Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da fpnet
    E' gia' disponibile in Italia (no export..)???
    Assolutamente sì!

    Gianluca

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    81
    Da 805 in su nessun problema, ma il costo raddoppia.
    Del 705 non sono a conoscenza dei dati
    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    Ok,attendo fine settembre,SDV

    Grazie
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao bvalter la tua risposta in base a cui dici nessun problema è relativa al discorso delle codifiche PCM 5.1 "trasformabili" in 7.1 dall'ampli?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    81

    Risposta Commento # 18

    Si e'proprio relativa al fatto che l'805 puo' ampliare il pcm 5.1 a 7.1 (dolby ex) o applicargli altri effetti sonori (inclusa l'equalizzazione THX)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Volevo fare una domanda a Gian Luca Di Felice:
    Ho potuto personalmente verificare che i player in mio possesso (blu ray panasonic e hd-dvd Toshiba xe1) non inviano i flussi audio hd codificati all'amply che riconosce le tracce come semplici tracce D.D. o DTS.
    Ho sentito che il problema sia interno ai player a cui è inibita l'uscita di questi segnali. Volevo sapere da voi la conferma di ciò e, soprattutto, se la cosa possa essere risolta con un aggiornamento del firmware o se sarà necessario attendere una nuova generazione di player.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ciao Marco,
    quanto hai riscontrato è esattamente quanto abbiamo verificato anche noi e riportato nella recensione.
    Il problema è assolutamente delle sorgenti o meglio delle licenze che non sono ancora stare rilasciate da Dolby e DTS per poter inviare un flusso audio multicanale HD in digitale.
    Il difetto potrà, nella maggior parte dei casi, essere risolto con un aggiornamento del firmware, ma ricordiamo che la funzionalità potrà essere abilitata solo su lettori dotati di connessione HDMI 1.3! Quindi nel tuo caso ok per il Toshiba, mentre per il Panasonic dovrai continuare ad utilizzare i decoder interni!

    Gianluca

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Gian Luca ti ringrazio per la risposta. In effetti non avevo letto ancora la recenzione dove è stato spiegato tutto alla perfezione !!
    Grazie
    PS: per il panasonic dovrò dire addio al dts-hd Master Audio perchè tale flusso non sarà decodificato in pcm internamente (sembra per impossibilità tecnica) nè potrà passare codificato via HDMI
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Il difetto potrà, nella maggior parte dei casi, essere risolto con un aggiornamento del firmware, ma ricordiamo che la funzionalità potrà essere abilitata solo su lettori dotati di connessione HDMI 1.3! Quindi nel tuo caso ok per il Toshiba, mentre per il Panasonic dovrai continuare ad utilizzare i decoder interni!

    Gianluca
    Con buona pace di chi sostiene che il Vastlane Sil 9132 montato all'interno dell'IO Bridge di Ps3 non sia in grado di trasportare flussi audio non compressi via Hdmi (armarsi di tanta pazienza e spulciarsi il 3d sulla Ps3... ).

    Domanda al buon Gianluca: hai sotto mano delle fonti ufficiali di DTS, Dolby o di qualche costruttore (non so, delle press relaease, note ufficiali, o robe simili...) ????

    Grazie.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Grazie Gian Luca, finalmente qualcuno che fa un po' di luce su ste benedette nuove codifiche. Certo che però se ne fanno di problemi
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Con buona pace di chi sostiene che il Vastlane Sil 9132 montato all'interno dell'IO Bridge di Ps3 non sia in grado di trasportare flussi audio non compressi via Hdmi
    Perché il PCM 5.1 o 7.1 a 176kHz (vedi SACD multicanale per esempio) che cos'è se non un flusso audio non compresso??
    E per altro, il Dolby TrueHD e il Dolby Digital Plus sono riportati nella scheda tecnica delle caratteristiche dichiarate, quindi la loro effettiva abilitazione è solo questione di tempo. Per il DTS vedremo, anche se non vedo particolari impedimenti (se non di licenze ovvero soldi da sganciare da parte di Sony).

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Domanda al buon Gianluca: hai sotto mano delle fonti ufficiali di DTS, Dolby o di qualche costruttore (non so, delle press relaease, note ufficiali, o robe simili...) ????
    No, nulla di cartaceo, ma solo chiacchierate informali con attendibili responsabili. Comunque se hai letto la news sul lettore Blu-ray Denon che ho pubblicato stamattina, ti sarai accorto che la situazione sembra in via di risoluzione!

    Gianluca

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Già, me ne sono accorto.
    Infatti, più che la notizia del lettore Denon da 2 Kucuzz€ la cosa interessante è "...Denon sarà il primo al mondo a poter trasmettere tutte le nuove codifiche audio multicanale HD via l'uscita HDMI 1.3 al decoder di uno dei nuovi sintoamplificatori A/V compatibili".

    Almeno mi metto l'anima in pace sino a questo autunno...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ieri sera stavo visionando l'hd-dvd di Hulk inciso con la traccia DD+
    Il mio lettore Toshiba xe1 era settato in modo da trasformare la traccia audio in pcm. Facendo un controllo il display dell'Onkio mi diceva pcm 96khz. Impostando il lettore su bitstream l'Onkio mi indicava sempre pcm però a 48khz. Da ciò due interrogativi: il DD+ trasformato in pcm è a 96 khz ?; perchè se imposto bitstream l'amply mi dice sempre pcm ? al limite dovrebbe indicarmi semplice Dolby Digital !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Stasera faremo la prova anche noi e poi ti diciamo!
    cmq, strano, molto strano in effetti!

    Gianluca

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Marco: che firmware hai sul tuo lettore?

    Emidio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •