Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Girmi ottima spiegazione con ottimi esempi. La penso come te.
    E difatti Sony credo possa considerarsi un prodotto piuttosto di nicchia in Italia.
    E come già detto va anche ammesso che offre delle buone qualità/affidabilità.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Te la faccio breve, ma il paragone fra il livello tecnologico dell'utente medio giapponese è quello europeo o americano è improponibile come non lo è la diffusione dell'HighTech fra questi mercati e la concorrenza fra marchi che ne deriva.
    Vedi Carlo, tu fai degli esempi che in qualche modo giustificano lo stato di fatto.
    Il fatto che attualmente sia così non c'è dubbio, anche se poi importanti settori in realtà vanno nella direzione opposta (il mercato dell'auto e degli acciai speciali ad esempio va nella direzione opposta, ovvero prodotti europei che col cavolo che costano il doppio negli states o in giap).

    Ma non è questo che mi interessa, quello che invece voglio dire è un'altra cosa: cominciamo a punire quei produttori che parlano di globalizzazione e poi praticano politiche protezionistiche spinte.
    Facciamo pochi numeri in europa sui proiettori HD? cominciamo a fargli mancare anche questi, spostiamo le nostre preferenze su produttori che vanno nella direzione che tutti auspichiamo.
    Sony raddoppia i prezzi? facile, non compriamo sony. Epson ammette la garanzia internazionale, facile compriamo Epson. JVC non riconosce la garanzia ma comunque accetta di riparare macchine comprate oltre oceano, facile indirizziamoci su questi acquisti.
    E' difficile fare operazioni utopiche tipo quelle di boicottare un marchio di benzina affinchè rompa il cartello ed abbassi i prezzi, poichè ci sarebbe la necessità di coordinare centinaia di migliaia o milioni di automobilisti.
    Un mercato di nicchia come quello dei proiettori HD conta su numeri ben diversi e ti assicuro che alcuni co-buy nati qua dentro, hanno spostato numeri molto importanti, probabilmente pari al budget di un trimestre su quello specifico prodotto.
    Se tramite i siti specializzati si diffonde un malcontento diffuso e si evita di comprare alcuni marchi, ti assicuro che può venir meno una parte anche molto importante di previsioni di vendita fino a far saltare quote di mercato previste per il bene.

    In fondo in più di un occasione si è visto come un forum come questo o una rivista come AF digitale possa muovere situazioni apparentemente irrisolvibili, il saggio giustificazionismo serve solo a far si che nulla cambi

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Quoto Mauro al 100%....
    In Italia abbiamo un grandissimo problema: non siamo cosumatori intelligenti e questo con l'introduzione dell'euro lo abbiamo pagato carissimo; dimezzandoci il potere di acquisto....

    mi ricordo al contrario come in Inghilterra i consumatori si mettessero insieme per fare delle giornate, sotto Natale,in cui non compravano videogames per portare avanti una lotta contro i prezzi esagerati.....

    e questo vale per tutti i settori...sembra che finche' ne abbiamo spendiamo.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Io non capisco questa polemica sul Sony VPL 60.


    Il Sony VPL 60 costa troppo caro in Italia?

    No!


    Mi sono fatto un giro tra quelli che dovrebbero essere i listini dei vari paesi europei e siamo li.

    Se non sbaglio sui listini sta sempre attorno ai € 5000 dall'Italia all'Inghilterra.

    Il prezzo più basso che si può trovare on line è solamente in Germania dove è gia presente, ed è di €4500, ma da noi non c'è ancora un bel niente on line e comunque se me lo vado a comprare in un negozio sono più o meno li.


    Allora costa troppo caro in Europa rispetto agli Usa?

    Per niente, o mi sbaglio io oppure ho trovato un prezzo finale negli USA al lordo delle tasse di $5495.

    Sai che differenza!

    E dal tempo di Adamo ed Eva che in Europa si fa 1 : 1 con gli USA.


    La realtà è che il Sony non è troppo caro in Italia o in Europa o rispetto agli USA, la realtà è che sta basso in Giappone.


    Adesso lo street price è appena un poco rialzato per via delle difficoltà che Sony incontra nella produzione in volumi di questo Vp, ma fino a poco tempo fa il Sony lo si trovava on line al prezzo dell'Epson TW 2000 e comunque siamo tutt'ora lì.

    Ma anche solo le matrici LCd riflessive hanno ben altro costo rispetto a quelle LCD trasmissive!

    E anche la stessa differenza con il prezzo del JVC in Giappone è veramente elevata.

    Prova ne sia che il Sony sta da un pezzo in cima nelle interrogazioni on line dei motori di ricerca giapponesi.



    Secondo me è semplicemente andata così:

    C'è stato il premio Eisa e un certo aggettivo inopportuno ha creato speranze.

    Tanto più che per la maggior parte di noi gli LCD sono scelte di ripiego, ci piacciono poco e così al miracolo avevamo fatto un bel pensiero.

    Il miracolo di potersi comprare un Lcos al prezzo di un LCD.

    L'acquolina in bocca è venuta a molti, la salivazione è aumentata e poi...

    ....e poi si è saputo il prezzo.


    Che non è certo imperdibile.


    E la delusione è stata parecchia.

    Le speranze sono andate deluse ed è comiciata la polemica.

    Questa poi ha preso forza per la conoscenza del prezzo giapponese e la differenza con quello che pensiamo essere un prezzo solamente italiano, che vale invece per il mondo intero.


    Ma è il prezzo del VPL 60 in Giappone che è basso, non quello Italiano/Europeo/Usa che è perfettamente in linea con la politica fin qui seguita.


    Anzi come ho già scritto Sony ha migliorato nettamente il suo proiettore e lo ha fatto costare uguale al precedente, JVC col cavolo che ha fatto questo.

    Un aumentato contrasto, un po' di facilities e vai per l'HD100 un prezzo verso quota €8000!


    Tutto è nato secondo me per l'effetto di contrasto e la delusione successiva provocato da un aggettivo usato impropriamente.


    Se ci fosse stato il premio Eisa per il Sony e dei prezzi nella motivazione non se ne fosse parlato affatto, tutti noi tranquilli e zitti su quel proiettore che si annunciava promettente e magari tutto sommato disposti a chiudere un occhio su un prezzo che non poteva che collocarsi al livello di quello di adesso.


    Perchè o mi sono perso qualcosa o non è che un LCoS di livello, con correzione elettronica della convergenza a 1/10 di pixel, un bel rapporto di contrasto, nero a 0.02 lux e 11 kg di peso può costare come un LCD o può costare €2000 in meno del JVC.



    Smetto di intervenire su questa storia che è già la seconda volta che prendo le difese di Sony, non vorrei cominciare a sentirmi in conflitto con me stesso
    Ultima modifica di francis; 11-10-2007 alle 18:30

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    Citazione Originariamente scritto da francis
    ... La realtà è che il Sony non è troppo caro in Italia o in Europa o rispetto agli USA, la realtà è che sta basso in Giappone.

    ... Questa poi ha preso forza per la conoscenza del prezzo giapponese e la differenza con quello che pensiamo essere un prezzo solamente italiano, che vale invece per il mondo intero...
    Se è per questo lo avevamo già detto. E' la differenza di prezzo tra Europa e Giappone ad essere incomprensibile. E comunque non sono d'accordo con la tua analisi, francis.

    Il prezzo di listino UFFICIALE del modello VPL-VW50 in Giappone è di 700.000 Yen. In prezzo di listino UFFICIALE del nuovo VW60 è invece di 420.000 Yen.

    Parlo di prezzi di listino al pubblico ufficiali, tasse escluse. Ecco le fonti:

    http://www.ecat.sony.co.jp/visual/pr...64&KM=VPL-VW50

    http://www.ecat.sony.co.jp/visual/pr...87&KM=VPL-VW60

    Non c'è poi molto da aggiungere a quello che hanno detto molti utenti ragionevolmente inferociti

    Emidio

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Il prezzo di listino UFFICIALE del modello VPL-VW50 in Giappone è di 700.000 Yen. In prezzo di listino UFFICIALE del nuovo VW60 è invece di 420.000 Yen.

    Parlo di prezzi di listino al pubblico ufficiali, tasse escluse.

    Non c'è poi molto da aggiungere a quello che hanno detto molti utenti ragionevolmente inferociti

    E perchè mai?

    Se Sony decide appunto di quasi svendere il suo proiettore e lo fa solamente a casa sua, cioè in Giappone, per quale motivo dovrei non dico arrabbiarmi, ma anche solamente risentirmi?

    Al massimo potrei sentirmi demotivato nell'acquistare in Italia a quasi €5000 un videoproiettore che so di potermi di comprare all'altro capo del mondo alla metà.


    Ma io e molti altri, perchè in realtà siamo in tanti, non abbiamo più voglia di spendere cifre dell'ordine degli €5000 o simili nell'acquisto di un proiettore.

    Considerato questo, molti di noi sarebbero dunque in diritto di far le vittime?

    Oltretutto in piena consapevolezza che tutto questo sta accadendo solamente in Giappone e per non chiare ragioni?


    No, io sono invece quì che non mi lagno e al contrario mi frego le mani sperando che duri e sto anzi augurandomi che sia l'inizio di una nuova era.



    Perchè posso cominciare a valutare i pro e i contro di un acquisto alternativo a una cifra che ha dell'incredibile per quanto è bassa ed è quello che personalmente sto facendo.



    Ciò che Sony decide di fare a casa sua non mi vien proprio di censurarlo, (se potessi manderei al board Sony un incitamento) e per quanto mi riguarda, se Sony volesse, potrebbe anche andare a svendere il Sony VPL 60 ai mercatini in piazza e al prezzo di un LCD 720 che di certo non avrei motivo di risentirmi, al contrario in tempi di libero commercio online comincerei piuttosto a pregare affinche duri e la tendenza si consolidi.



    Quanto ad altre considerazioni possibili, mi sento forse discriminato come italiano?

    No, non c'è una regione d'Europa dove io mi possa precipitare ad acquistare questo proiettore per convenienza, sta dovunque verso gli €5000.


    Mi sento discriminato come europeo?

    Tanto meno, gli americani pagano il Sony in linea con quelli che sono i loro prezzi, anzi a ben vedere manco poco.


    Allora cosa mi rimane?

    Di sentirmi discriminato come occidentale?

    Ma il Sony costa lo stesso caro anche in Australia o altrove.


    Cioè io, che come moltissimi altri ho ben poca voglia di spendere €5000 per un proiettore, dovrei arrabbiarmi perchè Sony per qualche ragione sua ha deciso di vendere al ribasso il suo LCoS, ma solamente in Giappone?
    Perchè è questo quello che si desume facendo un'analisi comparata.


    Affari suoi e nuove opportunità per me, che oggi come oggi posso perfezionare un acquisto laggiù nell'arco di un'ora alla metà del prezzo italiano.


    Personalmente ciò che uno fa a casa sua di anomalo dal punto di vista puramente commerciale senza pregiudicare tutto il resto del mondo non mi provoca interiormente nessun moto di censura.

    Se dovessi esprimere un giudizio nel merito di questa scelta di Sony sul suo mercato interno, semplicemente il primo pensiero che mi verrebbe in mente sarebbe quello di chiedere ai responsabili del marketing Sony se si rendono conto che in tempi di Internet e con le opportunità del libero commercio online ci vuole meno di un minuto a venire a conoscenza di certe differenze di prezzo e a propagarne la notizia, con il risultato finale di demotivare gli acquirenti "regular" nel mondo.

    Demotivarne alcuni e rallegrarne parecchi altri (non mi sembra di aver assistito sul forum a scene di disperazione collettiva, si è posta anzi la necessità di contenere certi "entusiasmi") perchè io come consumatore e acquirente ormai on line a tempo pieno, non riesco proprio ad irritarmi per quello che sta succedendo, perchè la vedo molto più come un opportunità che come una fregatura.


    Opportunità che se si alza il polverone secondo me durerà anche poco, perchè Sony non ci metterà molto a correggere il tiro.

    E come lo correggerà?

    Ribassando nettamente il prezzo del suo LCoS sul 90% delle terre emerse, dove è in linea con quello che dovrebbe costare, o semplicemente alzando il prezzo in casa sua dove costa meno di quel che dovrebbe?

    Propendo per la seconda ipotesi e voglio vedere se dovesse venire quel giorno, se quelli che si lagnano della situazione non si rammaricheranno invece un po' di non averne approfittato, anzichè semplicemente lamentarsi, per assistere poi allo svaporare di quella che risulterà a posteriori essere stata sopratutto un'insperata opportunità, secondo me.

    Opportunità di cui io personalmente non ho al momento approfittato, solamente per dare a quel proiettore la possibilità di vedere ottimizzati i processi e gli affinamenti produttivi che sono figli del tempo, che se così non fosse sarebbero stati attimi a comprarmelo laggiù, e andando immediatamente poi ad accendere un cero per la possibilità ricevuta e presa al volo, più che lamentarmi manco fossi l'inerme spettatore di una sventura.

    Ciao
    Ultima modifica di francis; 12-10-2007 alle 02:30

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ma infatti ... egoisticamente non capisco dov'è il problema o meglio ... capisco che le "pretese" della maggior parte della gente sono quelle di "Avere la Botte Piena e la moglie Ubriaca" ...

    Se il prodotto veramente interessa, si fa una ricerca in rete, si valuta e se conviene si compra .. senza tante storie o rumori ....

    L'effetto chebquesto deve poi portare è che nei mercati eventualmente trattati con disparità, il prodotto non si vende o vende poco e questo diventerà oggetto di riflessione per la Casa Madre

    Lato nostro .... basta con tutto sto casino ... altrimenti si rischia che come risultato, invece di ottenere il tanto agognato riallineamento del prezzo, si da lo spunto alle dogane di inasprire i controlli e, a tutela, introdurre contingentamenti sulle merci estere

    Facciamoci Furbi !
    Lo so che la pretesa è quella di acquistare in Italia allo stesso prezzo o quasi, avere la garanzia e usufruire del servizio assistenza vicino a casa .... etc. etc.. ma ciò non è possibile ora
    Solo seminando un'attenta politica di acquisti e facendone assaporare i risultati alla Casa Madre potrà portare in futuro a politiche diverse

    Una cosa è chiara .... di chiacchiere e di gente che si lamenta per riempirsi la bocca e sprecare il fiato ce n'è tanta .... ma chi ha reale intenzioni di acquisto non è disposto a perdere tempo e denaro e ha già "quagliato" da tempo

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Non c'è poi molto da aggiungere a quello che hanno detto molti utenti ragionevolmente inferociti
    Come vedi sotto non siamo utenti, magari inferociti, ma solo dei piagnoni...
    Bisogna essere furbi.....


    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ribassando nettamente il prezzo del suo LCoS sul 90% delle terre emerse, dove è in linea con quello che dovrebbe costare, o semplicemente alzando il prezzo in casa sua dove costa meno di quel che dovrebbe?

    Propendo per la seconda ipotesi e voglio vedere se dovesse venire quel giorno, se quelli che si lagnano della situazione non si rammaricheranno invece un po' di non averne approfittato, anzichè semplicemente lamentarsi, per assistere poi allo svaporare di quella che risulterà a posteriori essere stata sopratutto un'insperata opportunità, secondo me.

    Opportunità di cui io personalmente non ho al momento approfittato, solamente per dare a quel proiettore la possibilità di vedere ottimizzati i processi e gli affinamenti produttivi che sono figli del tempo, che se così non fosse sarebbero stati attimi a comprarmelo laggiù, e andando immediatamente poi ad accendere un cero per la possibilità ricevuta e presa al volo, più che lamentarmi manco fossi l'inerme spettatore di una sventura.

    W sony
    meschini noi che passiamo la vita a piangerci addosso...
    Francis, fai un favore alla collettività dei piagnoni dicci tu che hai il polso degli affinamenti produttivi quando è il momento per comprare e cosa....
    w sony
    Ultima modifica di maurocip; 12-10-2007 alle 08:05

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Facciamoci Furbi !
    Credimi Roberto,
    la fama intercontinentale di cui godiamo deriva proprio dalla scorciatoia che cerchiamo sempre in tutte le situazioni, sentendoci leggittimati a porcherie vari di fronte ad una ingiustizia, invece di organizzarci civilmente rispetto alla suddetta ingiustizia
    E purtroppo non solo per un pezzo di hitech per onanisti tecnologici, ma per cose ben più serie...

    Civile è organizzare una protesta contro le tasse, non evaderle
    Ultima modifica di maurocip; 12-10-2007 alle 07:58

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Perfettamente d'accordo Mauro .... tanto più che sono qui a perorare una giusta causa non limitandomi al solo egoismo di aver già provveduto

    Solo che .. nell'intanto che si svolge la "battaglia" ... preferisco Godere

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ... sentendoci leggittimati a porcherie vari di fronte ad una ingiustizia, invece di organizzarci civilmente rispetto alla suddetta ingiustizia...
    Ma non c'è ingiustizia, secondo me.

    E non ci vedo ragionevolezza nell'essere inferociti.


    Ancora non ha avuto il tempo di uscire, ma chi ha chiesto a un negozio ha ricevuto un miglior prezzo di €4500 che mi sembra verosimile, dato che un certo sconto sul listino è un evento normale.

    Quindi questo LCoS lo pagherei più di €1000 in meno del JVC e nettamente di più di un LCD.


    Dov'è l'ingiustizia?

    E come faccio a sentir dolore, a lamentarmi o a reagire se nessuno mi sta picchiando?


    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Solo che .. nell'intanto che si svolge la "battaglia" ... preferisco Godere
    e per questo ti invidio....
    ciò non toglie che ritengo che se nessuno avesse detto nulla forse la Sony Italia sarebbe ancora all'oscuro.
    E probabile che comunque non cambi granchè, ma a chi è sul mercato per vendere è sempre bene far sapere che non hai l'anello al naso, potrebbe anche esserci un product manager che accortosi di non fare i risultati di budget previsti, magari se ne lamenta in azienda.....

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ....
    E probabile che comunque non cambi granchè, ma a chi è sul mercato per vendere è sempre bene far sapere che non hai l'anello al naso, potrebbe anche esserci un product manager che accortosi di non fare i risultati di budget previsti, magari se ne lamenta in azienda.....
    Mauro è il motivo per cui invece di "Godere" in silenzio anche io sbandierai ai 4 venti L'evento e le mie considerazioni

    Purtroppo, da quello che so, nei vari consigli di amministrazione se ne parla e si è coscienti del problema ma poco riescono a fare per contrastare le direttive della casa Madre

    Per questo, imho, sono i fatti quelli che contano
    Mettere di fronte ad un fatto compiuto, dove il mercato interno di un paese reagisce Non con il non acquisto del bene ( che potrebbe far pensare a uno scarso interesse o alla nicchia ), ma con l'acquisto del bene, senza rinunciarci, su un mercato più favorevole
    Questo, alla lunga, dopo i primi momenti di crisi, dovrà per forza portare ad un riassesto delle competenze e a una interpretazione più uniforme del dato del prezzo

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Correnti di Pensiero....

    Versione Ufficiale: La differenza di prezzo è esagerata, chieste spiegazioni alla Sony Europa (Berlino): dopo un mese non siamo stati filati.

    Versione Utente super esperto addentro alle dinamiche(Girmi): succede in caso inverso per prodotti di marca tipo Grana e Vini nostrani: di cosa ci meravigliamo?

    Versione Utente sgamato e di esperienza(Maurocip): indignato per il trattamento subito: dal prezzo spropositato all'indifferenza dei vertici della multinazionale di fronte ad un malcontento generalizzato dei potenziali acquirenti(che evidentemente resteranno tali).

    Versione Utente semi-Novizio accondiscendente(55Amg): La qualità di paga, e la si paga a quanto ci viene chiesta: se è così ci sarà un motivo.

    Versione Utente logorroico : Le cose stanno così: chi vuol rischiare rischia, gli altri attendano o vadano altrove, chi vuole comprare in Italia, lo faccia.



    Cosa ne traggo io? Io sto molto dalla parte dell'administrator, che per la prima volta, da anni a questa parte , finalmente si schiera dalla parte del suo forum, delle considerazioni di noi utenti pionieri stanchi di essere spremuti come limoni.
    Sto con Maurocip che invita solamente ad indignarsi ed a non comprare chi, evidentemente, ci considera alla stregua di texani bovari petrolieri con grana in tasca e non nel cervello.
    Io, anche qualora fosse il miglior vpr in giro, a quel prezzo lo snobberei alla grande.
    Posso capire le politiche protezionistiche della CEE contro l'elettronica giapponese, ma qui stiamo parlando di differenze esorbitanti!
    Solo la Yamaha e la Sony applicano queste differenze abissali!!


    Sarà un caso, che a fronte di questi proclami di superpotenze nei loro rispettivi campi, siano, da tempo, in crisi di vendite?

    Ero un super fan Sony, proprio ieri l'ho abbandonata per sempre anche nel Car Audio.
    Sarò il solo?!?

    Invece biasimo l'atteggiamento dei vari 55Amg e Francis in parte, che acriticamente, accettano le condizioni inique ed offensive cui veniamo sottoposti dalla Multinazionale Sony: ci mette ultima tra gli ultimi(Europa è la loro pattumiera tecnologica, con i prezzi più alti, e la filiale italiana è sempre quella trattata peggio, alla faccia della globalizzazione), la SCE ci smolla una PS3 stracastrata e ce la fa pagare il doppio di quella bona venduta da loro, ci rivendono TVC e Monitor Rimarchiati(perchè producono meno della metà di quel che ormai vendono ) a prezzi più alti della concorrenza(e solo in questo campo non applicano i prezzi assurdi dei VPR perchè si son dovuti adeguare agli altri competitors), ci hanno tentato di castrare in tutti i modi con rootkit, copyprotection, bd+, Dvd che non leggevano i masterizzati, e credono ancora di avere il fascino di un tempo!?

    Io, qui lo dichiaro, non credo comprerò più roba sony: o almeno cercherò di evitarla il più possibile: non hanno più la mia simpatia.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    ...a voler essere maligni....


    Aggiungo: da quando, circa tre anni fa, visto che da primi in tutti i campi le loro vendite erano tracollate ovunque, han deciso di dare una sterzata alla loro politica di vendita, rinnovando parco macchine e menti pensanti, di sforzi ne ho visti tanti....

    ....nella pubblicità e nella comunicazione...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •