti saranno disponibili? Ancora non riesco a fidarmi di ciò che dicono i rivenditori...
grazie
-
25-10-2007, 17:17 #19
La domanda è un po OT, ma ti rispondo perchè sul tv provato il decoder DTT interno c'è
Originariamente scritto da Iggyfloyd
Originariamente scritto da Iggyfloyd
Originariamente scritto da Iggyfloyd
Ciao.Quasi desaparecido... quasi.
-
25-10-2007, 17:18 #20
Originariamente scritto da Iggyfloyd
Al momento mi risulta che esistano solo 2 TV distribuiti in Italia con ricevutore DVB-T integrato capace di ricevere segnali HD (Sharp e Loewe). Peccato che il segnale digitale terrestre HD in Italia non sia ancora stato standardizzato in maniera definitiva. E se subirà le stesse sorti di quello MHP nostrano, la vedo davvero dura
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
25-10-2007, 18:07 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Visto che ne sono possessore (come tanti altri) di questo modello......a me non ha fatto altro che piacere riscontrare "da persone esperte" in particolari commenti, quello che già avevo notato. Una conferma fa SEMPRE bene.
PS. non mi risulta che tale modello stia sul mercato europeo da più di un anno!!! strana affermazione...
-
25-10-2007, 19:54 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
me l'immaginavo...
intanto mi scuso ancora per l'off topic...
ringrazio aragorn ed emidio per la fulminea risposta. sapevo infatti che dovessero uscire, anzi sono già usciti, i chip STi7100 per l'alta definizione, ma ancora non sono utilizzati se non in costosi STB.
In definitiva la scritta HD ready... non è proprio ready...
e cmq, secondo me, il ministro Gentiloni non è ben consigliato...
-
26-10-2007, 11:19 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 68
chiedo ad Emidio Frattaroli se potrebbe postare le caratteristiche del samsung recensito: firmware, n° pannello (P8,P9...)
e poi volevo sapere che fine fa il tv dopo la recensione?
-
26-10-2007, 12:03 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Papux, numero firmware e pannello non me li ricordo....forse Emidio si è segnato i dati o ha qualche foto a riguardo...
Per quanto riguarda la fine che fa il televisore chiaramente Samsung ne ha lasciato uno a me e uno a lui!....SCHERZOOOO!!! E' già ripartito!!!...come per quasi tutti i prodotti ce li lasciano giusto il tempo necessario alla prova!
Gianluca
-
26-10-2007, 21:25 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 68
peccato ti stavo già mandando un pm per sapere a che prezzo l'avresti ceduto
cmq sarebbe interessante sapere quei dati
-
26-10-2007, 22:09 #26
Originariamente scritto da alextask
Ti comunico inoltre che i bachi sono solo ormai un brutto ricordo. Le TV che trovi nei negozi sono a posto, e quelle vecchie sono state fixate gratuitamente!
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
27-10-2007, 00:58 #27
Originariamente scritto da MiKeLezZ
ciaoOLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
27-10-2007, 11:15 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Sempre a seguito della domanda (OT) sul tuner HD o meno, mi sembra che tutti i Sony di ultima generazione abbiano il tuner DVB-T HD:
"1 tuner TNT (DVB-T / Tuner Numérique Terrestre) Compatible MPEG4 (flux de 2ème génération, utilisable avec des flux HD)". Su lcd-compare si può selezionare i modelli per questo criterio. Mi sembrava doveroso segnalare.
Invece vorrei chiedere un cosa a proposito dell'ottima recensione del M86. Si potrebbe nelle future recensioni includere anche test come indicato nell'articolo su HDGURU sulla risoluzione effettiva dei display? Mi sembra un argomento molto sottostimato sopratutto in considerazione dell'interesse del pubblico nel FULL HD. Il test applicato da hdguru è disponibile da poco e si chiama: "FPD Benchmark Software for the Professional" e contiene strumenti per la risoluzione statica e quella in movimento (Motion Resolution). In sostanza, uno degli articoli già segnalato da me in un topic dedicato, mette in dubbio il vero senso del full hd sopratutto per gli lcd con segnali in movimento...
Frisia
-
27-10-2007, 11:56 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
qualcuno mi puo' spiegare come mai il tipo che ha fatto la recensione dice che si notano i microscatti? io ho visto un film un bluray e di vedeva meglio che andare al cinema!
-
27-10-2007, 12:18 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da liveitaly83
Sinceramente per come si è posto non avrebbe neanche meritato una risposta. Le ricordo caro tipo liveitaly che le prime cose nella vita, così come in un forum sono le buone maniere e la buona educazione nel rivolgersi al proprio interlocutore, specie quando non lo conosce!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 27-10-2007 alle 12:54