|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: Evento Sony: la forza del Full HD
-
10-10-2007, 10:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...135/index.html
Una spettacolare conferenza stampa organizzata dal colosso giapponese con tutti i nuovi prodotti per l'Alta Definizione in parata. Dai nuovi lettori Blu-ray fino alla videoproiezione, passando per amplificatori, notebook e videocamere, conditi da un'ottima "lezione" del maestro Vittorio Storaro
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
10-10-2007, 11:03 #2
Interessante soprattutto l'ampli,bisognerebbe sapere il prezzo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-10-2007, 13:08 #3
Il VPL-VW60 è stato uno dei rari apparecchi capaci di scaldare il pubblico degli appassionati ben prima della sua effettiva presentazione sul mercato. Ad aumentare l'attesa per questo proiettore SXRD con nuove matrici da 1920x1080 punti, c'è stato anche il riconoscimento dell'EISA. Nell'occasione lo abbiamo visto in semplice esposizione, ma pochi giorni prima avevamo potuto avere un anticipo delle sue capacità in occasione del Top Audio & Video di Milano. Tra le qualità più interessanti c'è un elevato rapporto di contrasto, raggiunto anche grazie all'adozione di un iris dinamico. Il prezzo del VW60 è di circa 5.000 Euro ed è già disponibile.
quindi ancora non "si sono resi conto" che gli appassionati che si sono scaldati hanno percepito senza ombra di dubbio la sproporzione del prezzo praticato dai signori della Sony Italia rispetto al mondo evoluto, e per il calore stanno quasi fondendo????
penso che se continuano così dovranno verificare per bene i piani di vendita di questo oggetto....
-
10-10-2007, 13:23 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- SV
- Messaggi
- 66
qualche notizia riguardo i nuovi retroproiettori?
negli usa sono già usciti da questa estate. c'è speranza che arrivino qui?
per adesso il sito Sony Italia non ne parla ed oltretutto annovera ancora tra i suoi prodotti i "vecchi" retro KDF che i rivenditori non hanno più a listino.
-
10-10-2007, 14:02 #5
Sony è cara ma siamo alle solite.
La qualità se si vuole si pagaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-10-2007, 14:49 #6
Il prezzo di listino ufficiale del WV60 in Giappone è esattamente di 420.000 Yen (poco più che 2500 Euro al cambio attuale), tasse escluse. Sembra quasi che in Sony Europa facciano la trasposizione dei prezzi tra Asia ed Europa togliendo solo due zeri. Il Listino tasse escluse europeo è infatti non lontano da 4.200 Euro.
Negli Stati Uniti, il prezzo di listino del VW60 è di 4.999.99 US$, (3.550 Euro) sempre tasse escluse.
Il prezzo di listino in Giappone del modello VW200 è invece di 1.300.000 Yen (circa 7850 Euro), sempre tasse escluse. Il prezzo del VW200 in Europa non è stato ancora annunciato ma non mi stupirei se, a questo punto, fosse di 13.000 Euro + tasse.
Ho già chiesto a Sony Europe un commento su questa clamorosa differenza di prezzo, applicando i tassi di cambio attuali, particolarmente favorevoli. La domanda è stata posta subito dopo il Top Audio & Video.
Purtroppo, nonstante la preziosa collaborazione di Sony Italia, siamo ancora in attesa di una risposta.
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.itUltima modifica di Emidio Frattaroli; 10-10-2007 alle 15:20
-
10-10-2007, 15:40 #7
penso sia per una facilità di conversione 1 a 1 in tutto il mondo e non ci si sbaglia
indipendentemente dalla valuta.
-
10-10-2007, 16:47 #8
-
10-10-2007, 16:58 #9
Originariamente scritto da 55AMG
siccome la qualità si paga, allora seguendo il tuo ragionamento vuol dire che il sony vw60 si vede bene solo in Italia...
perchè negli states e in giap, costando molto meno allora vuol dire che si vede male....
@Emidio
quindi significa che dopo quasi un mese e con tutto quel bel 3d in cui si dava evidenza ai manager di Sony Italia di questi paradossali differenziali di prezzo, ancora tutto tace????Mauro Cippitelli
-
10-10-2007, 18:00 #10
...viva internet!
...ormai in 4 giorni dhl mi consegna lo stesso identico vpr sony dal giappone alla metà del prezzo.
I furbetti hanno vita breve e futuro segnato, o si comincia a capire che tradurre un manuale non può costare così tanto oppure sony italia si può anche smantellare a mio avviso
-
10-10-2007, 18:39 #11
@aurocip scusa che ragionamento è?
Probabilmente in giappone costerà di più di altri prodotti, non devi guardare la differenza tra il nostro prezzo ed il loro per questo discorso.
@Jupiter a quanto affermato e scritto più volte da molti utenti presenti al TAV le TV erano settate orrendamente. Credo possa essere successo qualcosa di simile anche per VPR no?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-10-2007, 19:45 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da mariettiello
e si scassa? lo rimandi in Giappone?
-
10-10-2007, 20:24 #13
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da pintazza
e si scassa? lo rimandi in Giappone?
Hanno chiesto come funziona l'assistenza. Lo devi ovviamente rispedire a loro, costa 150 euro andata e ritorno. Visti i 2000 euro di differenza, si può scassare 10 volte, e ancora ci si guadagna... Tra l'altro, è possibile acquistare, con un supplemento del 4% ( 96 euro nel caso del Sony ), un "assicurazione" che, in caso di guasti, copre il costo dell'andata/ritorno se si rompesse in garanzia.
[cut]Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 11-10-2007 alle 10:49
-
10-10-2007, 22:12 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
"Un esempio, purtroppo raro, dei vertici che può raggiungere un italiano quando sviluppa il suo "DNA" intellettuale, frutto di millenari incroci fra culture diverse."
Allargando la focale (giusto per rimanere in tema) oltre l'AV, questa affermazione
mi sembra gratuita.
Sempre con simpatia, s'intende.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
11-10-2007, 08:06 #15
Originariamente scritto da 55AMG
chi più spende meno spende...
tanto va la gatta al lardo....
non ci sono più le mezze stagioni...
ecc...
si sta parlando di un fenomeno che è l'assurdo prezzo praticato in Italia di un prodotto di una multinazionale (che come tale è una delle forze che ha imposto la cosiddetta globalizzazione), e tu te ne esci con un commento del genere? Nell'economia di una discussione che valore aggiunto può avere? E vero che per definizione un forum è un luogo non serio dove comanda la chiacchiera, ma c'è un limite...
fai un po' tu....Ultima modifica di maurocip; 11-10-2007 alle 08:13
Mauro Cippitelli